News ed Eventi

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Lee Hodges, giocatore del Korn Ferry Tour, ha battuto i colleghi del PGA Tour nella classifica individuale del "Back 2 Golf”, un torneo a coppie a scopo benefico disputato al Sea Island Resort (Seaside Course) di St. Simons Island in Georgia.

    Hodges, 24enne di Huntsville (Alabama), laureato nel 2018 all’University of Alabama, senza titoli nel circuito di competenza, con due birdie alla 15ª e alla 18ª buca ha avuto la meglio su Harris English e Jim Furyk

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Charles Schwab Challenge al Colonial CC di Fort Worth 

  • Titolo RIGA 1 PGA Tour: Woods
  • Titolo RIGA 2 salta la riapertura

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Suo il 39° Texas Women’s Open disputato al Golf Clubs at The Tribute

  • Titolo RIGA 1 In Texas vince
  • Titolo RIGA 2 Celine Boutier

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Scekta da Pat Hurst capitana del team statunitense 

     

  • Titolo RIGA 1 Solheim: Stanford
  • Titolo RIGA 2 vice capitana USA

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Non ancora stabilito il nome. Si svolgerà dal 9 al 12 luglio

  • Titolo RIGA 1 PGA Tour: nuovo
  • Titolo RIGA 2 torneo in calendario

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Riparte il World Ranking maschile, ossia la classifica mondiale, in concomitanza con la ripresa del gioco, dopo la sospensione che è stata determinata dall’emergenza coronavirus. Infatti l’11 giugno riprenderanno sia il PGA Tour, con il Charles Schwab Challenge, che il Korn Ferry Tour, il secondo circuito statunitense, con il Korn Ferry Challenge, gare che termineranno il 14 giugno

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Ai migliori studenti opportunità di giocare sul tour

  • Titolo RIGA 1 PGA Tour University
  • Titolo RIGA 2 dal College ai pro

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Al Manor GC di Brockenhurst si gioca il Women's Open

  • Titolo RIGA 1 LET: il 18 giugno
  • Titolo RIGA 2 evento non ufficiale

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Il circuito fa parte del gruppo di quelli gestiti dal PGA Tour

  • Titolo RIGA 1 Mackenzie Tour
  • Titolo RIGA 2 2020 cancellato

Informazioni aggiuntive

  • Sommario

    Si riparte con sei tornei denominati “UK Swing” in Gran Bretagna

  • Titolo RIGA 1 L'European Tour
  • Titolo RIGA 2 riapre il 22 luglio
Pagina 166 di 287

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca