24 Novembre 2024

DP Tour: Smylie supera Smith, 21° Celli

Elvis Smylie (Gety Images) Elvis Smylie (Gety Images)

L’australiano Elvis Smylie con un giro finale in 67 (-4) colpi e lo score di 199 (65 67 67, -14) ha vinto il BMW Australian PGA Championship superando il connazionale Cameron Smith, stella della LIV Golf, secondo con 201 (-12) e che lo affiancava dopo due round. Si è classificato al 21° posto Filippo Celli con 207 (68 70 69, -6). Il torneo, organizzato in collaborazione tra DP World Tour e PGA of Australia sul percorso del Royal Queensland Golf Club (par 71), a Brisbane in Australia, è stato ridotto da 72 a 54 buche perché il maltempo ha impedito il gioco nella seconda giornata.

Altri quattro australiani alle spalle dei due protagonisti: Marc Leishman, anche lui nella Superlega araba, e Anthony Quayle, terzi con 202 (-11), David Micheluzzi, quinto con 203 (-10), e Cam Davis, sesto con 204 (-9) alla pari con l’emergente spagnolo Angel Ayora, primo degli “stranieri”. Non è andato oltre il 15° posto con 206 (-7) l’altro australiano Min Woo Lee, che difendeva il titolo.

Smylie, 22enne del Queensland, leader dopo un turno, è stato raggiunto da Smith nel secondo, ma nel terzo con quattro birdie sulle prime sette buche e nessun bogey ha colto il secondo titolo nel circuito di casa che gli vale anche per il tour continentale. Smith non ha invece trovato il passo giusto finendo con un parziale di 69 (-2) con sei birdie e quattro bogey.

Celli, che è rimasto sempre in buona classifica, ha concluso la sua corsa anche lui con uno score di 69 (-2) dovuto a quattro birdie e a due bogey. Non ha superato il taglio Renato Paratore, 107° con 144 (73 71. +2).

Al vincitore è andato un assegno di 210.871 euro su un montepremi di circa 1.230.000 euro (2.000.000 di dollari australiani la cifra ufficiale).

 

TERZA GIORNATA - L’australiano Cameron Smith, una delle stelle della LIV Golf e vincitore di un Major, ha realizzato uno score di 132 (67 65, -10) colpi e al termine del secondo giro ha raggiunto il connazionale Elvis Smylie (132 - 65 67) in vetta alla classifica del BMW Australian PGA Championship. E’ il primo torneo della nuova stagione del DP World Tour evento poco fortunato che si sta svolgendo sul percorso del Royal Queensland Golf Club (par 71), perché a causa del maltempo con relativo campo allagato nella seconda giornata non si potuto giocare e la gara è stata ridotta da 72 a 54 buche.

Dei due azzurri in campo, Filippo Celli ha perso posizioni scendendo dal 14° al 25° posto con 138 (68 70, -4), mentre Renato Paratore, 107° con 144 (73 71, +2) non ha superato il taglio.

Ale spalle dei due protagonisti altri due australiani, Marc Leishman, anche lui membro della Superlega araba, terzo con 133 (-9), e David Micheluzzi, quarto con 134 (-8) insieme al sudafricano Aldrich Potgieter. Il montepremi è di 2.000.000 di dollari australiani (1.230.000 euro circa).

 

SECONDA GIORNATA - Nella seconda giornata non si è potuto giocare per il maltempo e il campo allagato. Il torneo è stato ridotto da 72 a 54 buche. Si ripartirà per il secondo giro con l'australiano Elvis Smylie al comando della classifica con uno score di 65 (-6) davanti al suo connazionale Matias Sanchez, secondo con 66 (-5) al fianco del francese Victor Perez, del cileno Cristobal Del Solar e dello svizzero Joel Girrbach.Filippo Celli, 14° con 68 (-3) - come Min Woo Lee, campione in carica - e Renao Paratore 102° con 73 (+2)

 

PRIMA GIORNATA - A Brisbane si è aperta la stagione del DP World Tour 2025. Al Royal Queensland Golf Club (par 71), Elvis Smylie ha chiuso il primo round del BMW Australian PGA Championship al comando della classifica. Il 22enne originario del Queensland, con uno score di 65 (-6), precede di un colpo il suo connazionale Matias Sanchez, secondo con 66 (-5) al fianco del francese Victor Perez, del cileno Cristobal Del Solar e dello svizzero Joel Girrbach.

I big della rassegna, gli australiani Cameron Smith (vincitore nel 2017, 2018 e 2022), Jason Day, Marc Leishman e David Micheluzzi, inseguono al sesto posto con 67 (-4) insieme ad altri quattro concorrenti.

Buon inizio per l'azzurro Filippo Celli, 14° con 68 (-3) - come Min Woo Lee, campione in carica - e autore di cinque birdie, con due bogey. Partenza complicata, invece, per l'altro romano Renato Paratore, solo 110° con 73 (+2) e a rischio eliminazione. L'evento, arrivato alla 88esima edizione, mette in palio 2.000.000 di dollari australiani (1.230.000 euro circa).

 

LA VIGILIA - La nuova stagione del DP World Tour inizia in Australia, con anticipo sull’anno solare e soltanto tre giorni dopo la conclusione a Dubai dell’annata 2024. A Brisbane, sul percorso del Royal Queensland GC, è in programma dal 21 al 24 novembre il BMW Australian PGA Championship, un torneo di lunga tradizione, al quale prendono parte Renato Paratore e Filippo Celli.

Nell’evento, organizzato in collaborazione con la PGA of Australia, difende il titolo Min Woo Lee, 26enne di Perth, tre successi sul circuito continentale (due in combinata con quello di casa), uno sull’Asian Tour e fratello minore di Minjee Lee, n. 17 del ranking mondiale femminile. Con lui saranno molto attesi i connazionali Cameron Smith (tripletta nella gara e una delle stelle della LIV Golf) e Jason Day, entrambi vincitori di Major, i quali saranno in terna con Lee nei due round d’apertura. E ancora Marc Leishman, Lucas Herbert e Brett Rumford, tutti a segno sul DP World Tour, David Micheluzzi, Jason Scrivener e John Senden.

Nel field anche il francese Victor Perez, l’inglese Jordan Smith, il tedesco Yannik Paul, lo spagnolo Rafa Cabrera Bello, il neozelandese Daniel Hillier e il thailandese Kiradech Aphibarnrat. Da seguire gli iberici Angel Ayora e Joel Moscatel, il finlandese Oliver Lindell e l’inglese Jack Senior appena saliti sul tour europeo attraverso l’ordine di merito del Challenge Tour.

Nel torneo, nato nel 1929 e giunto alla 88ª edizione (fino al 1963 si è giocato match play), oltre a Smith e a Lee, saliranno sul tee di partenza altri due past winner, Geoff Ogilvy (per lui un Major,) e Peter Lonard, tre volte sul gradino più alto del podio. Recordman di vittorie Kel Nagle con sei, seguito da Bill Dunk con cinque e da Norman Von Nida e Robert Allenby con quattro. Hanno firmato l’albo d’oro, tra i tanti campioni, anche Severiano Ballesteros e Greg Norman.

Per Paratore e Celli, che non avranno molte possibilità di giocare sul DP World Tour, un’occasione da sfruttare al meglio. Il montepremi è di 2.000.000 di dollari australiani (circa 1.230.000 euro).

La gara su Sky e in streaming su NOW - Il BMW Australian PGA Championship verrà trasmesso in diretta da Sky, canale Sky Sport Golf, e in streaming su NOW con collegamenti da giovedì 21 a domenica 24 novembre, dalle ore 3,30 alle ore 7. Commento in lingua originale.

Primo piano

  • Cristiano Cerchiai è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Golf
    Cristiano Cerchiai è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Golf 03/02/2025

    Cristiano Cerchiai è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Golf per il quadriennio 2025-2028. Ha ottenuto il 64,9% dei consensi (1.719 voti) a fronte del 35,10% (929,5 voti) dello sfidante, Giovanni Luca Collini. È questo l’esito dell’Assemblea Nazionale Elettiva della FIG, svoltasi a Roma, nel Salone d’Onore del CONI, dov’è stata importante la partecipazione con il 90,7% del quorum costitutivo. Ad aprire i lavori il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, con commosse parole in memoria del Professor Franco Chimenti - a cui tutti i presenti hanno riservato una standing ovation -, storico Presidente della Federazione Italiana Golf, che ci ha lasciati lo scorso 3 ottobre 2024. Quindi, il Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, in questi mesi anche Commissario Straordinario della FIG, ha ringraziato tutto l’ufficio federale per la collaborazione. Presidente dell’Assemblea, l’Avvocato Michele Signorini, a capo dell’ufficio legale del Coni. Vicepresidente, l’Avvocato Chiara Mirabella.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca