06 Luglio 2024

Cadetti e Cadette: assegnati i titoli

Gemma Simeoni e Giovanni Bernardi Gemma Simeoni e Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi e Gemma Simeoni hanno vinto i Campionati Nazionali Cadetti e Cadette che si sono disputati sul percorso del Golf Club Margara (par 72), a Fubine Monferrato (AL).

Nel torneo maschile - Trofeo Giovanni Alberto Agnelli - con 90 concorrenti, Bernardi, portacolori del circolo ospitante, ha superato in finale Matteo Manini (G. C. Le Fonti) per 6&5. Il vincitore, secondo in qualifica, per giungere all’atto conclusivo ha eliminato nell’ordine Pietro Imperlati (4&2), Simone Tonon (2&1), Michael Roberto Salotti (2&1) e in semifinale Paolo Perrino (4&3). Manini ha battuto Liam Andrea Doyle (3&1), Filippo Bonomi (2&1), Leonardo Laserra (2 up) e Simone Cavaliere (2&1) in semifinale.

Nella qualifica su 36 buche medal ha prevalso Cavaliere con 142 (70 72, -2) colpi davanti a Bernardi e a Perrino (146, +2). Manini 13° con 155 (+11).

Nella gara femminile (62 al via) Gemma Simeoni, del Golf Club Madonna di Campiglio, dopo un incontro molto combattuto ed equilibrato ha avuto ragione di Giulietta Bertero (C. G. Torino) alla 20ª buca, la seconda supplementare. La Simeoni ha superato in precedenza Bianca Occhipinti (4&3), Luce Ravizza (2 up), Valentina Esu (5&4) e in semifinale Giorgia Scortichini (2&1). La Bertero ha sconfitto Beatrice Erba (5&3), Matilde Zucca (6&5), Ludovica Girola (1 up) e Maria Sole Albini (5&3) in semifinale.

Nella qualificazione si è imposta Matilde Andreozzi (143 - 70 73, -1), che ha preceduto Bertero (148, +4), Emanuela Ferruzzi Balbi (150, +6) e Simeoni (151, +7).

 

LA VIGILIA - Sul percorso del Golf Club Margara, a Fubine Monferrato (AL) sono in programma dal 2° al 6 luglio i Campionati Nazionali Cadetti e Cadette con la partecipazione di 153 giocatori Under 16.

Nel torneo maschile - Trofeo Giovanni Alberto Agnelli - difenderà il titolo Giampaolo Gagliardi in un contesto di 90 concorrenti, molti dei quali in grado di recitare ruoli da protagonista. Ricordiamo, per citarne alcuni, Giovanni Bernardi, Simone Cavaliere, Eric Grilli, Edoardo Spluga e Davide Maltese, gli ultimi due vincitori di un tricolore Baby.

Nel campionato femminile, con 63 ragazze, saranno sul tee di partenza Giulietta Bertero, Anita Marone, Matilde Andreozzi e Giorgia Scortichini, ma sono solo alcune tra le tante partecipanti che possono competere per il successo.

Entrambe le gare si disputano con la stessa formula: qualificazione su 36 buche medal (18 al giorno) e ammissione ai match play per i primi 32 classificati con sedicesimi di finale il 3 luglio, ottavi e quarti il 4, semifinali e finali il 5. Tutti gli incontri a eliminazione diretta si svolgeranno su 18 buche.

Primo piano

  • Intitolato un viale
    a Franco Chimenti
    al CPO Giulio Onesti
    Intitolato un viale a Franco Chimenti al CPO Giulio Onesti 14/03/2025

    Lo sport italiano rende omaggio a Franco Chimenti con un gesto per l’eternità. A Roma, al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, il CONI ha intitolato una strada, “Viale Franco Chimenti, un grande uomo di sport”, allo storico presidente della Federazione Italiana Golf scomparso lo scorso 3 ottobre all’età di 85 anni. Alla cerimonia, aperta dalle commosse parole di Giovanni Malagò, Presidente del CONI, hanno assistito, tra gli altri: la famiglia Chimenti, Franco Carraro e Manuela Di Centa, membri CIO, le Vice Presidenti del CONI, Silvia Salis e Claudia Giordani, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, i membri della Giunta Nazionale del CONI, il numero 1 del CIP Luca Pancalli e numerosi Presidenti federali, a partire da quello della Federgolf Cristiano Cerchiai.

    “Non ci vogliamo sostituire a chi ha responsabilità toponomastiche in questo Paese, ma almeno a casa nostra ci è concesso fare ciò che desideriamo – ha spiegato il Presidente del CONI Giovanni Malagò –. Il nostro desiderio era quello di lasciare un segno per l’eternità a Franco" 

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca