Primo titolo sul PGA Tour per il belga Thomas Detry (260 - 66 64 65 65, -24), che ha dominato nel WM Phoenix Open, disputato al TPC Scottsdale (Stadium Course, par 71) di Scottsdale, in Arizona.
II 32enne di Uccle ha effettuato il giro finale in 65 (-6) colpi con sette birdie e un bogey e ha distaccato di sette lunghezze Daniel Berger e Michael Kim, secondi con 267 (-17). Al quarto posto con 268 (-16) Jordan Spieth e il sudafricano Christiaan Bezuidenhout e al sesto con 269 (-15) Justin Thomas, Will Chandler e lo scozzese Robert MacIntyre. Al 25° con 275 (-9) i due favoriti della vigilia, Scottie Scheffler, numero uno mondiale, e il giapponese Hideki Matsuyama, numero 5, e il canadese Nick Taylor, che difendeva il titolo.
Thomas Detry, primo belga è vincere sul PGA Tour, è andato a segno alla 68ª presenza e il successo ha dato un senso al suo palmarès piuttosto scarno che fino ad ora comprendeva una vittoria sul Challenge Tour (Bridgestone Challenge, 2016) e una nella World Cup con Thomas Pieters (2018). Per lui un assegno di 1.656.000 dollari su un montepremi di 9.200.000 dollari.
LA VIGILIA - E' uno dei tornei più affascinanti e attesi del PGA Tour. Ricorda, per l'atmosfera da stadio che si respira, la Ryder Cup. A Scottsdale, in Arizona, è tutto pronto per il Phoenix Open. Dal 6 al 9 febbraio in gara ci saranno anche 29 tra i migliori 50 giocatori al mondo, a partire dal numero 1, Scottie Scheffler.
L'americano, reduce dal nono posto nell'AT&T Pebble Beach Pro-Am vinto da Rory McIlroy, nel 2022 ha festeggiato il suo primo titolo sul PGA Tour proprio al Phoenix Open, salvo poi bissare l'impresa nel 2023. Settimo nel 2021, terzo nel 2024, è tra i grandi favoriti anche quest'anno. Per quel che riguarda i big, i riflettori saranno puntati, inoltre, sul giapponese Hideki Matsuyama (quinto nel world ranking) e sullo statunitense Wyndham Clark (settimo).
A difendere il titolo sarà il canadese Nick Taylor (runner up nel 2023), abile lo scorso anno a superare al play-off l'americano Charley Hoffman. Tra i past winner, con Taylor e Scheffler, ecco pure Rickie Fowler (2019), Matsuyama (ha firmato una doppietta imponendosi consecutivamente nel 2016 e nel 2017), Simpson (2020) e Gary Woodland (2018).
Il Phoenix Open, che mette in palio 9.200.000 dollari, di cui 1.656.000 andrà al vincitore, nelle ultime nove edizioni si è deciso, per sei volte, al play-off. E quest'anno la sfida sarà anche e soprattutto tra Scheffler e Matsuyama, rispettivamente medaglia d'oro e di bronzo ai Giochi di Parigi.
Il torneo su Discovery Plus e su Eurosport 2 - Il Phoenix Open andrà in onda su Discovery Plus e su Eurosport 2 ai seguenti orari su entrambe le piattaforme: giovedì 6 febbraio e venerdì 7, dalle ore 22 alle ore 2; sabato 8, dalle 19 alle ore 0,30; domenica 9, dalle ore 19 alle ore 24. Commenti di Nicola Pomponi e Alessandro Bellicini