12 Ottobre 2016

Abruzzo Open Pro Am al team di Vecchi Fossa

La squadra vincitrice della Pro Am La squadra vincitrice della Pro Am

La Pro Am 3° Abruzzo Open presented by Axa, anticipo del penultimo torneo stagionale dell’Alps Tour in programma dal 13 al 16 ottobre sul percorso del Miglianico Golf & Country Club (par 71), è stata vinta con il punteggio di « meno » 25 dalla squadra di Jacopo Vecchi Fossa con Rocco Buttari, Roberto Milani e Francesco Di Donato. In seconda posizione con -24 il team di Stefano Pitoni con Vera Caldarelli, Franco Fonti ed Enrico Mundula. Terzo classificato con -23 il quartetto guidato da Corrado De Stefani con Walter Fangi, Cristina Darra e Lorenzo Turtori. Al quarto posto con -22 la squadra capitanata dal francese Franck Daux con Francesco De Laurentiis, Davide Politi ed Efrem Martelli. In quinta posizione con -21 il team di Niccolò Quintarelli con Antonietta Cinalli, Giuseppe Villari e Paul David Di Lallo. Applausi del pubblico abruzzese per Zdenek Zeman, che ha chiuso in bassa classifica, pur dando prova di un ottimo stile di gioco. Per la graduatoria finale sono stati conteggiati soltanto birdie ed eagle.

Inizia lo show dell’Alps Tour - Da domani via al 3° Abruzzo Open presented by Axa (ingresso gratuito), tappa di fondamentale importanza per la definizione della money list del circuito. Si giocherà sulla distanza di 72 buche, suddivise in 4 giri da 18. Al termine del secondo round, proseguiranno la competizione i primi 40 classificati e i pari merito al 40° posto. Il montepremi è di 45.000 euro, dei quali 6.525 andranno al vincitore.

Saranno in gara i giocatori più promettenti del panorama golfistico europeo. In palio punti « pesanti » in vista del Grand Final (torneo riservato solo ai primi 50 del ranking) che chiuderà l’Alps Tour 2016. Si giocherà ancora al Miglianico Golf & Country Club dal 19 al 22 ottobre. Una doppia vetrina internazionale che testimonia l’impegno del circolo abruzzese per la promozione del golf sul territorio. 

In campo i talenti europei – Nel 3° Abruzzo Open presented by Axa scenderanno in campo 107 giocatori in rappresentanza di 10 nazioni. Un mix fra giovani emergenti e giocatori più esperti, ai quali vanno aggiunti i talentuosi amateur azzurri, capitanati da Luca Cianchetti, detentore del titolo che tornerà in Abruzzo da campione europeo. Fra gli italiani, punteranno a un risultato di prestigio Enrico Di Nitto, Federico Maccario, Stefano Pitoni e Aron Zemmer, tutti in lizza per le 5 carte del Challenge Tour che verranno assegnate ai primi 5 classificati della money list. I rivali più insidiosi saranno i francesi Victor Perez, Franck Daux e Thomas Elissalde, gli inglesi Andrew Cooley e Tom Shadbolt, l’austriaco Robin Goger e gli spagnoli David Morago e Daniel Berna.

Gli sponsor – Il torneo sarà supportato da Axa quale title sponsor e avrà il contributo dei seguenti sponsor: Screen; Human Gest; Barbuscia; Agricola Cobra; Aon; Monte dei Paschi di Siena; Regione Abruzzo; Faggioli Scavi; Ecosaves; Cantina Miglianico; San Benedetto; Comune di Miglianico.

L’Italian Pro Tour ha il sostegno per tutta la stagione dei qualificati sponsor Konica Minolta, Franco Bosi Argenti, Frosecchi e Legea. Charity partner: ActionAid. Media partner: Sky Sport.

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca