27 Novembre 2024

Risaliti nuovo Presidente C.R.Toscana

 Da sinistra Tommaso Perrino, Nicola Risaliti e Stefano Palmieri Da sinistra Tommaso Perrino, Nicola Risaliti e Stefano Palmieri

Nell' Assemblea Elettiva svoltasi sabato 23 novembre al Golf Club Livorno Nicola Risaliti, già vicepresidente vicario del precedente Comitato Regionale Toscana presieduto da Andrea Scapuzzi (eletto lo scorso settembre quale Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della FIG) ha ottenuto 110 voti, superando lo sfidante Luca Bonfiglio, candidato del Golf Club Le Pavoniere che di voti ne ha raccolti 40.

 

Oltre al Presidente Risaliti, 65 anni Architetto di Pistoia, sono stati eletti anche i nuovi Consiglieri in rappresentanza dei Circoli: Veronica Marianelli (91 voti), General Manager del Cosmopolitan Golf & Country Club di Tirrenia, Ottavio Coppola (70 voti), Direttore dell' Argentario Golf Resort sede del prossimo Open d'Italia 2025, Marco Maiani (63 voti), Direttore e membro del CDA del Golf Club Poggio dei Medici e Alberto Sciatti (56 voti), del Golf Club Bellosguardo e già membro del precedente Comitato. Inoltre Beatrice Pianigiani (Ugolino Golf Club), già Consigliera regionale dal 2020, è stata eletta in rappresentanza degli Atleti Dilettanti. La rappresentanza in quota ai professionisti ha visto eletti Tommaso Perrino, professionista del Cosmopolitan Golf & Country Club e Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Golfisti Disabili nonché uno fra i migliori dieci giocatori paralimpici al mondo, quale Atleta Professionista e la giovane Barbara Borin, professionista del Golf Club Quarrata in rappresentanza dei Tecnici Allenatori.

 

La Federazione Italiana Golf augura al nuovo Presidente Risaliti e a tutto il Consiglio buon lavoro.

Primo piano

  • Cristiano Cerchiai è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Golf
    Cristiano Cerchiai è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Golf 03/02/2025

    Cristiano Cerchiai è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Golf per il quadriennio 2025-2028. Ha ottenuto il 64,9% dei consensi (1.719 voti) a fronte del 35,10% (929,5 voti) dello sfidante, Giovanni Luca Collini. È questo l’esito dell’Assemblea Nazionale Elettiva della FIG, svoltasi a Roma, nel Salone d’Onore del CONI, dov’è stata importante la partecipazione con il 90,7% del quorum costitutivo. Ad aprire i lavori il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, con commosse parole in memoria del Professor Franco Chimenti - a cui tutti i presenti hanno riservato una standing ovation -, storico Presidente della Federazione Italiana Golf, che ci ha lasciati lo scorso 3 ottobre 2024. Quindi, il Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, in questi mesi anche Commissario Straordinario della FIG, ha ringraziato tutto l’ufficio federale per la collaborazione. Presidente dell’Assemblea, l’Avvocato Michele Signorini, a capo dell’ufficio legale del Coni. Vicepresidente, l’Avvocato Chiara Mirabella.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca