30 Giugno 2018

LETAS: Colombotto Rosso termina quarta

Lucrezia Colombotto Rosso Lucrezia Colombotto Rosso

Lucrezia Colombotto Rosso ha ottenuto un bel quarto posto con 215 (71 74 70, -1) colpi nel Belfius Ladies Open, torneo del LET Access - il secondo tour femminile continentale - svoltosi sul tracciato del Royal Bercuit Golf Club (par 72), a Grez-Doiceau in Belgio. Al 31° con 226 (76 76 74, +10) Stefania Avanzo.

Ha conseguito il quarto titolo nel circuito con 211 (71 69 71, -5) colpi la svedese Emma Nilsson, che ha preceduto le francesi Julie Aime e Manon Molle, seconde con 214 (-2). La Colombotto Rosso è stata affiancata dalla svizzera Kim Metraux e sono terminate al sesto posto con 216 (par) l’inglese Gabriella Cowley e la tedesca Laura Fuenfstueck. Sono uscite al taglio, caduto a 153 (+9), Francesca Cuturi, 68ª con 156 (77 79, +12), che ha giocato sotto bandiera sudafricana, e Laura Sedda, 78ª con 157 (79 78, +13).

 

SECONDO GIRO - Lucrezia Colombotto Rosso, ottava con 145 (71 74, +1), si è mantenuta in alta classifica nel Belfius Ladies Open, torneo del LET Access - il secondo tour femminile continentale - che si sta svolgendo sul tracciato del Royal Bercuit Golf Club (par 72), a Grez-Doiceau in Belgio.

E’ rimasta in gara Stefania Avanzo, 36ª con 152 (76 76, +8), mentre sono uscite al taglio, caduto a 153 (+9), Francesca Cuturi, 68ª con 156 (77 79, +12), che ha giocato sotto bandiera sudafricana, e Laura Sedda, 78ª con 157 (79 78, +13).

E’ al comando con 140 (71 69, -4) la svedese Emma Nilsson tallonata dalla tedesca Laura Fuenfstueck (141, -3). Seguono due francesi, Manon Molle, terza con 142 (-2) e Mathilda Cappeliez, quarta con 143 (-1). In quinta posizione con 144 (par) l’altra transalpina Julie Aime, la finlandese Sanna Nuutinen e la dilettante ceca Katerina Vlasinova. Il montepremi è di 40.000 euro.

PRIMO GIRO - Lucrezia Colombotto Rosso ha iniziato al quinto posto con 71 (-1) colpi, alla pari con la francese Mathilda Cappeliez, con l’inglese Rosie Davies e con la svedese Emma Nilsson, il Belfius Ladies Open, torneo del LET Access - il secondo tour femminile continentale - che si sta svolgendo sul tracciato del Royal Bercuit Golf Club (par 72), a Grez-Doiceau in Belgio.

Sono al comando con 69 (-3) la colombiana Laura Sanchez Zuluaga e la svedese Julia Engstrom, che precedono di misura la norvegese Stina Resen e l’inglese Gabriella Cowley. Al 36° posto con 76 (+4) Stefania Avanzo, al 47° con 77 (+5) Francesca Cuturi, che gioca nell’occasione sotto bandiera sudafricana, e al 72° con 79 (+7) Laura Sedda. Il montepremi è di 40.000 euro.

LA VIGILIA - Stefania Avanzo, Lucrezia Colombotto Rosso, Laura Sedda e Francesca Cuturi, sesta la scorsa settimana in Svizzera e che gioca nuovamente sotto bandiera sudafricana, non si concedono pause e prendono parte al Belfius Ladies Open (28-30 giugno, 54 buche), torneo del LET Access - il secondo tour femminile continentale - che avrà luogo sul tracciato del Royal Bercuit Golf Club, a Grez-Doiceau in Belgio.

Favorite le giocatrici di casa tra le quali riscuotono maggior credito Chloe Leurquin, Manon de Roey, Fanny Cnops, reduce dal successo nel Lavaux Championship, ma sono le tante le candidate al titolo. Tra le altre, ricordiamo le svizzere Melanie Maetzler e Kim Metraux, la finlandese Linda Henriksson, le francesi Lucie André e Manon Molle, le scozzesi Heather MacRae e Jane Turner, la gallese Lydia Hall, la svedese Emma Nilsson e la spagnola Noemi Jimenez. Il montepremi è di 40.000 euro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca