30 Agosto 2024

QS Stage 1: vincono Cianchetti e Stevens

Scott Stevens e Luca Cianchetti Scott Stevens e Luca Cianchetti

Luca Cianchetti con un bel recupero nel giro finale, sottolineato da un 67 (-5, cinque birdie), per lo score di 274 (68 68 71 67, -14), ha raggiunto lo statunitense Scott Stevens (274 - 66 67 70 71, -14) ed entrambi hanno vinto ex aequo lo Stage 1 della Qualifying School del DP World Tour che si è svolta sul percorso del Golf Nazionale (par 72) a Sutri (VT), e sono stati ammessi allo Stage 2, insieme ad altri diciotto concorrenti, tra i quali sei italiani.

Hanno condotto una bella gara, terminando tra i top ten, Michele Ortolani, terzo con 278 (-10) insieme all’altro americano Michael Miller, Jacopo Vecchi Fossa, ottavo con 281 (-7), e Flavio Michetti, decimo con 282 (-6), e non sono stati da meno il dilettante Marco Florioli, 12° con 283 (-5), Luca Cavalli e Giovanni Manzoni, 14.i con 284 (-4), che hanno conquistato anche loro il pass.

L’evento è il stato primo dei nove First Stage che si disputeranno fino al 27 settembre. I promossi hanno avuto accesso al Second Stage, che si svolgerà su quattro percorsi spagnoli del 31 ottobre al 3 novembre (Desert Springs GC, Almeria; Isla Canela Links, Huelva; Golf Las Pinaillas, Albacete; Fontanals GC, Girona). Quindi dall’8 al 13 novembre all’Infinitum Golf (Lakes & Hills Courses) di Tarragona, sempre il Spagna, avrà luogo la finale su 108 buche alla quale parteciperanno 156 giocatori.

Nelle prime 72 buche i concorrenti si alterneranno sul Lakes Course e sull'Hills Course poi i primi 65 classificati e i pari merito al 65° posto completeranno la gara al Lakes Course. Al termine i primi 20 in graduatoria e i pari merito in 20ª posizione riceveranno una ‘carta’ a tempo pieno per il DP World Tour 2025. Il numero delle ‘carte’ è stato ridotto, rispetto alle 25 dello scorso anno, nel quadro di una revisione generale delle categorie di gioco del circuito maggiore.

LA VIGILIA - Al Golf Nazionale di Sutri (VT) inizia con lo Stage 1 della Qualifying School la lunga corsa verso le ‘carte’ per la stagione 2025 del DP World Tour. Sul percorso laziale dal 27 al 30 agosto saranno gara 23 giocatori italiani tra i quali ricordiamo Lorenzo Gagli, Filippo Bergamaschi, Jacopo Vecchi Fossa, Andrea Romano, Manfedi Manica, Gianmaria Rean Trinchero, Federico Maccario, Luca Cianchetti, Philip Geerts, Michele Ortolani, Giovanni Manzoni, Flavio Michetti e i dilettanti Marco Florioli e Luca Memeo. In contemporanea si gioca anche al The Players Club di Bristol, in Inghilterra, dove non vi sono azzurri. I tornei si svolgono sulla distanza di 72 buche. Il numero dei promossi al Second Stage verrà comunicato in corso d’opera.

L’evento è il primo dei nove First Stage che si disputeranno fino al 27 settembre. I promossi, oltre agli ammessi di diritto, accederanno al Second Stage, che si svolgerà su quattro percorsi spagnoli del 31 ottobre al 3 novembre (Desert Springs GC, Almeria; Isla Canela Links, Huelva; Golf Las Pinaillas, Albacete; Fontanals GC, Girona). Quindi dall’8 al 13 novembre all’Infinitum Golf (Lakes & Hills Courses) di Tarragona, sempre il Spagna, avrà luogo la finale su 108 buche alla quale parteciperanno 156 giocatori.

Nelle prime 72 buche i concorrenti si alterneranno sul Lakes Course e sull'Hills Course poi i primi 65 classificati e i pari merito al 65° posto completeranno la gara al Lakes Course. Al termine i primi 20 in graduatoria e i pari merito in 20ª posizione riceveranno una ‘carta’ a tempo pieno per il DP World Tour 2025. Il numero delle ‘carte’ è stato ridotto, rispetto alle 25 dello scorso anno, nel quadro di una revisione generale delle categorie di gioco del circuito maggiore.

Primo piano

  • Il primo Masters
    tra storia e leggenda
    Il primo Masters tra storia e leggenda 07/04/2025

    Fu la stampa a dare il nome al torneo che Bobby Jones allestì nel 1934, appena ebbe finito di costruire l’Augusta National, invitando i suoi vecchi avversari e i campioni più celebrati dell’epoca.

    “Herbert H. Ramsey, ex presidente dell’Associazione Golfistica statunitense, ha dichiarato di aver presenziato ad uno spettacolo mai visto fino ad ora. E dire che egli ha assistito a tante vibranti battaglie nel golf”. Così scriveva nel 1934, all’indomani del primo Masters svoltosi ad Augusta, il giornalista Grantland Rice, uno dei più famosi dell’epoca, che poi concludeva il suo servizio con queste parole: “L’opinione generale è che Bobby Jones e Augusta abbiano dato inizio a un evento che si tramuterà in uno tra i più grandi della storia del golf. Sicuramente la prossima edizione sarà superiore per interesse generale e per sensazioni emotive”.

    Rice fu l’inviato ad Augusta di “The American Golfer”, una rivista specializzata purtroppo inghiottita dalla “grande recessione “ nel 1936. Ospitò articoli considerati autentica letteratura del golf

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca