29 Ottobre 2022

“Road to Rome 2023”: il golf formato famiglia protagonista a Villa Borghese

A Villa Borghese il golf va in buca nel cuore di Roma con “Golf in Piazza”. Una festa di sport che ha coinvolto circa 4.800 persone (oltre 2.000 sabato e circa 2.800 domenica) nelle due giornate a Piazza di Siena che hanno caratterizzato la tappa della “Road to Rome 2023”. Famiglie, tantissimi bambini e molti turisti, tra musica e animazione, si sono sfidati nelle undici postazioni di prova. Profumo di Ryder Cup con il trofeo ufficiale che ha attirato l’interesse di appassionati e curiosi in fila per una foto ricordo. Roma sempre più capitale del golf verso la sfida Europa-Usa che il prossimo anno si giocherà per la prima volta in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma). Entusiasmo palpabile e tanta curiosità per uno sport accessibile a tutti che suscita un interesse trasversale.

Il Progetto Ryder Cup 2023 entra dunque nel rush finale e le Istituzioni confermano la propria vicinanza alla Federazione Italiana Golf. Nella giornata di apertura del week-end golfistico - organizzato in collaborazione con Infront, official advisor della FIG, patrocinato dal Comune di Roma, con il supporto della Regione Lazio - hanno preso parte all’evento Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani; Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale e Roberto Tavani, Delegato allo Sport della Regione Lazio. La delegazione istituzionale è stata accolta da Franco Chimenti, Presidente della Federazione Italiana Golf; Gian Paolo Montali, Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2023 e Marta Maestroni, Segretario Generale della Federazione Italiana Golf.

I Partner – L’evento “Golf in Piazza”, patrocinato dal Comune di Roma, ha avuto come Partner Istituzionale la Regione Lazio. E il supporto di: DS Automobiles (Main Partner); Fideuram (Official Bank); Kappa (Technical Supplier), Rinascente, Poste Assicura, Costa Crociere (Official Supplier); Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Giornale (Media Partner). Official advisor: Infront.

 

PRIMA GIORNATA - Entusiasmo, divertimento, sorrisi. Il golf conquista tutti a Piazza di Siena (Villa Borghese), a conferma che a Roma l’attesa per la Ryder Cup 2023 è altissima. La prima giornata di “Golf in Piazza”, nella Città Eterna, si è trasformata subito in un successo che ha visto la partecipazione di oltre 2.000 persone. Tantissimi i bambini presenti, che hanno conosciuto da vicino la magia di uno sport inclusivo e coinvolgente, per tutti. Tra gli ospiti d’eccezione, oltre al trofeo ufficiale della Ryder Cup - che il prossimo anno si giocherà per la prima volta in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma) -, anche il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.

Undici le postazioni di prova, con tanti contest – ma anche attività di musica e animazione – che hanno permesso a grandi e piccini di mettere in mostra le proprie abilità con il supporto di appositi istruttori. Un divertimento formato famiglia, per tutti. Organizzato dalla Federazione Italiana Golf con l’official advisor Infront, patrocinato dal Comune di Roma, con il supporto della Regione Lazio.

E lo show non finisce qui. Domenica 30 ottobre si replica, a completamento di una due giorni di golf, tra valori e fair-play. Per un viaggio, quello riguardante la “Road to Rome 2023”, sempre più appassionante.

Hanno partecipato all’evento: Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani; Franco Chimenti, Presidente della Federazione Italiana Golf; Gian Paolo Montali, Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2023; Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale; Roberto Tavani, Delegato allo Sport della Regione Lazio.

 

LA VIGILIA - Il  viaggio verso la Ryder Cup 2023 - dopo il successo delle celebrazioni ‘Year to Go’, e l’International Golf Travel Market - riparte da Roma dove, sabato 29 e domenica 30 ottobre, torna “Golf in Piazza”.

“La Road to Rome 2023” riparte da Piazza di Siena. A Villa Borghese due giorni di show con il trofeo della Ryder Cup - A Piazza di Siena (Villa Borghese), dalle ore 10:00 alle 17:00, sarà spettacolo assicurato con il trofeo ufficiale della Ryder Cup, ospite d’eccezione, in bella mostra per foto e selfie. Nell’ambito di un evento gratuito e aperto a tutti, nel cuore della Città Eterna, con le sue meraviglie sullo sfondo. E lo show, rispetto al 2021, raddoppia. Con una due giorni di sport e sorrisi, valori e fair play, all’insegna del golf.

Undici postazioni di prova, animazione e divertimento. Per un golf sempre più per tutti - Piazza di Siena si trasformerà ancora una volta in un “green”. Undici le postazioni di prova, con tanti contest – ma anche attività di animazione e musica – che permetteranno a chiunque lo vorrà di mettere in mostra le proprie abilità con il supporto di appositi istruttori. Un divertimento formato famiglia, per tutti. Organizzato dalla Federazione Italiana Golf con l’official advisor Infront, patrocinato dal Comune di Roma, avrà il supporto della Regione Lazio.

Tutto pronto per il nuovo appuntamento della “Road to Rome 2023”, in attesa della 44esima edizione della Ryder Cup che, dal 29 settembre al 1° ottobre del prossimo anno, si giocherà per la prima volta in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club.

I Partner – L’evento “Golf in Piazza”, patrocinato dal Comune di Roma, ha come Partner Istituzionale la Regione Lazio. E il supporto di: DS Automobiles (Main Partner); Fideuram (Official Bank); Kappa (Technical Supplier), Rinascente, Poste Assicura, Costa Crociere (Official Supplier); Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Giornale (Media Partner). Official advisor: Infront.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca