News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Ha dominato nel Saudi Ladies International by Public Investment Fund

  • Titolo RIGA 1 LET: Lydia Ko
  • Titolo RIGA 2 non fa sconti

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Una buona e generosa prova nel Grand Final non è bastata

  • Titolo RIGA 1 Challenge: Manassero
  • Titolo RIGA 2 "carta" mancata

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Nel Portugal Masters al Dom Pedro Victoria Golf Course in Portogallo

  • Titolo RIGA 1 Eurotour: vince
  • Titolo RIGA 2 Pieters, Bertasio 5°

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    James Kingston ha vinto il Sergio Melpignano Senior Italian Open, ultima tappa dell’Italian Pro Tour 2021 (il circuito di gare nazionali e internazionali della FIG), inserito anche nel calendario del Legends Tour (circuito europeo riservato agli over 50), con il punteggio di 205 (70 67 68, -11) colpi. Il sudafricano, grazie ad un ultimo giro bogey free, ha superato al fotofinish Joakim Haeggman, secondo con 206 (-10). Per lo svedese, leader al termine del secondo round, è stato fatale un bogey alla buca 17. Ottima prova di Emanuele Canonica: l’azzurro ha chiuso al terzo posto con uno score di 207 (68 70 69, -9) insieme agli inglesi Peter Wilson, David Shacklady e John Bickerton. Il 55enne di Ottosdal conquista così il secondo successo in carriera sul Legends Tour dopo quello ottenuto lo scorso luglio al WINSTONgolf Senior Open Invitational. Questa vittoria si aggiunge ad un ricco palmarès che comprende anche undici trofei sul Sunshine Tour, quattro sull’Asian Tour e due sull’European Tour. (Cliccare sul titolo per proseguire)

     

  • Titolo RIGA 1 Sergio Melpignano
  • Titolo RIGA 2 Senior Italian Open,:
  • Titolo RIGA 3 vince James Kingston
  • Titolo RIGA 4 terzo Canonica

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Continua lo show del Sergio Melpignano Senior Italian Open, ultima tappa dell'Italian Pro Tour 2021 (il circuito di gare nazionali e internazionali della FIG), inserito anche nel calendario del Legends Tour (circuito europeo riservato agli over 50). Al termine del secondo giro Joakim Haeggman è rimasto da solo in testa alla classifica con 135 (67 68, -9). Lo svedese, già leader dopo il primo round in compagnia degli inglesi Shacklady e Wilson, ha ora due colpi di vantaggio sul sudafricano James Kingston, secondo con 137 (-7). In terza posizione un ottimo Emanuele Canonica con 138 (68 70, -6), insieme al britannico John Bickerton. L'azzurro, dopo aver iniziato il secondo giro con un bogey, è rientrato in carreggiata con due birdie consecutivi e un eagle nelle prime nove buche. Nelle seconde nove, ha firmato due bogey e un altro birdie. Seguono in classifica il gallese Stephen Dodd, 5/o con 139 (-5), e gli inglesi Barry Lane e Paul Wesselingh, sesti con 140 (-4). Chiudono la top ten Rafael Gomez, Ricardo Gonzalez, Phillip Price, Gary Marks e David Shacklady, ottavi con 141 (-3). (Cliccare sul titolo per proseguire)

  • Titolo RIGA 1 Sergio Melpignano
  • Titolo RIGA 2 Senior Italian Open:
  • Titolo RIGA 3 guida Haeggman
  • Titolo RIGA 4 terzo Canonica

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Un'altra splendida vittoria dell'azzurra, che continua a stupire

  • Titolo RIGA 1 Francesca Fiorellini
  • Titolo RIGA 2 trionfa in Francia

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Al San Domenico Golf (par 72) di Savelletri di Fasano (Brinidisi), il primo round del Sergio Melpignano Senior Italian Open è iniziato con una grande prova di Emanuele Canonica. Il piemontese, con uno score di 68 (-4) avvalorato da sei birdie con due bogey, dopo le prime 18 buche giocate (su un totale di 54) è quarto ad un solo colpo da un terzetto di leader composto dallo svedese Joakim Haeggman e dagli inglesi David Shacklady e Peter Wilson, in testa con 67 (-5). “E’ andata bene nonostante il forte vento e sono assolutamente soddisfatto. E’ sempre bello giocare bene in casa, l’emozione s’è fatta sentire e ora spero di continuare in questo modo anche negli ultimi due round”. Queste le dichiarazioni di Canonica. In Puglia ha regalato subito spettacolo l’ultimo evento dell’Italian Pro Tour 2021 (il circuito di gare nazionali e internazionali della FIG), inserito anche nel calendario del Legends Tour (circuito europeo riservato agli over 50). L’americano Clark Dennis (vincitore nel 2017 e nel 2018) è quinto con 70 (-2) al pari dell’argentino Ricardo Gonzalez, del sudafricano James Kingston e del britannico Peter Baker. (Cliccare sul titolo per proseguire)

  • Titolo RIGA 1 Sergio Melpignano
  • Titolo RIGA 2 Senior Italian Open:
  • Titolo RIGA 3 Canonica è quarto

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Da Costantino Rocca a Barry Lane, da Clark Dennis a Stephen Dodd. Al San Domenico Golf di Savelletri di Fasano (Brindisi) è tutto pronto per il Sergio Melpignano Senior Italian Open, ultimo torneo dell’Italian Pro Tour 2021 (il circuito di gare nazionali e internazionali della Federazione Italiana Golf)

  • Titolo RIGA 1 Sergio Melpignano
  • Titolo RIGA 2 Senior Italian Open
  • Titolo RIGA 3 al San Domenico Golf

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Inatteso cedimento finale di Guido Migliozzi (57°) alle Bermuda

  • Titolo RIGA 1 PGA Tour: Herbert
  • Titolo RIGA 2 primo titolo
Pagina 121 di 287

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca