News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Al francese l’Abu Dhabi HSBC Championship negli Emirati

  • Titolo RIGA 1 DP Tour: vince Perez
  • Titolo RIGA 2 Francesco Molinari 5°

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    In programma da 20 al 23 gennaio al Gloria GR di Belek in Turchia

  • Titolo RIGA 1 QS Legends: Reale
  • Titolo RIGA 2 gioca la finale

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

     

    Zach Johnson punta su un campione Major, già due volte capitano di Ryder, per la sfida al Team Europe in programma dal 29 settembre al 1° ottobre sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma) “La Ryder Cup - ha detto Davis Love III - è un evento speciale e sono onorato di aver ricevuto questo incarico”

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Nel Sony Open il sudcoreano consegue il quarto titolo in carriera


  • Titolo RIGA 1 PGA Tour: S. W. Kim
  • Titolo RIGA 2 vince in rimonta

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    L'Europa Continentale batte la GB&! per 14,5 a 10,5

  • Titolo RIGA 1 Hero Cup: Molinari
  • Titolo RIGA 2 e Migliozzi super

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Il grande golf torna protagonista nella Casa dello Sport di Sky. Al 206 del telecomando Sky e in streaming su NOW, si è acceso un canale interamente dedicato: Sky Sport Golf. Tra i tanti appuntamenti, a fine settembre spicca il più atteso del 2023: la Ryder Cup, il torneo a squadre più prestigioso del mondo, per la prima volta in Italia.Su Sky e in streaming su NOW, oltre 35 tornei live a stagione: i 4 Major con Augusta Masters, PGA Championship, US Open Championship e The Open Championship, il World Golf Championships - Dell Technologies Match Play,  gli appuntamenti del circuito internazionale DP World Tour, che include l’Open d’Italia maschile del prossimo maggio, e il grande appuntamento del 2023, la Ryder Cup, in programma tra il 29 settembre e il 1° ottobre al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, Roma.

     

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Battuto Collin Morikawa avanti di 7 colpi dopo tre giri

  • Titolo RIGA 1 PGA Tour: Rahm
  • Titolo RIGA 2 gran finale

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

     

    Il Progetto Ryder Cup 2023 entra nel vivo non solo sotto il profilo sportivo ma anche relativamente agli aspetti legati a viabilità e infrastrutture, con interventi mirati, sotto la supervisione tecnica di Astral SpA, destinati a lasciare una legacy concreta a tutto il territorio che riguarderà l’evento.

    A Roma, negli uffici del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, si è tenuto un incontro con la stampa per illustrare lo stato d’avanzamento del piano di revisione dell’assetto d’infrastrutture verso la 44esima edizione della Ryder Cup

  • Titolo RIGA 1 Viabilità e infrastrutture: entra nel vivo
  • Titolo RIGA 2 il Progetto Ryder Cup 2023

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Il grande golf torna protagonista nella Casa dello Sport di Sky. Dal prossimo 12 gennaio al 206 del telecomando si accende un canale interamente dedicato: Sky Sport Golf. E a fine settembre l’appuntamento di golf più atteso del 2023: la Ryder Cup, il torneo a squadre più prestigioso del mondo, per la prima volta in Italia. Su Sky e in streaming su NOW, oltre 35 tornei live a stagione: i 4 major con Augusta Masters, PGA Championship, US Open Championship e The Open Championship, il World Golf Championships - Dell Technologies Match Play,  gli appuntamenti del circuito internazionale DP World Tour, che include l’Open d’Italia maschile del prossimo maggio e il grande appuntamento del 2023, la Ryder Cup, la più importante manifestazione internazionale di golf a squadre in programma tra il 29 settembre e il 1° ottobre al Marco Simone Golf & Country Club di Roma.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

  • Titolo RIGA 1 DP World Tour
  • Titolo RIGA 2 Ryder Cup
  • Titolo RIGA 3 e Open d'Italia
  • Titolo RIGA 4 su Sky Sport

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Il francese Antoine Rozner è stato il grande protagonista dell’AfrAsia Bank Mauritius Open che ha vinto con 274 (70 64 68 67, -19) colpi sul percorso del Mont Choisy Le Golf (par 72), a Grand Baie nell’isola di Mauritius. Nel sesto torneo della stagione 2023 del DP World Tour, organizzato in collaborazione con il Sunshine Tour, il 29enne parigino ha superato  lo spagnolo Alfredo Garcia-Heredia, secondo con 274 (-14). Out al taglio Paratore e Celli

Pagina 80 di 287

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca