03 Aprile 2023

Superlega: Brooks Koepka a segno in Usa

Brooks Koepka Brooks Koepka

In Florida, Brooks Koepka ha scritto una pagina importante della Superlega araba affermandosi come il primo giocatore ad aver vinto due gare individuali della LIV Golf. L'americano si è imposto a Orlando con un totale di 198 (65 65 68, -15) colpi, superando al fotofinish il colombiano Sebastian Munoz, secondo con 199 (-14) davanti al sudafricano Dean Burmester e allo statunitense Patrick Reed, che hanno chiuso la competizione con uno score di 201 (-12).

Un successo, quello arrivato sul percorso dell'Orange County National (par 71), che ha consentito a Koepka, ex numero 1 al mondo, di incassare 4 milioni di dollari e di mettersi alle spalle un periodo duro tra infortuni e problemi che non gli hanno permesso di giocare sui livelli di un tempo.
Dopo quello di Jedda (Arabia Saudita) arrivato lo scorso giugno, nuovo exploit per il 32enne di West Palm Beach che, per la prima volta, si è affermato in Florida dov'è nato e cresciuto.

Per Koepka, sono arrivati poi anche 375.000 dollari per il secondo posto con il suo team, lo "Smash GC", nella competizione a squadre vinta con un totale di "-36" dal Torque GC di Joaquin Niemann (capitano), Sebastian Munoz, Mito Pereira e David Puig.
Un segnale importante quello lanciato da Koepka in vista del Masters Tournament, primo Major maschile del 2023 che vedrà i campioni della lega separatista del green affrontare ad Augusta, dal 6 al 9 aprile, i big del PGA Tour e del DP World Tour.

 

LA VIGILIA - La Superlega araba torna protagonista con il LIV Golf Orlando. Negli Stati Uniti, dal 31 marzo al 2 aprile andrà in scena il terzo evento del 2023 della lega separatista del green. Un appuntamento che arriva a pochi giorni dal The Masters, primo Major stagionale che, dal 6 al 9 aprile in Georgia (Usa), vedrà ritrovarsi i campionissimi dei circuiti tradizionali (PGA Tour e DP World Tour) e i dissidenti della LIV Golf.

Nel LIV Golf Orlando, che si disputerà in Florida all'Orange County National, Dustin Johnson insegue il riscatto. Nei primi due appuntamenti stagionali lo statunitense, che nel 2022 ha dominato la prima stagione della Superlega araba, non ha certo brillato. E ora punta a imporsi sia nella gara individuale (che metterà in palio 20 milioni di dollari, di cui 4 saranno destinati al vincitore) che in quella a squadre, dove guiderà il team "Aces GC" composto anche dai connazionali Patrick Reed, Pat Perez e Peter Uihlein.

Charles Howell III e Danny Lee, vincitori rispettivamente del LIV Golf Mayakoba e del LIV Golf Tucson, i primi due appuntamenti del 2023, puntano a un'altra impresa. In un evento che vedrà, tra i favoriti al titolo, anche campioni major come, tra gli altri, Sergio Garcia, Bryson DeChambeau, Cameron Smith, Phil Mickelson, Brooks Koepka, Henrik Stenson e Bubba Watson.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca