09 Agosto 2024

Giochi di Parigi, Fanali 52/a. Dopo un argento e un bronzo, la Ko ora vuole l’oro

Alessandra Fanali (Credit Federgolf - Scaccini) Alessandra Fanali (Credit Federgolf - Scaccini)

Ai Giochi di Parigi, dopo il “moving day” della gara individuale femminile, Alessandra Fanali è 52/a con 228 (75 76 77, +12) colpi. Al debutto alle Olimpiadi, al Le Golf National (par 72), ha chiuso il terzo e penultimo round con un parziale di 77 (+5). Due birdie (di cui uno alla buca 1), cinque bogey e un doppio bogey per l’azzurra.

Lydia Ko nuova leader. Dopo un argento e un bronzo, vuole l’oro alle Olimpiadi – Ha conquistato l’argento a Rio de Janeiro 2016 e il bronzo a Tokyo, ma adesso Lydia Ko vuole la medaglia d’oro. La neozelandese (di origine sudcoreana, è nata infatti a Seul), con un totale di 207 (72 67 68, -9), è risalita dal 3/o posto con un giro in 68 (-4) e ha agganciato in vetta la svizzera Morgane Metraux (70 66 71), protagonista con un eagle alla 18 che gli ha permesso di rimanere in testa. Campionessa Major, ora numero 22 al mondo (nel 2015, all’età di 17 anni, 9 mesi e 8 giorni si è distinta quale più giovane golfista a salire sul trono del ranking), la proette kiwi ha la possibilità di sferrare il colpo del… Ko. Dietro le due leader, in 3/a posizione con 209 (-7), ecco l’americana Rose Zhang e la giapponese Miyu Yamashita. Mentre è 5/a con 210 (-6) la thailandese Atthaya Thitikul, tallonata dalla colombiana Mariajo Uribe, 6/a con 211 (-5).  

A Nelly Korda serve l’impresa – Sul gradino più alto del podio alle Olimpiadi di Tokyo, a Nelly Korda, numero 1 del golf femminile, in Francia serve l’impresa. La statunitense è infatti 7/a con 212 (-4). Stesso score anche per la francese Cèline Boutier e le cinesi Ruoning Yin e Xiyu Lin. Appena fuori dalla Top 10, 11/e con 213 (-3), l’australiana Hannah Green (suo il miglior giro del “moving day”, 66, -6) e la sudcoreana Amy Yang.

Soltanto 20 le proette con uno score complessivo sotto il par - Il Le Golf National, che nel 2018 ha ospitato la Ryder Cup, sta mettendo a dura prova le 60 concorrenti in gara. Tra queste, sono 20 quelle che, finora, hanno fatto registrare un punteggio complessivo sotto il par.

Le dichiarazioni di Alessandra Fanali – “Ho giocato molto bene e mi sono anche divertita. Nelle ultime buche, specialmente, non mi è entrato un putt. Ho provato in tutti i modi a studiare al meglio le pendenze, ma niente, la pallina sembrava proprio non volesse entrare. Credo che lo score, in questo momento, non rifletta il mio gioco. Spero davvero di chiudere la gara al meglio”.

Katie Ledecky ospite d’eccezione: “Amo guardare il golf” - Katie Ledecky, regina dello stile libero e tra le nuotatrici più forti di sempre, è stata la guest star del terzo round. Nominata dagli Usa come portabandiera per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi, la nuotatrice più decorata di sempre, che a Parigi ha vinto quattro medaglie (due d’oro, una d’argento e una di bronzo), ha tifato da vicino le sue connazionali Korda, Vu e Zhang, nonché la compagna di college alla Stanford University, l’elvetica Albane Valenzuela. “Amo guardare il golf e prima o poi vorrei imparare a giocare, per questo dovrò affidarmi alla mia amica Valenzuela”, le dichiarazioni della Ledecky.

Il torneo in diretta su Discovery Plus. Sui canali Rai, collegamenti live e approfondimenti - Anche l’ultimo round della competizione verrà trasmesso in diretta, dalle ore 9:00 alle 18:00, su Discovery Plus. Collegamenti live e approfondimenti nelle rubriche “Qui Parigi” e “Notti Olimpiche”, su Rai 2 e Rai Sport.

La formula della competizione – La gara si disputa sulla distanza di 72 buche (18 al giorno), con formula stroke play.

Primo piano

  • Intitolato un viale
    a Franco Chimenti
    al CPO Giulio Onesti
    Intitolato un viale a Franco Chimenti al CPO Giulio Onesti 14/03/2025

    Lo sport italiano rende omaggio a Franco Chimenti con un gesto per l’eternità. A Roma, al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, il CONI ha intitolato una strada, “Viale Franco Chimenti, un grande uomo di sport”, allo storico presidente della Federazione Italiana Golf scomparso lo scorso 3 ottobre all’età di 85 anni. Alla cerimonia, aperta dalle commosse parole di Giovanni Malagò, Presidente del CONI, hanno assistito, tra gli altri: la famiglia Chimenti, Franco Carraro e Manuela Di Centa, membri CIO, le Vice Presidenti del CONI, Silvia Salis e Claudia Giordani, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, i membri della Giunta Nazionale del CONI, il numero 1 del CIP Luca Pancalli e numerosi Presidenti federali, a partire da quello della Federgolf Cristiano Cerchiai.

    “Non ci vogliamo sostituire a chi ha responsabilità toponomastiche in questo Paese, ma almeno a casa nostra ci è concesso fare ciò che desideriamo – ha spiegato il Presidente del CONI Giovanni Malagò –. Il nostro desiderio era quello di lasciare un segno per l’eternità a Franco" 

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca