01 Settembre 2018

Sunshine Tour: Vodacom Origins – Selborne

Philip Geerts Philip Geerts

Philip Geerts si è classificato al 32° posto con 216 (75 70 71, par) colpi nel Vodacom Origins – Selborne, torneo del Sunshine Tour che ha avuto luogo sul percorso del Selborne Park Golf Club (par 72), a Pennington in Sudafrica.  

Ha firmato il sesto titolo nel circuito il 37enne greco Peter Karmis, che dopo aver preso il comando nel terzo giro ha tenuto sotto controllo la situazione e con un parziale di 68 (-4, con sette birdie e tre bogey) e lo score di 202 (69 65 68, -14) ha lasciato a quattro lunghezze i sudafricani Jacques Blaauw,

Neil Schietekat e Garth Mulroy (206, -10), quest’ultimo con un successo sull’European Tour datato 2011. In quinta posizione con 207 (-9) Ruan Conradie e Alex Haindl e in settima con 208 (-8) Ockie Strydom e Daniel Greene.

Geerts ha concluso la sua prestazione con un 71 (-1) frutto di quattro birdie e di tre bogey. Peter Karmis è stato gratificato con un assegno di 126.800 rand (quasi 7.340 euro) su un montepremi è di 800.000 rand (circa 52.000 euro).

SECONDO GIRO - Philip Geerts, 36° con 145 (75 70, +1) colpi, ha recuperato 35 posizioni nel  Vodacom Origins – Selborne, il torneo del Sunshine Tour che si sta svolgendo sul percorso del Selborne Park Golf Club (par 72), a Pennington in Sudafrica. 

 

E’ salito al vertice della classifica il 37enne greco Peter Karmis, cinque titoli sul circuito, che con sette birdie, senza bogey, per un parziale di 65 (-7) e il totale di 134 (69 65, -10), ha lasciato a due colpi il sudafricano Wynand Dingle (136, -8). In terza posizione con 137 (-7) Neil Schietekat, leader dopo un turno, in quarta con 138 (-6) Colin Nel e Daniel Greene e in sesta con 139 (-5) Andrew Curlewis e Rourke van der Spuy.

Philip Geerts ha rimontato con un 70 (-2) dovuto a quattro birdie e a due bogey. Il montepremi è di 800.000 rand (circa 52.000 euro) con prima moneta di 126.800 rand (quasi 7.340 euro).

PRIMO GIRO - – Philip Geerts, 71° con 75 (+3) colpi, è a metà classifica, con ampie possibilità di recuperare, nel Vodacom Origins – Selborne, il torneo del Sunshine Tour che si sta svolgendo sul percorso del Selborne Park Golf Club (par 72), a Pennington in Sudafrica.  Un bel 66 (-6, un eagle, sei birdie, due bogey) ha permesso a Neil Schietekat di prendere un colpo di vantaggio su Jacques Blaauw, Wynand Dingle e su Lindani Ndwandwe (67, -5). In quinta posizione con 68 (-4) Andrew Curlewis. Per Philip Geers un birdie e quattro bogey. Il montepremi è di 800.000 rand (circa 52.000 euro) con prima moneta di 126.800 rand (quasi 7.340 euro).

LA VIGILIA - Nuovo impegno nel Sunshine Tour per Philip Geerts, il quale partecipa al Vodacom Origins – Selborne (30 agosto-1 settembre, 54 buche) sul percorso del Selborne Park Golf Club, a Pennington in Sudafrica.

Vi prendono parte Justin Harding, leader dell’ordine di merito, Daniel van Tonder, Alex Haindl e Rourke van der Spuy, che lo seguono nella classifica, quindiJaco Ahlers e Trevor Fisher Jr, più volte impegnati in Europa come Hennie Otto, vincitore di due Open d’Italia (2008 e 2014).

Tra i possibili protagonisti anche JJ Senekal, Neil Schietekat, lo scozzese Doug McGuigan il brasiliano Adilson Da Silva e Vaughn Groenewald, a segno la scorsa settimana nel Sun Wild Coast Sun Challenge dove Geerts è terminato 42°. Il montepremi è di 800.000 rand (circa 52.000 euro) con prima moneta di 126.800 rand (quasi 7.340 euro).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca