20 Marzo 2023

Epson: Roberta Liti 10ª in Arizona

Roberta Liti Roberta Liti

Roberta Liti ha offerto una bella prestazione anche nella seconda gara stagionale dell’Epson Tour 2023, classificandosi decima con 281 (-7) colpi nel Carlisle Arizona Women's Golf Classic.

Sul percorso del Longbow Golf Club (par 72), a Mesa in Arizona, ha vinto con 270 (68 67 67 68, -18) l’australiana Gabriela Ruffels, che ha lasciato a due colpi Kathleen Scavo, seconda con 272 (-16). Al terzo posto con 275 (-13) Karen Chung, la coreana Min A Yoon e la canadese Maude-Aimee Leblanc e al sesto con 276 (-12) l’altra coreana Minji Kang.

Gabriela Ruffels, 22enne nata a Orlando (Florida), figlia di due ex tennisti, è divenuta una golfista nel 2015 dopo aver praticato il tennis con buoni risultati. Numero uno australiana junior a 12 anni, ha vinto 21 gare di doppio della International Tennis Federation. Passata al golf, da amateur è stata la prima australiana a imporsi nell’U.S. Women’s Amateur (2019). Proette dal 2022, ha siglato il primo titolo sull’Epson Tour prendendo il comando nel secondo giro con Scavo e Yoon, rimanendo sola in vetta dopo il terzo e controllando la situazione nel quarto con un 68 (-4), frutto di quattro birdie senza bogey. Complessivamente ha segnato sulle 72 buche 19 birdie e un solo bogey nel secondo round. Ha ricevuto un assegno di 50.250 dollari, su un montepremi di 335.000 dollari, ed è salita al primo posto nella Race For The Card (ordine di merito).

Roberta Liti (67 69 72 73), dopo il buon 16° posto nel precedente Florida's Natural Charity Classic, ha confermato di attraversare un buon momento con una prova quasi identica rispetto a quella in Florida, ma con esito migliore. Infatti ha fatto nuovamente corsa nelle prime posizioni, iniziando dalla sesta e passando per la quarta e la settima. Ha concluso con un 73 (+1), segnando quattro birdie, tre bogey e un doppio bogey, e ora occupa l’undicesima piazza nella money list.

 

LA VIGILIA - Secondo torneo stagionale dell’Epson Tour che si sposta dalla Florida in Arizona per la disputa del Carlisle Arizona Women's Golf Classic (16-19 marzo) sul percorso del Longbow Golf Club a Mesa. Unica italiana in campo Roberta Liti dopo il buon debutto con il 16° posto due settimane fa nel Florida's Natural Charity Classic al termine di una gara in cui è stata sempre in alta classifica.

Difende il secondo dei suoi due titoli la spagnola Fatima Fernandez Cano, 27enne di Santiago de Compostela, che ha vinto nell’unico evento a cui ha preso parte nella passata stagione. Infatti era sul LPGA Tour dove, però, in 17 presenze ha ottenuto un 66° posto subendo 15 tagli e costretta a un ritiro. Ora proverà a dare corpo a una nuova scalata verso il circuito maggiore.

Al via la francese Agathe Laisne, vincitrice in Florida, e le statunitensi Jillian Hollis, seconda, e Becca Huffer quarta con la taiwanese Heather Lin, anche lei della partita, in un field che comprende le altre americane Alexa Pano, Laura Wearn e Kim Kaufman, le thailandesi Jaravee Boonchant e Prima Thammaraks, le australiane Gabriela Ruffels e Robyn Choi, la svedese Daniela Holmqvist, la tedesca Sophie Hausmann, la filippina Clariss Guce, le paraguaiane Milagros Chavez e Sofia Garcia e la canadese Alena Sharp, che ha vissuto giorni migliori sul LPGA Tour. Il montepremi è di 335.000 dollari.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca