Bruno Frontero si è classificato al decimo posto con 281 (72 68 70 71, -11) colpi nel 95° Portuguese International Amateur Championship vinto con 273 (72 66 66 69, -19) dall’inglese Eliot Baker.
Sul percorso del Penina Hotel & Golf Resort (par 73), a Portimão in Portogallo, il vincitore ha distaccato di due colpi il ceco Louis Klein, secondo con 276 (-16), e di tre il connazionale Daniel Hayes, terzo con 277 (-15). In quarta posizione con 278 (-14) l’olandese Scott Woltering e il francese Oscar Coilleau e in sesta con 279 (-13) il gallese Tomi Bowen e il transalpino Alexis Leray. In 16ª con 284 (72 67 74 71, -8) Sebastiano Moro, in 23ª con 287 (68 71 74 74, -5) Giovanni Bernardi e in 36ª con 291 (71 76 71 73, -1) Giovanni Binaghi. Sono usciti al taglio, dopo tre round, Michele Ferrero, 59° con 221 (+2), Pietro Boeris, 67° con 223 (+4), Federico Randazzo, 77° con 225 (+6), ed Eugenio Bernardi, 87° con 227 (+8).
Nella Nations Cup, disputata su 54 buche, l’Italia 2 (G. Bernardi, Frontero, Boeris) è terminata al secondo posto con 421 (140 139 142, -17) colpi, preceduta dall’Inghilterra con 416 (135 137 144, -22). Alle loro spalle con 423 (-15) la Repubblica Ceca, l’Olanda e il Galles. In settima posizione Italia 1 (Ferrero, Binaghi, Moro) con 425 (143 143 139, -13). Hanno assistito gli azzurri Alberto Binaghi, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Maschile, e l’allenatore Alessandro Bandini.
LA VIGILIA - La squadra azzurra partecipa al 95° Portuguese International Amateur Championship in programma dal 12 al 15 febbraio sul percorso del Penina Hotel & Golf Resort, a Portimão in Portogallo. Compongono il team Giovanni Bernardi, Giovanni Binaghi, Pietro Boeris, Michele Ferrero, Bruno Frontero, Sebastiano Moro, Federico Randazzo e Carlo Roman, che sono assistiti da Alberto Binaghi, Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Maschile, e dall’allenatore Alessandro Bandini.
Il torneo si svolge sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 54 che lascerà in gara i primi 40 classificati e i pari merito al 40° posto. Dopo tre round si assegnerà la Nations Cup. La gara è la prima delle dieci valide per la qualificazione dei ragazzi nel Team Europe alla prossima Junior Ryder Cup (23-25 settembre in USA).
Nel field di 120 concorrenti saranno presenti, tra gli altri, l’ucraino Lev Grinberg, i francesi Hugo Le Goff e Oscar Couilleau, lo spagnolo Alberto Dominguez, gli inglesi Tom Osborne, Kris Kim e Ben Bolton e il coreano Jeongwoo Lee. Assente il vincitore dello scorso anno, l’iberico Luis Masaveu che, passato professionista, è subito entrato nella LIV Golf.
I giocatori italiani non vincono il torneo dal 2016, quando si impose Guido Migliozzi, terzo titolo conquistato di fila dopo quelli di Paolo Ferraris (2015) e di Renato Paratore (2014).