03 Dicembre 2017

Eurotour: in Australia Smith ok, 24° Garcia

Sergio Garcia Sergio Garcia

L’australiano Cameron Smith si è imposto con 270 (68 67 67 68, -18) colpi nell’Australian PGA Championship, torneo organizzato in combinata tra European Tour e PGA Tour of Australasia, disputato sul percorso del RACV Royal Pines Resort (par 72), a Benowa nel Queensland in Australia, senza la partecipazione di giocatori italiani.

Il 24enne di Brisbane ha superato con un par alla seconda buca di spareggio il connazionale Jordan Zunic (270 - 66 69 64 71), al quale aveva concesso le buche supplementari con un bogey sull’ultima buca. E’ il secondo successo stagionale e in carriera per Smith, che a maggio aveva colto la vittoria sul PGA Tour (Zurich Classic), anche in questo caso dopo playoff.

Dietro ai due protagonisti altri tre australiani: Adam Bland, terzo con 271 (-17), David Bransdon e Marc Leishman, quarti con 274 (-14). Al sesto posto con 276 (-12) lo statunitense Harold Varner III, che difendeva il titolo, e solo al 24° con 282 (-6) lo spagnolo Sergio Garcia, che ha ceduto nel giro finale con un 74 (+2). A Cameron Smith è andato un assegno di 159.033 euro su un montepremi di montepremi è di 965.000 euro.

 

TERZO GIRO Lo spagnolo Sergio Garcia, settimo con 208 (67 71 70, -8) colpi, ha recuperato tre posizioni, ma molto probabilmente non sarà in corsa per il titolo nel giro finale dell’Australian PGA Championship, torneo organizzato in combinata tra European Tour e PGA Tour of Australasia, che si sta disputando sul percorso del RACV Royal Pines Resort (par 72), a Benowa nel Queensland in Australia, senza la partecipazione di giocatori italiani.

Per il successo sarà una questione esclusiva tra giocatori di casa, ma i candidati sembrano ridotti a tre; sono Jordan Zunic, leader con 199 (66 69 64, -17), Cameron Smith, secondo con 202 (-14), e Adam Bland, terzo con 203 (-13). Così come Garcia, anche se hanno un distacco inferiore appaiono, infatti, troppo lontani David Brandson e Marc Leishman, quarti con 206 (-10), e Greg Chalmers, sesto con 207 (-9). Nessuna possibilità per lo statunitense Harold Varner III, 10° con 210 (-6), di difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Il montepremi è di 965.000 dollari con prima moneta di 191.660 euro.

SECONDO GIRO - Lo spagnolo Sergio Garcia è sceso dal terzo al decimo posto con 138 (67 71, -6) colpi e lo statunitense Harold Varner III, campione uscente, è salito dal 41° al settimo con 137 (71 66, -7) nell’Australian PGA Championship, torneo organizzato in combinata tra European Tour e PGA Tour of Australasia, che si sta disputando sul percorso del RACV Royal Pines Resort (par 72), a Benowa nel Queensland in Australia, senza la partecipazione di giocatori italiani.

Tra i primi tredici classificati vi sono dieci concorrenti australiani. Guidano la graduatoria con 132 (-12) Adam Bland (66 66) e Marc Leishman (67 65), seguiti dai connazionali Greg Chalmers, terzo con 134 (-10), Rhein Gibson, Cameron Smith e Jordan Zunic, quarti con 135 (-9). E’ uscito inattesamente al taglio, caduto a 143 (-1), l’australiano Adam Scott, 92° con 145 (+1), uno dei due grandi favoriti insieme a Garcia, Il montepremi è di 965.000 dollari con prima moneta di 191.660 euro.

PRIMO GIRO - Australiani al proscenio, e non poteva essere altrimenti visto che sono in grande maggioranza, nell’Australian PGA Championship, torneo organizzato in combinata tra European Tour e PGA Tour of Australasia, che si sta disputando sul percorso del RACV Royal Pines Resort (par 72), a Benowa nel Queensland in Australia, senza la partecipazione di giocatori italiani.

Sono in vetta con 66 (-6) colpi Jordan Zunic e Adam Bland, in un contesto di tredici australiani nei primi 14 posti. Il solo a inserirsi tra costoro è stato lo spagnolo Sergio Garcia, uno dei due grandi favoriti insieme ad Adam Scott: l’iberico è terzo con 67 (-5) alla pari con Marc Leishman, Peter Senior, Daniel Nisbet e Michael Wright. I tifosi di casa si attendevano sicuramente di più da Adam Scott, 41° con 71 (-1) alla pari con Wade Ormsby, vincitore domenica scorsa dell’Hong Kong Open, e con lo statunitense Harold Varner III, che difende il titolo. Il montepremi è di 965.000 dollari con prima moneta di 191.660 euro.

LA VIGILIA- L’European Tour propone questa settimana due tornei. Oltre all’AfrAsia Bank Mauritius Open, infatti, si disputa anche Australian PGA Championship (30 novembre - 3 dicembre) sul percorso del RACV Royal Pines Resort, a Benowa nel Queensland in Australia.

Nell’evento, allestito in collaborazione con la PGA Tour of Australasia e al quale non partecipano giocatori italiani, le ‘stelle’ saranno l’australiano Adam Scott e lo spagnolo Sergio Garcia, che avranno il ruolo di grandi favoriti, ma sicuramente il oro compito non sarà facile.

Numerosi, infatti, i concorrenti in grado di potersi imporre tra i quali citiamo i giocatori di casa Wade Ormsby, vincitore domenica scorsa dell’Hong Kong Open, Robert Allenby, Richard Green, Marcus Fraser, Sam Brazel, Nathan Holman e Brett Rumford, gli svedesi Jonas Blixt e Robert Karlsson e il belga Thomas Detry. Difende il titolo lo statunitense Harold Varner III, che non appare in grandi condizioni di forma. Il montepremi è di 965.000 dollari con prima moneta di 191.660 euro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca