30 Luglio 2023

Legends: il Major ad Alex Cejka, 25° Canonica

Alex Cejka (Getty Images) Alex Cejka (Getty Images)

Alex Cejka ha vinto con 289 (68 71 74 76, +5) il The Senior Open Presented by Rolex, il Major per “over 50” disputato sul percorso del Royal Porthcawl Golf Club (par 71), a Bridgend in Galles, dove si sono classificati al 25° posto con 298 (72 70 77 79, +14) Emanuele Canonica e al 65° con 305 (70 75 79 81, +21) Michele Reale, entrato nel field attraverso la prequalifica.

Cejka, tedesco di 52 anni nato a Marienbad nella Repubblica Ceca, ha firmato il secondo Major della categoria, superando con un birdie alla seconda buca di spareggio l’irlandese Padraig Harrington (289 - 75 68 71 75), che era riuscito a raggiungerlo con un birdie sull’ultimo green. Cejka ha conquistato in carriera quattro titoli sul DP World Tour, uno sul PGA Tour, uno sul Korn Ferry Tour, quattro sul Challenge Tour, due sul PGA Tour Champions, con il primo dei due Major per “over 50” (KitchenAID Senior PGA Championship, 2021), e un sul Legends Tour.

Harrington, 51enne di Dublino, è il secondo Major che perde quest’anno allo spareggio, dopo aver ceduto a Steve Stricker nel KitchenAID Senior PGA Championship. Nella sua grande carriera ha vinto tre major e, al netto di questi e dei tornei validi su più circuiti, ha ottenuto tre successi sul PGA Tour, 12 sul DP World Tour, uno sul Japan Tour, due sull’Asian Tour e undici in altri eventi compresa una World Cup (con Paul McGinley, 1997). Tra i Senior ha conseguito cinque successi sul PGA Tour Champions, con un Major.

In una giornata difficile per tutti, in cui sono stati realizzati quali migliori risultati due soli 71 (par), è terminato al terzo posto con 291 (+7) il figiano Vijay Singh. Al quarto con 292 (+8) lo svedese Michael Jonzon, al quinto con 293 (+9) l’inglese Phillip Archer e il gallese Phillip Price e al settimo con 294 (+10), lo statunitense Jerry Kelly, l’australiano Richard Green, lo scozzese Euan McIntosh e il tedesco Bernhard Langer, che recentemente ha stabilito il record di successi sul PGA Tour Champions, il circuito “over 50” statunitense, con 46 vittorie, delle quali 12 in Major della categoria, superando lo statunitense Hale Irvin, fermo a 45.

 

LA VIGILIA - Emanuele Canonica e Michele Reale parteciperanno al The Senior Open Presented by Rolex, il Major più ambito dagli "over 50" che si disputerà dal 27 al 30 luglio sul percorso del Royal Porthcawl Golf Club, a Bridgend in Galles.  Reale è entrato nel field in extremis, grazie al secondo posto ottenuto nelle qualifiche disputate sul percorso del Pyle & Kenfig Golf Club sempre a Bridgend. Il torneo torna al Royal Porthcawl dopo sei anni e nel Galles meridionale per la terza volta, un anno dopo che Gleneagles ha ospitato l’evento nel 2022.

Field ricco di golfisti che hanno fatto la storia di questo sport a partire dal tedesco Bernhard Langer, a segno in tutti i maggiori circuito del mondo, che ha collezionato 42 titoli (comprensivi di due Major) sul DP World Tour e che recentemente ha stabilito il record di successi sul PGA Tour Champions, il circuito “over 50” statunitense, con 46 vittorie, delle quali 12 in major della categoria, superando Hale Irvin, fermo a 45.

Favoriti anche il sudafricano Ernie Els (quattro volte Major Champion), il nordirlandese Darren Clarke che proverà a difendere il titolo, lo spagnolo José María Olazabal (due volte Masters Champion, nel 1994 e 1999) e l’irlandese Padraig Harrington (vincitore di tre major). Da menzionare anche la partecipazione dello scozzese Colin Montgomerie, capitano del vittorioso Team Europe nella Ryder Cup del 2010, dello statunitense John Daly, dello spagnolo Miguel Angel Jimenez (21 titoli sul DP World Tour) e dell’ex numero 1 al mondo, il figiano Vijay Singh (34 successi nel PGA Tour).

Emanuele Canonica quest’anno ha offerto buone prove durante la stagione del Legends Tour, tra cui un settimo posto all’Irish Legends lo scorso 25 giugno. Per l’azzurro chanche importante in un palcoscenico di prestigio.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca