La colombiana Mariajo Uribe ha vinto a sorpresa il NSW Women’s Open, torneo del Ladies European Tour, giunto alla 15ª edizione, disputato sul percorso del Magenta Shores Golf & Country Club (par 72) di Magenta, nel New South Wales in Australia. Ha concluso con 202 (67 65 70, -14) colpi superando di misura l’inglese Bronte Law, seconda con 203 (-13). Due le azzurre in gara, Virginia Elena Carta, 49ª con 219 (70 72 77, +3), e Alessandra Fanali, che per la prima volta in stagione non ha superato il taglio (116ª con 154 - 80 74, +10).
Mariajo Uribe ha preso il comando nel secondo giro, grazie a un 65 (-7, sette birdie) miglior parziale del round e della gara, poi nel terzo ha visto assottigliarsi i tre colpi di vantaggio che aveva, ma con un 70 (-2, cinque birdie, tre bogey) è riuscita a contenere il ritorno di Bronte Law alla quale non è bastato il 67 (-5, otto birdie, tre bogey) per cercare quanto meno di concedersi il playoff. E’ il primo successo in assoluto della 34enne colombiana di Giron che, passata al professionismo nel 2009, ha giocato sempre sul LPGA Tour senza conseguire successi. Lo scorso anno ha perso la ‘carta’ e poi si è dovuta accontentare di una “conditional” alla Qualifying School, con possibilità di gioco limitate. Ora, se vorrà, potrà proseguire sul circuito femminile europeo, magari con migliori prospettive.
Mai in corsa per il titolo coloro che hanno seguito in graduatoria le due protagoniste: la spagnola Marta Martin, terza con 207 (-9), l’inglese Cara Gainer e la taiwanese Pei-Ying Tsai, quarte con 208 (-8), la danese Nicole Broch Estrup e la dilettante australiana Justice Bosio, che era stata al vertice nel primo giro e l’altra autrice di un 65 (-7), seste con 209 (-7).
La vincitrice ha percepito un assegno di 45.000 euro su un montepremi di 300.000 euro.
LA VIGILIA - Il Ladies European Tour dopo i passaggi in Kenya, Arabia Saudita, Marocco e Stati Uniti, approda in Australia per la quinta e la sesta gara individuale nel calendario 2024. Infatti dal 29 al 31 marzo si svolgerà la 15ª edizione del NSW Women’s Open e la settimana dopo l’Australian Women’s Classic (5-7 aprile) entrambe organizzate in collaborazione con la WPGA Tour of Australasia. Nelle due occasioni saranno in gara Alessandra Fanali e Virginia Elena Carta.
Al Magenta Shores Golf & Country Club di Magenta, nel New South Wales, che ospita il NSW Women’s Open saranno al via 132 concorrenti provenienti da 36 nazioni comprese Filippine, Panama, Singapore, Colombia, Taiwan e Cook Islands.
Nel field figurano sei tra le prime dieci dell’ordine di merito, tutte tra le favorite, compresa Alessandra Fanali, attuale n. 6. Insieme all’azzurra competeranno le inglesi Bronte Law, la leader e vincitrice della Lalla Meryem Cup, e Alice Hewson (n. 8), Shannon Tan (n. 4) di Singapore, che si è imposta nel Magical Kenya Open davanti alla Fanali, la francese Pauline Roussin-Bouchard (n. 7), che ha guidato il team a segno nella gara a squadre dell’Aramco Team Series a Tampa, e la belga Manon De Roey (n. 10).
Il field presenta anche altre giocatrici di qualità in grado di recitare ruoli da protagonista come la thailandese Trichat Cheenglab, numero uno del LET 2023, l’olandese Anne Van Dam, la svedese Johanna Gustavsson, la ceca Klara Davidson Spilkova, la danese Nicole Broch Estrup, l’inglese Lily May Humphreys, la gallese Chloe Williams, la tedesca Laura Fuenfstueck e la norvegese Madelene Stavnar, per ricordarne alcune.
Alessandra Fanali ha partecipato a tutte le prime gare del tour andando sempre a premio. Runner up un Kenya, come detto, ha ottenuto anche la 14ª piazza nell’Aramco Ladies International. Virginia Elena Carta ha iniziato la stagione con un taglio in Arabia Saudita, poi ha proseguito con due piazzamenti individuali a metà classifica e un 12° posto a squadre. Il montepremi è di 300.000 euro con prima moneta di 45.000 euro.