13 Gennaio 2025

PGA Tour: il Sony Open a Nick Taylor

Nick Taylor Nick Taylor

Il Sony Open va a Nick Taylor. Alle Hawaii ha superato, con un birdie alla seconda buca del playoff, il colombiano Nico Echavarria. Entrambi, a Honolulu, hanno chiuso le 72 buche regolamentari con uno score di 264 (-16), ma a far la differenza, allo spareggio, è stata una prodezza del canadese. Alla 284ª gara sul PGA Tour, Taylor, 36enne di Winnipeg, ha festeggiato la quinta vittoria in carriera sul massimo circuito statunitense tornando al successo undici mesi dopo l'ultima volta (Phoenix Open nel febbraio 2024). Per la 16ª a volta nella storia della competizione, la sesta nelle ultime dieci edizioni, l'evento si è deciso con uno spareggio

Ora al secondo posto nella FedEx Cup, da 73° a 29° nel ranking mondiale, l'exploit ha fruttato a Taylor 1.566.000 dollari a fronte di un montepremi di 8.700.000 dollari. Al Waialae Country Club (par 70), terzo posto ex aequo con 265 (-15) per l'americano John Michael Spaun Jr., leader al termine del "moving day", e il tedesco Stephan Jaeger. Dietro di loro, quinto con 266 (-14), Eric Cole.

Il PGA Tour tornerà protagonista dal 16 al 19 gennaio prossimi con il The American Express. A La Quinta, in California, ci saranno anche due azzurri: Francesco Molinari e Matteo Manassero.

Primo piano

  • Cristiano Cerchiai è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Golf
    Cristiano Cerchiai è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Golf 03/02/2025

    Cristiano Cerchiai è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Golf per il quadriennio 2025-2028. Ha ottenuto il 64,9% dei consensi (1.719 voti) a fronte del 35,10% (929,5 voti) dello sfidante, Giovanni Luca Collini. È questo l’esito dell’Assemblea Nazionale Elettiva della FIG, svoltasi a Roma, nel Salone d’Onore del CONI, dov’è stata importante la partecipazione con il 90,7% del quorum costitutivo. Ad aprire i lavori il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, con commosse parole in memoria del Professor Franco Chimenti - a cui tutti i presenti hanno riservato una standing ovation -, storico Presidente della Federazione Italiana Golf, che ci ha lasciati lo scorso 3 ottobre 2024. Quindi, il Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, in questi mesi anche Commissario Straordinario della FIG, ha ringraziato tutto l’ufficio federale per la collaborazione. Presidente dell’Assemblea, l’Avvocato Michele Signorini, a capo dell’ufficio legale del Coni. Vicepresidente, l’Avvocato Chiara Mirabella.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca