27 Marzo 2023

Epson: vince Miranda Wang, A. Moresco 39ª

Angelica Moresco Angelica Moresco

La cinese Miranda Wang ha prevalso con 204 (-12) colpi nello IOA Championship firmando il suo primo titolo sull’Epson Tour. Sul percorso del Morongo Casino Resort & Spa (par 72), a Beaumont in California, ha superato nella volata finale la malese Natasha Andrea Oon, seconda con 205 (-11), e la statunitense Maddi Caldwell-Young, terza con 207 (-9), con le quali condivideva la leadership dopo due round. E’ terminata al 39° posto con 215 (-1) Angelica Moresco, unica italiana in campo.

In buona posizione, ma mai in corsa per il titolo, Laura Wearn e la paraguaiana Milagros Chaves, quarte con 208 (-8), la coreana Mi Hyang Lee, l’australiana Gabriela Ruffels (suo il precedente Carlisle Arizona Classic) e la tedesca Sophie Hausmann, vincitrice di questo torneo nel 2021, seste con 209 (-7).

Miranda Wang (69 65 70), 24enne di Tianjin, ha preso la ‘carta’ alla Qualifying School 2022, andando a segno alla terza gara disputata come membro del circuito, dopo aver subito due tagli. Aveva comunque partecipato a sei eventi nella scorsa stagione con un nono posto nel Casino del Sol Golf Classic. Ha studiato alla Duke University il cui team golfistico ha conquistato nel 2018-2019 il titolo NCAA (il settimo nella storia dell’Università) grazie alla sua vittoria nel match decisivo. Nel 2022 è stata nominata giocatrice dell’anno del Women's All Pro Tour (WAPT), dove ha vinto due volte, un circuito nato sotto l’egida del LPGA Tour con lo scopo di favorire le giovani leve che vogliono aspirare a frequentare i due tour femminili statunitensi. Nel giro finale ha avuto ragione delle avversarie con un 70 (-2, tre birdie, un bogey) ed è stata premiata con un assegno di 30.000 dollari su un montepremi di 200.000 dollari.

Angelica Moresco (74 71 70), al secondo impegno stagionale, dopo una partenza al 55° posto ha migliorato i suoi score concludendo anche lei con un 70 (-2) frutto di tre birdie e un bogey.

 

LA VIGILIA - L’Epson Tour si sposta in California sul percorso del Morongo Casino Resort & Spa (par 72) a Beaumont in California per lo IOA Championship (24-26 marzo), terza tappa del circuito.

Unica italiana in campo Angelica Moresco, al suo secondo appuntamento stagionale dopo il debutto in Florida avvenuto tre settimane fa nel Florida’s Natural Charity Classic.

In campo le atlete vincitrici delle prime due tappe del circuito: la francese Agathe Laisne e l’australiana Gabriela Ruffels, rispettivamente terza e prima nella Race For The Card (ordine di merito). Con loro anche Kathleen Scavo, seconda, Karen Chung e la sudcoreana Min A Yoon, quarte a pari merito.

Nel field presenti due past winner, Jillian Hollis, a segno nel 2019, e la tedesca Sophie Hausmann, che si è imposta nel 2021, in un contesto che comprende anche Kim Kaufman, la svedese Louise Ridderstrom, la thailandese Prima Thammaraks, la portoricana Maria Torres e l’australiana Robyn Choi. Non potrà difendere il titolo la vincitrice del 2022, Linnea Strom, impegnata in Arizona nel Drive On Championship (23-26 marzo) sul circuito maggiore.

Le 120 atlete in gara si confronteranno su 54 buche con taglio dopo le prime 36. Al giro finale di domenica 26 marzo accederanno le prime 60 classificate e le pari merito al 60° posto. Il montepremi complessivo è di 200.000 dollari, di cui 30.000 andranno alla vincitrice.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca