25 Giugno 2018

PGA Tour: Bubba Watson ancora, Spieth flop

Jordan Spieth Jordan Spieth

Con una gran volata finale in 63 (-7) colpi e lo score di 263 (70 63 67 63, -17) Bubba Watson ha vinto il Travelers Championship disputato sul percorso del TPC River Highlands (par 70), a Cromwell nel Connecticut.

Il 40enne di Bagdad (Florida), per la terza volta a segno in stagione, ha portato a dodici i tioli nel palmarés, comprensivi di due major, rinvenendo dal sesto posto con otto birdie contro un bogey e gratificato con un assegno di 1.260.000 dollari su un montepremi di 7.000.000 di dollari.

Watson (nella foto) ha lasciato a tre colpi Stewart Cink, J.B. Holmes, Beau Hossler e l’inglese Paul Casey (266, -14), quest’ultimo leader con quattro lunghezze di margine dopo tre turni. Al sesto posto con 267 (-13) Brian Harman, Russell Henley e Kevin Tway, al nono con 268 (-12) Bryson DeChambeau e al 12° con 269 (-11) l’australiano Jason Day e il nordirlandese Rory McIlroy.

Non hanno risposto alle attese Brooks Koepka, 19° con 271 (-9), che probabilmente non è riuscito a recuperare pienamente dopo la quantità industriale di energie psicofisiche spese per vincere l’US Open, Jordan Spieth, campione uscente, 42° con 276 (-4) dopo aver iniziato da leader, e Justin Thomas, numero due mondiale, 56° con 278 (-2).

TERZO GIRO - L’inglese Paul Casey è il nuovo leader con 194 (65 67 62, -16) colpi del Travelers Championship sul percorso del TPC River Highlands (par 70), a Cromwell nel Connecticut,

Con un 62 (-8), miglior score di giornata, Casey ha preso quattro colpi di vantaggio a un giro dal termine della gara nei riguardi di Russell Henley (198, -12). Al terzo posto con 199 (-11) Brian Harman, leader dopo due turni, J.B. Holmes e l’indiano Anibarn Lahiri e al sesto con 200 (-10) Ryan Blaum, Beau Hossler, Bubba Watson, Bryson De Chambeau e l’australiano Jason Day.

A metà classifica Justin Thomas, numero due mondiale, 32° con 205 (-5), e Brooks Kpepka, 38° con 206 (-4), vincitore domenica scorsa dell’US Open. Ha perso altre 21 posizioni Jordan Spieth, 46° con 207 (-3), che aveva iniziato il torneo al vertice.

Paul Casey ha eguagliato il suo score più basso sul giro con un eagle e sei birdie. Il montepremi è di 7.000.000 di dollari.

 

SECONDO GIRO - Jordan Spieth, campione in carica, ha nettamente ceduto nel secondo giro del Travelers Championship, scendendo dal primo al 25° posto con 136 (63 73, -4) colpi, dopo un 73 (+3). Sul tracciato del TPC River Highlands (par 70), a Cromwell nel Connecticut, ha fatto un passo indietro anche Zach Johnson, l’altro leader dopo un turno, ora secondo con 131 (-9) insieme a Russell Henley e all’australiano Matt Jones, e allora ne ha approfittato Brian Harman per portarsi in vetta con 130 (64 66, -10).

In quinta posizione con 132 (-8) Bryson DeChambeau, Beau Hossler e l’inglese Paul Casey, in ottava con 133 (-7) Bubba Watson, Lanto Griffin e il nordirlandese Rory McIlroy, in undicesima con 134 (-6) l’australiano Jason Day e in 17ª con 135 (-5) Justin Thomas, numero due mondiale, e l’irlandese Padraig Harrington. Solo al 34° posto con 137 (-3) Brooks Koepka, che probabilmente non ha ancora pienamente recuperato dopo la quantità industriale di energie psicofisiche spese nel vittorioso US Open della settimana passata., Sono usciti al taglio, caduto a 138 (-2), Patrick Reed (139, -1), il nordirlandese Graeme McDowell (140, par), e Jim Furyk (141, +1), capitano statunitense alla prossima Ryder Cup (Parigi, 28-30 settembre),

Brian Harman (enlla foto), 31enne di Savannah (Georgia) con due titoli nel circuito, ha messo insieme sette birdie e tre bogey per il 66 (-4). Jordan Spieth ha segnato un eagle, un birdie, tre bogey e un "8" alla buca 13, par 5. Il montepremi è di 7.000.000 di dollari.

PRIMA GIORNATA - Jordan Spieth, campione in carica, ha iniziato al comando con 63 (-7) colpi il Travelers Championship, evento in calendario nel PGA Tour che si sta svolgendo sul tracciato del TPC River Highlands (par 70), a  Cromwell nel Connecticut.

Lo affianca Zach Johnson e i due precedono di un colpo Brian Harman, Peter Malnati e il nordirlandese Rory McIlroy (64, -6). In sesta posizione con 65 (-5) Beau Hossler, l’australiano Matt Jones e l’inglese Paul Casey e si trovano tra i quattordici concorrenti al nono posto con 66 (-4) Justin Thomas, Bryson DeChambeau, l’australiano Jason Day e l’irlandese Padraig Harrington.

E’ al 37° Brooks Koepka, che forse ancora non ha smaltito l’adrenalina accumulata nel vittorioso US Open conclusosi domenica scorsa, e sono tra metà e bassa classifica Jim Furyk, capitano statunitense alla prossima Ryder Cup (Parigi, 28-30 settembre), 63° con 69 (-1), Bubba Watson, 77° con 70 (par), Patrick Reed e il nordirlandese Graeme McDowell, 114.i con 72 (+2).

Jordan Spieth ha realizzato un eagle, imbucando dal bunker, sei birdie e un bogey e Zach Johnson otto birdie, di cui sei di fila, e un bogey. Il montepremi è di 7.000.000 di dollari.

LA VIGILIA - Brooks Koepka, vinto il secondo US Open di fila, torna subito in campo nel Travelers Championship (21-24 giugno), evento in calendario nel PGA Tour in programma sul tracciato del TPC River Highlands, a  Cromwell nel Connecticut, dove difende il titolo Jordan Spieth.

Non sono molti gli altri big in campo, ma sicuramente buoni, come Patrick Reed,  Bubba Watson, l’australiano Jason Day e il nordirlandese Rory McIlroy.

Nel field anche jJustin Thomas, Zach Johnson, Keegan Bradley, Bryson DeChambeau, Jim Furyk, capitano statunitense alla prossima Ryder Cup (Parigi, 28-30 settembre), l’inglese Paul Casey, il nordirlandese Graeme McDowell, l’irlandese Padraig Harrington e l’australiano Marc Leishman. Il montepremi è di 7.000.000 di dollari.

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca