News Febbraio 2025

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    L’austriaco Sepp Straka ha mantenuto il comando con 200 (65 65 70, -16) colpi dell'AT&T Pebble Beach Pro-Am, secondo 'signature event' del PGA Tour 2025 con un montepremi di 20.000.000 di dollari (prima moneta di $ 3.600.000) da dividere tra 80 concorrenti in una gara senza taglio, che si volge con formula pro-am sui due percorsi del Pebble Beach Golf Links (par 72) e dello Spyglass Hill Golf Course (par 72), a Pebble Beach in California

Pubblicato in News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Lo statunitense Ollie Schniederjans è stato il protagonista della seconda gara stagionale dell’Asian Tour, l’International Series India, che ha vinto con 278 (71 69 69 69, -10) colpi sul percorso del DLF Golf & Country Club (par 72), a Gurgaon in India. Nel giro finale ha respinto il tentativo di recupero del connazionale Bryson DeChambeau, membro della LIV Golf e secondo con 282 (-6), Stefano Mazzoli 16°

Pubblicato in News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Secondo successo consecutivo del sudafricano Daniel Van Tonder, che si è imposto con 261 (62 66 66 67, -27) colpi nel MyGolfLife Open, torneo organizzato in collaborazione tra Challenge Tour e Sunshine Tour sul percorso del Pecanwood Golf & Country Club (par 72), a Hartbeespoort in Sudafrica. Van Tonder ha fatto un’autoritaria cosa di testa. Sono usciti al taglio Zemmer, Paratore e Celli

Pubblicato in News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    L’inglese Laurie Canter ha vinto con 274 (68 69 68 69, -14) colpi il Bapco Energies Bahrain Championship, torneo del DP World Tour che è svolto sul percorso del Royal Golf Club (par 72), a Riffa nel Regno del Barhain. Il 35enne di Bath ha superato con un birdie alla prima buca di playoff il connazionale Daniel Brown (274 - 68 65 71 70) e lo spagnolo Pablo Larrazabal (274 - 66 68 70 70) entrambi autori di un bogey. Francesco Laporta e Andrea Pavan 13.i

Pubblicato in News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    In Portogallo il team di Italia 1 ha vinto la Nations Cup

  • Titolo RIGA 1 Portuguese: Partele
  • Titolo RIGA 2 terza, Aparicio 8ª
Pubblicato in News ed Eventi

Primo piano

  • Sergio Melpignano Senior Italian Open: vince Thomas Gögele. Emanuele Canonica, miglior italiano del torneo, chiude in ottava posizione
    Sergio Melpignano Senior Italian Open: vince Thomas Gögele. Emanuele Canonica, miglior italiano del torneo, chiude in ottava posizione 26/10/2024

    Il tedesco Thomas Gögele, con 197 (64 66 67, -19) colpi, ha vinto il Sergio Melpignano Senior Italian Open, torneo del Legends Tour disputato al San Domenico Golf (par 72) di Savelletri di Fasano (Brindisi). Primo successo sul circuito over 50 per Gögele, che ha saputo tenere salda la leadership sin dal primo dei tre round. Il gallese Bradley Dredge non è riuscito nel sorpasso, confermandosi in seconda posizione con 200 (-16). Terzo posto tutto inglese con 202 (-14) per Simon Griffiths e Andrew Marshall. Il trofeo di miglior italiano è andato ad Emanuele Canonica, che ha chiuso la gara ottavo con 206 (-10) davanti ad Alessandro Tadini, decimo con 207 (-9). Michele Reale si è posizionato 32° con 213 (-3), Mauro Bianco, 52° con 218 (+2), Gianluca Pietrobono, 60° con 231 (+15). Il campione uscente, James Kingston, ha concluso al 18° posto con 209 (-7)

    (Per continuare a leggere cliccare sul titolo)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca