30 Ottobre 2016

PGA Tour: cede Camilo Villegas

Camilo Villegas Camilo Villegas

Chris Kirk (202 - 67 70 65, -14) e Luke List (202 - 71 66 65) sono appaiati al comando nel Sanderson Farms Championship (PGA Tour) in svolgimento al CC of Jackson (par 72), di Jackson nel Mississippi. Inizieranno la volata finale con un colpo di vantaggio su Lucas Glover, un major vinto e poi l'oblio, Cody Gribble e sul canadese Graham DeLaet (203, -13). Al sesto posto con 204 (-12) Grayson Murray, l'australiano Cameron Smith, l'inglese Greg Owen e l'irlandese Seamus Power e al decimo con 205 (-11) Nick Taylor.

Ha guadagnato terreno l'argentino Angel Cabrera, da 51° a 24° con 209 (-7), ne ha perso ancora il colombiano Camilo Villegas, da 23° a 34° con 210 (-6), e sono indietro Peter Malnati, campione uscente, e lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño, 51.i con 212 (-4).

Al torneo partecipano i membri del circuito esclusi dal grande giro del WGC, ma il torneo si differenza dagli altri del calendario per un montepremi più basso (4.200.000 dollari contro la media di 6,5 milioni di dollari).

SECONDO GIRO - Rookie in evidenza nel Sanderson Farms Championship (PGA Tour): è Grayson Murray leader con 132 (67 65, -12) colpi sul percorso del CC of Jackson (par 72), a Jackson nel Mississippi. Lo seguono con 134 (-10) l'inglese Greg Owen e l'irlandese Seamus Power e con 135 (-9) Brandon Hagy, Trey Mulinax, Lucas Glover, da tempo nell’oblio dopo aver vinto un major, e il canadese Graham DeLaet.
Ha preso 18 posizioni il colombiano Camilo Villegas e ne ha guadagnate 15 lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño, entrambi 23.i con 138 (-6), e hanno evitato il taglio Peter Malnati, campione uscente, e l'argentino Angel Cabrera, 51.i con 141 (-3). Fuori l'inglese Ian Poulter (145, +3), tre colpi oltre il limite di qualifica.

Grayson Murray, 23enne di Raleigh (North Carolina), è al primo anno di circuito dove è approdato dal Web.com Tour in cui ha vinto una gara. Ha sorpreso gli avversari con otto birdie e un bogey per il 65 (-7). Il montepremi è di 4.200.000 dollari.

 

PRIMO GIRO - Kevin Streelman è al vertice con 63 colpi (-9, con 10 birdie e un bogey) del Sanderson Farms Championship (PGA Tour) in svolgimento sul percorso del CC of Jackson (par 72), a Jackson nel Mississippi.

In seconda posizione con 65 (-7) Trey Mullinax, l’irlandese Seamus Power e lo svedese Carl Pettersson e in quinta con 66 (-6) Lucas Glover, da tempo nell’oblio dopo aver vinto un major, Dicky Pride, Jonathan Byrd, Rob Oppenheim, il colombiano Camilo Villegas, il giapponese Hiroshi Iwata e il canadese Graham DeLaet. Accusano già un buon ritardo lo spagnolo Gonzalo Fernandez  Castaño, 38° con 69 (-3), l’inglese Ian Poulter, 51° con 70 (-2), Peter Malnati, campione uscente, e l’argentino Angel Cabrera. 69.i con 71 (-1). Il montepremi è di 4.200.000 dollari.

LA VIGILIA - Gli esclusi del PGA Tour dal WGC HSBC Champions non passeranno la settimana a riposo, ma il circuito propone il Sanderson Farms Championship (27-30 ottobre), che ha una sola differenza dalle altre gare: il montepremi più basso ($ 4.200.00) rispetto alla media che supera i sei milioni di dollari.

Sul percorso del CC of Jackson, a Jackson nel Mississippi,  difende il titolo Peter Malnati in un buon contesto che comprende David Toms, Kevin Streelman, il colombiano Camilo Villegas, l’inglese Ian Poulter, l’argentino Angel Cabrera, il canadese Graham DeLaet, lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño e lo svedese Carl Pettersson

La classifica

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca