News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    In Spagna, l’azzurra ha ottenuto una ‘carta’  a tempo pieno 

  • Titolo RIGA 1 Fanali giocherà
  • Titolo RIGA 2 sul LET 2023

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    A Murcia, in Spagna, sui due tracciati del North Course (par 71) e del South Course (par 73) del La Manga Club, si è svolta la prequalifica europea della Qualifying School del Ladies European Tour. Sono quattro le azzurre che sono riuscite a staccare il pass per la finale, in programma sugli stessi percorsi dal 17 al 21 dicembre sulla distanza di 90 buche. Al Final Stage ci saranno in palio 20 “carte” a tempo pieno sul circuito 2023

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Roberta Liti si è classificata 38ª con 562 (-12) colpi nelle LPGA Q-Series e nella prossima stagione giocherà sul LPGA Tour. La finale, vinta con 545 (-29) dalla coreana Hae Ran Ryu, 21enne di Suwon, si è disputata sulla distanza di 144 buche, divise in due frazioni di 72. La prima fase si è svolta sui percorsi del Falls Course (par 71) e del Crossings Course (par 72) al Magnolia Grove GC di Mobile in Alabama, dove la Liti, con il 60° posto, è entrata tre le 75 ammesse alla seconda fase che si sono confrontate sui tracciati dell’Highland Oaks Golf Course (percorso ibrido ricavato da nove buche dell’Highlands e da nove del Marshwood, par 72) a Dothan, sempre in Alabama. Dopo aver terminato il quinto round in 61ª posizione, la stessa da cui aveva cominciato gli otto giri, la Liti ha cambiato passo. Con un 68 (-4) nel sesto si è portata nella zona giusta della graduatoria (42ª) e con un 67 (-5) nel settimo ha consolidato la posizione (31ª).

    (Per continuare a leggere cliccare sul titolo)

  • Titolo RIGA 1 Qualifying School:
  • Titolo RIGA 2 Roberta Liti
  • Titolo RIGA 3 conquista la ‘carta’
  • Titolo RIGA 4 per il LPGA Tour 2023

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    E’ Stephen Gallacher il capitano del Team Europe alla Junior Ryder Cup 2023 in programma dal 26 al 28 settembre del prossimo anno su due differenti percorsi: il Golf Nazionale di Sutri (Viterbo), la casa del golf italiano che ospiterà i primi due giorni di gara, e il Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), dove andrà in scena l’atto finale della competizione

  • Titolo RIGA 1 Junior Ryder Cup 2023: Stephen Gallacher
  • Titolo RIGA 2 capitano del Team Europe

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Uno swing verso la Ryder Cup 2023. Giornata di festa al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), dove tante famiglie e bambini hanno preso parte all’Open day organizzato dalla FIG - con il supporto dell’official advisor Infront – verso il grande appuntamento del prossimo anno quando, il Team Europe e il Team Usa, si affronteranno nella 44esima edizione della Ryder Cup.

  • Titolo RIGA 1 Road to Rome 2023”, è golf-mania
  • Titolo RIGA 2 nella casa della Ryder Cup

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Alfred Dunhill Championship.in Sudafrica

  • Titolo RIGA 1 DP Tour: Ockie
  • Titolo RIGA 2 Strydom a sorpresa

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Uno sport di tutti e per tutti. Dopo il successo di Villa Borghese (Piazza di Siena), il golf torna a riaprire le porte. Domenica 11 dicembre al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma) - che tra meno di dieci mesi ospiterà la 44esima edizione della Ryder Cup, per la prima volta in Italia - lo show sarà doppio. Ospite d’eccezione, il trofeo della Ryder Cup, esposto in bella mostra per foto e selfie

  • Titolo RIGA 1 “Road to Rome 2023”, il golf è per tutti
  • Titolo RIGA 2 nella casa della Ryder Cup

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Gli italiani grandi protagonisti in Arabia Saudita 

  • Titolo RIGA 1 MENA Tour: Zemmer
  • Titolo RIGA 2 primo, Saracino 2°

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    La seconda parte della finale dall'8 all'11 dicembre in Alabama

  • Titolo RIGA 1 QS LPGA: Liti
  • Titolo RIGA 2 alla fase finale

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Alle Bahamas conquista il titolo per la seconda volta consecutiva

  • Titolo RIGA 1 World Challenge
  • Titolo RIGA 2 bis di Hovland
Pagina 81 di 287

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca