09 Luglio 2018

PGA Tour: Kevin Na dopo sette anni

Kevin Na Kevin Na

Kevin Na è tornato al successo dopo sette anni imponendosi con 261 (69 63 65 64, -19) colpi nel A Military Tribute at The Greenbrier, evento in calendario nel PGA Tour svoltosi sul percorso dell'Old White TPC (par 70), a White Sulphur Springs nel West Virginia.

Con un ottimo 64 (-6) ha sorpassato Kelly Kraft (266, -14), leader dopo tre turni insieme ad Harold Varner III, sceso in quinta posizione con 268 (-12) dove è stato affiancato da Austin Cook, Joel Dahmen, Sam Saunders e dal cileno Joaquin Niemann, che ha appena ricevuto una Temporary Membership per le sue ottime prestazioni sul circuito, e risalito dalla 30ª. In terza con 267 (-13) Jason Kokrak e Brandt Snedeker e in decina con 269 (-11) Russell Henley.

Hanno ceduto Bubba Watson, da sesto a 13° con 271 (-9), dopo un 72 (+2), Xander Schauffele, campione uscente, da terzo a 21° con 272 (-8), e l’indiano Anibarn Lahiri, da quinto a 39° con 275 (-5), penalizzato da un 76 (+6). In bassa classifica Jim Furyk, capitano della selezione statunitense alla prossima Ryder Cup (Francia, 28-30 settembre), 47° con 276 (-4), e Phil Mickelson, 65° con 279 (-1).

Kevin Na, 35enne nativo di Seoul, ma nazionalità americana, ha siglato il secondo titolo in carriera dopo il primo ottenuto nel 2011 (Shriners Hospital of Children Open). Sette birdie e un bogey per prendere il largo e per riceve un congruo assegno di 1.314.000 dollari su un montepremi è di 7.300.000 dollari.

"Aspettavo da tempo - ha detto Na - questa vittoria che finalmente è arrivata. Ci sono andato vicino diverse volte, rimediando molte delusioni. Stavo per rassegnarmi e a un certo punto della carriera ho temuto di non riuscire più a tornare al successo. Le sofferenze patite in questi anni sono indescrivibili, eppure questa gioia mi ripaga di tanti sacrifici e amarezze

 

TERZO GIRO - Harold Varner III (196 - 66 64 66, -14) ha raggiunto Kelly Kraft (196 - 64 63 69) in vetta alla graduatoria del A Military Tribute at The Greenbrier, evento in calendario nel PGA Tour che si sta disputando sul percorso dell'Old White TPC (par 70), a White Sulphur Springs nel West Virginia.

Insieme ai leader, nel giro finale vi saranno almeno altri quindici concorrenti in lotta per il titolo raccolti nell’arco di cinque colpi, con in posizione privilegiata Kevin Na e Xander Schauffele, campione in carica, terzi con 197 (-13). Al quinto posto con 198 (-12) Sam Saunders, al sesto con 199 (-11) Bubba Watson, risalito dal 24°, Joel Dahmen e l’indiano Anirban Lahiri e al nono con 200 (-10) Ryan Armour, Bronson Burgoon, Jason Kokrak, Jamie Lovemark e Ryan Moore. E’ in 21ª posizione con 203 (-7) Jim Furyk, capitano della selezione statunitense alla prossima Ryder Cup (Francia, 28-30 settembre), è sceso dall’ottava alla 30ª con 204 (-6) il cileno Joaquin Niemann, che ha appena ricevuto una Temporary Membership per le sue ottime prestazioni sul circuito, e si trova in 38ª con 205 (-5) Phil Mickelson.

Harold Varner III, 28enne di Akron (Ohio) nessun titolo nel PGA Tour e uno nell’European Tour (Australian PGA, 2017), ha fatto percorso netto con quattro birdie senza bogey (66, -4). Kelly Kraft, 30enne di Denton (Texas) con un solo successo in carriera ottenuto nel 2015 sul Web.com Tour (Louisiana Open), ha evitato il sorpasso con tre birdie e due bogey per il parziale di 69 (-1). Il montepremi è di 7.300.000 dollari.

Il torneo su Sky - Sky teletrasmette in diretta, in esclusiva e in alta definizione il A Military Tribute at The Greenbrier sul canale Sky Sport Golf HD (204). Quarta giornata: domenica 8 luglio, dalle ore 19 alle ore 0,30. Commento di Silvio Grappasonni e di Donato Di Ponziano

SECONDO GIRO - Nel A Military Tribute at The Greenbrier, evento in calendario nel PGA Tour che si sta disputando sul percorso dell'Old White TPC (par 70), a White Sulphur Springs nel West Virginia, Kelly Kraft ha girato in 63 (-7) colpi e con lo score di 127 (64 63, -13) ha superato in classifica Webb Simpson, ora secondo con 128 (-12) insieme all’indiano Anirban Lahiri.

Al quarto posto con 129 (-11) Jason Kokrak, al quinto con 130 (-10) Harold Varner III e il coreano Whee Kim e al settimo con 131 (-9) Sam Saunders. Tra i concorrenti all’ottavo con 132 (-8) Xander Schauffele, che difende il titolo, e il neo pro cileno Joaquin Niemann, che ha appena ricevuto una Temporary Membership per le sue ottima prestazioni sul circuito. A metà classifica Bubba Watson e Jim Furyk, capitano della selezione statunitense alla prossima Ryder Cup (Francia, 28-30 settembre), 24.i con 134 (-6), e Phil Mickelson, 33° con 135 (-5).

Kelly Kraft, 30enne di Denton (Texas) con un solo successo in carriera ottenuto nel 2015 sul Web.com Tour (Louisiana Open) ha segnato otto birdie e un bogey per salire in vetta su un tracciato che appare molto accondiscendente. Assenti Francesco Molinari, che tornerà in campo la prossima settimana al John Deere Classic, e Tiger Woods. Il montepremi è di 7.300.000 dollari.

 

PRIMO GIRO - Webb Simpson si è espresso con un gran giro in 61 (-9) colpi e ha preso il comando nel A Military Tribute at The Greenbrier (5-8 luglio), evento in calendario nel PGA Tour che si sta disputando sul percorso dell'Old White TPC (par 70), a White Sulphur Springs nel West Virginia. Lo seguono il coreano Whee Kim (62, -8), e il sempre più convincente neo pro cileno Joaquin Niemann (63, -7), che ha appena ricevuto una Temporary Membership per le sue ottima prestazioni sul circuito.

Al quarto posto con 64 (-6) Kelly Kraft e al quinto con 65 (-5) Keegan Bradley, Chad Campbell, J.J. Henry e Jason Kokrak. Tra i quindici concorrenti al nono posto con 66 (-4) Phil Mickelson, Brandt Snedeker e Xander Schauffele, che difende il titolo. Al 44° con 68 (-2) Bubba Watson e Jim Furyk, capitano della selezione statunitense alla prossima Ryder Cup (Francia, 28-30 settembre).

Webb Simpson, 33enne di Raleigh (North Carolina), con cinque titoli nel tour comprensivi di un major (US Open, 2012), ha segnato un eagle e sette birdie, senza bogey. Assenti Francesco Molinari, che tornerà in campo la prossima settimana al John Deere Classic, e Tiger Woods. Il montepremi è di 7.300.000 dollari.

LA VIGILIA - Phil Mickelson e Bubba Watson saranno i due giocatori più rappresentativi nel A Military Tribute at The Greenbrier (5-8 luglio), evento in calendario nel PGA Tour che si disputa sul percorso dell'Old White TPC, a White Sulphur Springs nel West Virginia.

Sebbene quasi tutti i big siano rimasti a riposo, il field è di buon livello per la presenza di Keegan Bradley, Brandt Snedeker, Jimmy Walker, Kevin Streelman, Jim Furyk, capitano della selezione statunitense alla prossima Ryder Cup (Francia, 28-30 settembre), Kevin Kisner e di Patton Kizzire, Tra gli stranieri il messicano Abraham Ancer, che ha provato a contrastare Francesco Molinari nella vittoriosa cavalcata nel Quicken Loans National, il giovane cileno Joaquin Niemann, che ha appena ricevuto una Temporary Membership per le sue ottima prestazioni sul circuito, l’indiano Anibarn Lahiri e il neozelandese Danny Lee. Difende il titolo Xander Schauffele, emergente 24enne di LaJolla (California), due titoli lo scorso anno. Assenti Francesco Molinari, che tornerà in campo la prossima settimana al John Deere Classic, e Tiger Woods. Il montepremi è di 7.300.000 dollari.

Il torneo su Sky - Sky teletrasmette in diretta, in esclusiva e in alta definizione il A Military Tribute at The Greenbrier sul canale Sky Sport Golf HD (204) con collegamenti ai seguenti orari. giovedì 5 luglio e venerdì 6, dalle ore 21,30 alle ore 0,30; sabato 7, dalle ore 19 alle ore 24; domenica 8, dalle ore 19 alle ore 0,30. Commento di Silvio Grappasonni e di Donato Di Ponziano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca