08 Aprile 2018

Campionato Open: Laporta al comando

Francesco Laporta leader al GC Le Fonti Francesco Laporta leader al GC Le Fonti

Francesco Laporta è al comando con 65 colpi (-7) dopo il primo dei quattro round del Campionato Nazionale Open 2018 Eneos Motor Oil, tappa inaugurale dell’Italian Pro Tour Banca Generali Private in svolgimento sul percorso del Golf Club Le Fonti (par 72) di Castel San Pietro Terme (Bo).

Il leader è tallonato da Jacopo Vecchi Fossa, secondo con un solo colpo di ritardo (66 -6) e da Andrea Rota, terzo con 67 (-5). Buon inizio di gara anche per il campione in carica Enrico Di Nitto, quarto con 68 (-4), insieme a Luca Cianchetti, Philip Geerts e al giovane amateur Giovanni Manzoni. Non lontani dalla vetta, in ottava posizione con 69 (-3), Michele Ortolani, Filippo Bergamaschi, Marco Monforti Ferrario e Alessandro Grammatica.

Il programma di gara - Il Campionato Nazionale Open 2018 Eneos Motor Oil, torneo più longevo della FIG giunto alla 79ª edizione, entrerà nel vivo con il secondo giro, al termine del quale il taglio lascerà in gara i primi 40 classificati e i pari merito. Il montepremi è di 50.000 euro (7.250 per il vincitore). Previsto anche un premio del title sponsor per il primo giocatore che metterà a segno una "hole in one" alla buca 9.

Il leader - Francesco Laporta, 27enne pugliese di Castellana Grotte, si è formato golfisticamente con le esperienze in Sudafrica nel Sunshine Tour. Nel suo curriculum figurano presenze sull’European Tour e sul Challenge Tour, circuito nel quale si esibirà nel 2018. Il suo ottimo primo round ha confermato il feeling con il percorso del GC Le Fonti, dove nel Campionato Nazionale Open 2016 si classificò al secondo posto dietro a Filippo Bergamaschi. "Il campo mi piace ed è sempre in ottime condizioni - ha commentato Laporta. "Il field è di livello e ci sono tanti giocatori che potrebbero puntare al titolo. Spero di continuare così anche nei prossimi giri e creare le premesse per una stagione importante con l’obiettivo di chiudere tra i top 15 del Challenge Tour".

Dai banchi di scuola al green- Parallelamente all’aspetto agonistico con lo svolgimento del torneo, il Golf Club Le Fonti ha accolto quattro classi della scuola primaria Luciana Sassatelli di Castel San Pietro Terme per lezioni di golf gratuite, grazie alla collaborazione del Comitato Regionale Fig Emilia Romagna e della U.S. Kids Golf Italy, il cui staff ha accompagnato i bambini alla scoperta del green. Entusiasmo e grande partecipazione dei piccoli studenti per un’iniziativa che ha confermato la grande attenzione alla promozione del golf da parte del circolo castellano e del comune di Castel San Pietro Terme. A completamento delle attività "extra campo" venerdì 6 aprile alle ore 18.30 la club house del GC Le Fonti ospiterà la conferenza "Alimentazione e Sport", organizzata in collaborazione con l’Associazione per l’aiuto ai giovani diabetici Bologna e la Fondazione FICO.

Gli sponsor – L’Italian Pro Tour avrà il supporto di Banca Generali Private (Title Sponsor); BMW (Main Sponsor); Cashback World (Official Sponsor); Casa Vinicola Errico (Official Sponsor); Frecciarossa (Official Supplier); Kappa (Official Supplier). Il Campionato Nazionale Open 2018 avrà come title sponsor Eneos Motor Oil e come official supplier Leaseplan.

Charity partner - Il charity partner dell’Italian Pro Tour Banca Generali Private sarà la Fondazione Tommasino Bacciotti (www.tommasino.org), che da più di 17 anni è al fianco dell’Ospedale Meyer di Firenze con Progetti di Ricerca medico-scientifica e con il Progetto Accoglienza Famiglie che offre sostegno durante il periodo di degenza dei bambini all’Ospedale Meyer.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca