Paris Appendino farà parte del Team Europe, nella prossima edizione della Ping Junior Solheim Cup, la sfida a livello di under 18 con il Team USA (12 giocatrici per compagine), che si disputerà sul percorso dell’Army Navy Country Club di Arlington, nello stato della Virginia nei giorni 9 e 10 settembre. L’azzurra è stata una delle sei atlete scelte dalla capitana, la francese Gwladys Nocera
Appuntamento con la storia per Guido Migliozzi e Matteo Manassero. Dall’1 al 4 agosto prossimi, al Le Golf National, saranno tra i 60 protagonisti ai Giochi di Parigi nella gara individuale di golf maschile. E’ tutto pronto nella casa della Ryder Cup 2018 dove, a contendersi le medaglie, ci saranno anche 8 tra gli attuali 10 migliori giocatori al mondo. Gli Stati Uniti vanteranno in campo 4 atleti compresi Scottie Scheffler, numero 1 del world ranking, e Xander Schauffele (n.2) oro a Tokyo
Nell CPKC Women's Open Benedetta Moresco,la 19° posto
Nel major per "over 50" Emanuele Canonica termina 64°
All'irlandese il Black Desert NI Open by Tom McKibbin
In Slovacchia la Francia si è imposta nella gara a squadre
La svedese Louise Rydqvist, con un ottimo giro finale in 68 (-4) colpi, miglior parziale di giornata, e lo score di 274 (73 66 67 68, -14), ha vinto l’European Ladies' Amateur Championship, ossia campionato continentale della categoria sul percorso del Messilä Golf (par 72), a Messilä in Finlandia, dove hanno concluso tra le top ten Anna Zanusso e Carolina Melgrati, al nono posto con 285 (-3)
Dominano i giocatori inglesi: il titolo a Daniel Hayes
Primo titolo per Lauren Stephenson: suo il Twin Bridge
Sul percorso dell’Highland Meadows GC a Sylvania in Ohio
La ceca si è imposta nel Dutch Ladies Open rimontando dal 4° posto
Secondo titolo major in carriera. Migliozzi e Manassero 31.i
Secondo successo in carriera sul PGA Tour, il primo da professionista, per Nick Dunlap. A Truckee, in California, l'americano ha vinto, con uno score di "+49" (+12 +7 +11 +19), il Barracuda Championship, unico torneo del circuito, organizzato in collaborazione con il DP World Tour, che si è giocato con formula stableford modificata. Con una grande rimonta nel round finale, ha superato Vince Whaley, Tutti fuori al taglio gli italiani
Suo l’Euram Bank Open sul percorso del GC Adamstal in Austria
Aveva vinto il torneo anche nel 2021 sempre al Golf Nazionale
Gli azzurri hanno vinto in Germania dopo una cora di testa
Buona prestazione anche di Simone Cavaliere al 12° posto
Con un birdie alla terza buca ha messo batte Blair, Nesmith, Coody e Hoey
A Sotogrande, in Spagna, battuto al playoff Anirban Lahiri
Buona prova di Matteo Manassero che termina 15°
Nello Swiss Seniors Open Canonica all'11° posto e al Rocca 40°
Hanno vinto Regoli, Albini e il team del Parco di Roma
Nell’Alps de Las Castillas titolo a Boneta. Quarto Bergamaschi
Nella finalina per la terza piazza sconfitto per 5-2 il Belgio
Nessuna Ryder Cup come quella italiana, da record. La sfida del 2023 tra il team Europe e gli Usa, che si è giocata sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), ha generato un indotto economico aggiuntivo di 262 milioni di euro. Nella storia quasi centenaria della competizione, nata nel 1927, per quel che riguarda quelle che si sono disputate in Europa, è l’edizione da primato
Nell’International Series Morocco Ben Campbell vince al playoff
Nel BMW International Open sul percorso al München Eichenried di Monaco
Giovanni Bernardi e Gemma Simeoni vincono al GC Margara
Gli azzurrini vincono la classifica a squadre. Dossi ottavo
Nel PGA Championship Gothenburg peimo titolo per la 22enne danese
Lo statunitense si è imposto in Spagna nell’Alps de Andalucia
Con un eagle sull’ultima buca ha sorpassato Maria Hernandez
Hanno vinto i campionati sul percorso del GC Verona
Lo sport italiano rende omaggio a Franco Chimenti con un gesto per l’eternità. A Roma, al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, il CONI ha intitolato una strada, “Viale Franco Chimenti, un grande uomo di sport”, allo storico presidente della Federazione Italiana Golf scomparso lo scorso 3 ottobre all’età di 85 anni. Alla cerimonia, aperta dalle commosse parole di Giovanni Malagò, Presidente del CONI, hanno assistito, tra gli altri: la famiglia Chimenti, Franco Carraro e Manuela Di Centa, membri CIO, le Vice Presidenti del CONI, Silvia Salis e Claudia Giordani, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, i membri della Giunta Nazionale del CONI, il numero 1 del CIP Luca Pancalli e numerosi Presidenti federali, a partire da quello della Federgolf Cristiano Cerchiai.
“Non ci vogliamo sostituire a chi ha responsabilità toponomastiche in questo Paese, ma almeno a casa nostra ci è concesso fare ciò che desideriamo – ha spiegato il Presidente del CONI Giovanni Malagò –. Il nostro desiderio era quello di lasciare un segno per l’eternità a Franco"
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)
Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925 che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano.
Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open. La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta
(Cliccare sul titolo per continuare a leggere)