24 Settembre 2017

LET: vince Azahara Muñoz, cede Luna

Diana Luna Diana Luna

Diana Luna è terminata al 30° posto con 285 (65 73 70 77, -3), perdendo posizioni nel finale, nell’Andalucia Costa del Sol Open de España Femenino (Ladies European Tour) svoltosi sul percorso del Real Club de Golf Guadalmina (par 72), nei pressi di Marbella in Spagna. Più defilate Veronica Zorzi, 54ª con 290 (72 73 75 70, +2), e Stefania Avanzo, 67ª con 294 (72 71 73 78, +6). Ha vinto con 269 (69 64 67 69, -19) la spagnola Azahara Muñoz che ha superato in un acceso finale altre due proettes che come lei giocano stabilmente nel LPGA Tour, la connazionale Carlota Ciganda, con la quale condivideva la leadership dopo tre turni, e la sudafricana Lee-Anne Pace (271, -17). Al quarto posto con 272 (-16) l’inglese Georgia Hall, al quinto con 275 (-13) l’iberica Natalia Escuriola e al sesto con 278 (-10) l’altra inglese Meghan MacLaren.

Azahara Muñoz, 30enne di Doña Mencia, nei pressi di Cordoba, ha avuto ragione delle avversarie con cinque birdie e due bogey per il parziale di 69 (-3) ed è stata gratificata con un assegno di 45.000 euro su un montepremi di 300.000 euro. Nel suo palmarés cinque successi nel LET e uno del circuito statunitense.

Sono uscite al taglio Margherita Rigon, 84ª con 147 (74 73, +3), e Lucrezia Colombotto Rosso, 93ª con 148 (76 72, +4).

 

TERZO GIRO - Diana Luna, nona con 208 (65 73 70, -8) colpi, è rimasta in alta classifica nell’Andalucia Costa del Sol Open de España Femenino (Ladies European Tour) in svolgimento sul percorso del Real Club de Golf Guadalmina (par 72), nei pressi di Marbella in Spagna. E’ al 47° posto con 216 (72 71 73, par) Stefania Avanzo e si trova al 68° con 220 (72 73 75, +4) Veronica Zorzi.

Hanno preso il comando con 200 (-16) le spagnole Carlota Ciganda (66 67 67) e Azahara Muñoz (69 64 67), entrambe a tempo pieno nel LPGA Tour, che hanno sorpassato l’inglese Georgia Hall (203, -13). In quarta posizione con 204 (-12) la sudafricana Lee-Anne Pace e in quinta con 206 (-10) le svedesi Camilla Lennarth e Frida Kinhult (am) e l’iberica Natalia Escuriola. Sono uscite al taglio Margherita Rigon, 84ª con 147 (74 73, +3), e Lucrezia Colombotto Rosso, 93ª con 148 (76 72, +4). Il montepremi è di 300.000 euro.

SECONDO GIRO - Diana Luna è scesa dal primo all’ottavo posto con 138 (65 73, -6) colpi nell’Andalucia Costa del Sol Open de España Femenino (Ladies European Tour) in svolgimento sul percorso del Real Club de Golf Guadalmina (par 72), nei pressi di Marbella in Spagna.

E’ rimasta solitaria al comando con 132 (65 67, -12) l’inglese Georgia Hall, che precede tre proettes del LPGA Tour, le spagnole Azahara Muñoz e Carlota Cigada (133, -11) e la sudafricana Lee-Anne Pace (134, -10). Al quinto posto con 136 (-8) la francese Valentine Derrey.

Hanno superato il taglio Stefania Avanzo, 40ª con 143 (72 71, -1), e Veronica Zorzi, 59ª con 145 (72 73, +1). Sono uscite Margherita Rigon, 84ª con 147 (74 73, +3), e Lucrezia Colombotto Rosso, 93ª con 148 (76 72, +4).

Georgia Hall ha realizzato cinque birdie senza bogey per il 67 (-5). Per Diana Luna 73 (+1) colpi con un birdie e un doppio bogey, per Stefania Avanzo 71 (-1) con cinque birdie e quattro bgey e per Veronica Zorzi 73  con quattro birdie e cinque bogey. Il montepremi è di 300.000 euro.

PRIMO GIRO - Diana Luna guida la graduatoria con 65 (-7) colpi, insieme all’iberica Natalia Escuriola e all’inglese Georgia Hall, nell’Andalucia Costa del Sol Open de España Femenino (Ladies European Tour) in svolgimento sul percorso del Real Club de Golf Guadalmina (par 72), nei pressi di Marbella in Spagna. Seguono con 66 (-6) la norvegese Suzann Pettersen, la sudafricana Lee-Anne Pace e la spagnola Carlota Ciganda, tutte proette del LPGA Tour, e con 67 (-5) le francesi Marion Ricordeau e Celine Herbin.

Sono a metà classifica Veronica Zorzi e Stefania Avanzo, 52.e con 72 (par), e si trovano oltre la linea del taglio Margherita Rigon, 80ª con 74 (+2), e Lucrezia Colombotto Rosso, 103ª con 76 (+4). Non ha partecipato Francesca Cuturi, che era tra le iscritte.

Diana Luna non ha commesso errori e ha fatto score con sette birdie senza bogey. Per Natalia Escuriola otto birdie  e un bogey e per Georgia Hall un eagle, sette birdie e due bogey. Il montepremi è di 300.000 euro. 

LA VIGILIA - Diana Luna, Margherita Rigon, Veronica Zorzi, Stefania Avanzo, Lucrezia Colombotto Rosso e Francesca Cuturi partecipano all’Andalucia Costadel Sol Open de España Femenino (21-24 settembre) che si svolge sul percorso del Real Club de Golf Guadalmina, nei pressi di Marbella in Spagna.

Attese alla prova la norvegese Suzann Pettersen, la sudafricana Lee-Anne Pace e le spagnole Carlota Ciganda e Azahara Muñoz, tutte proettes che esercitano la loro attività nel LPGA Tour. Nel field anche le francesi Sophie Giquel e Valentine Derrey, le inglesi Florentyna Parker e Georgia Hall, la norvegese Marianne Sharpnord e la sudafricana Stacy Lee Bregman. Il montepremi è di 300.000 euro.

La classifica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca