07 Febbraio 2023

PGA Tour: Rose torna a vincere dopo 4 anni

Justin Rose Justin Rose

Dopo quattro anni di digiuno, Justin Rose torna al successo e festeggia l'11° titolo in carriera sul PGA Tour. In California, con un totale di 269 (69 69 65 66, -18) colpi, l'inglese ha fatto suo l'AT&T Pebble Beach Pro-Am superando gli americani Brendon Todd e Brandon Wu, entrambi secondic on 272 (-15) davanti ai connazionali Denny McCarthy, Keith Mitchell e Peter Malnati, tutti quarti con 273 (-14).

Quella firmata da Rose a Pebble Beach è una vittoria importante anche in chiave Ryder Cup. Il britannico, ex numero 1 al mondo, non nasconde che il suo obiettivo stagionale è quello di giocare la sfida tra Europa e Usa in programma al Marco Simone Golf & Country Club di Roma dal prossimo 29 settembre all'1 ottobre.

“A Roma voglio esserci e non lo nascondo. Questo è un successo che mi dà molta fiducia", la soddisfazione di Rose, Ii cui exploit gli ha fruttato 1.620.000 dollari a fronte di un montepremi complessivo di 9.000.000.

 

LA VIGILIA - Campioni e celebrità si preparano a scendere in campo in California per l'AT&T Pebble Beach Pro-Am, in programma dal 2 al 5 febbraio. L'evento vedrà alcuni big del golf, da Matt Fitzpatrick a Viktor Hovland, da Justin Rose a Jordan Spieth, giocare al fianco di personaggi dello sport, del cinema e dello spettacolo. A Pebble Beach, dopo aver annunciato il suo ritiro dal calcio giocato,

Gareth Bale è pronto a intraprendere una nuova carriera sul green. L'ex stella del Real Madrid, insieme a Pau Gasol sarà tra gli sportivi più attesi in gara. Con loro ci saranno, tra gli altri, Aaron Rodgers, Harris Barton, Josh Allen, Larry Fitzgerald. E ancora: l'attore Bill Murray, l'ex Miss America Kira Dixon.

Nella Contea di Monterey, vicino Carmel, l'americano Tom Hoge difenderà il titolo conquistato nel 2022. Tra i favoriti della vigilia ecco Jordan Spieth. Il texano ha vinto questo evento nel 2017, classificandosi secondo nel 2022 e terzo nel 2021. I riflettori saranno puntati inoltre su Fitzpatrick e Hovland, rispettivamente numero 9 e 10 al mondo. In un appuntamento che mette in palio 9 milioni di dollari.

Il torneo su Discovery Plus ed Eurosport 2 - L'AT&T Pebble Beach Pro-Am sarà teletrasmessa da Discovery Plus e da Eurosport 2 con collegamenti ai seguenti orari su entrambe le piattaforme: giovedì 2 febbraio e venerdì 3, dalle ore 21 alle ore 24; sabato 4, dalle ore 19 alle ore 1; domenica 5, dalle ore 19 alle ore 0,30. Commento di Nicola Pomponi, Alessandro Bellicini e di Isabella Calogero.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca