03 Settembre 2022

LET: Mora primo titolo

Clara Manzalini Clara Manzalini

La francese Anne-Charlotte Mora, 25enne di Nantes, ha firmato il primo titolo sul Ladies European Tour imponendosi con 208 (70 70 68, -8) colpi nell’Aland 100 Ladies Open by Alandsbanken, che è svolto all’Ålands Golf Club (par 72) di Kastelholm in Finlandia. La transalpina ha superato di un colpo la svedese Lisa Pettersson (209, -7) ed è stata gratificata con un assegno di 37.500 euro su un montepremi di 250.000 euro.

Al terzo posto con 210 (-6) la spagnola Ana Pelaez Trivino, in quarta con 211 (-5) l’austriaca Emma Spitz alla seconda gara da proette e alla seconda top ten, e in quinta con 212 (-4) la finlandese Ursula Wikstrom e la svedese Sofie Bringner.

E’ uscita al taglio Clara Manzalini, 100ª con 157 (80 77, +13) colpi, unica italiana in gara.

 

SECONDO GIRO - Clara Manzalini, 100ª con 157 (80 77, +13) colpi, è uscita al taglio nell’Aland 100 Ladies Open by Alandsbanken, torneo del Ladies European Tour che si sta svolgendo all’Ålands Golf Club (par 72) di Kastelholm in Finlandia

Cambio della guardia in vetta dove si sono portate con 139 (-5) la svedese Lisa Pettersson (73 66) e la spagnola Ana Pelaez Trivino (71 68).

Seguono al terzo posto con 140 (-4) la francese Anne-Charlotte Mora, la svedese Sofie Bringner e l’austriaca Emma Spitz, leader dopo un giro insieme alla finlandese Ursula Wikstrom, ora ottava con 143 (-1). In sesta posizione con 142 (-2) la svizzera Anais Maggetti e la svedese Isabella Deilert. Il montepremi è di 250.000 euro dei quali 37.500 gratificheranno la vincitrice.

 

PRIMO GIRO - Inizio molto difficile per Clara Manzalini, 98ª con 80 (+8) colpi, nell’Aland 100 Ladies Open by Alandsbanken all’Ålands Golf Club (par 72) di Kastelholm in Finlandia, dove è a forte rischio di taglio.

Sono al comando con 68 (-4) la svedese Ursula Wikstrom e l’austriaca Emma Spitz. Quest’ultima, un ottimo passato da dilettante e studentessa negli Stati Uniti alla UCLA, l’università di Los Angeles dove si è laureata in psicologia, è divenuta professionista la scorsa settimana debuttando con un decimo posto nello Skafto Open. Ha condotto un giro in altalena, ma comunque efficace, con un eagle, sei birdie e quattro bogey, mentre la Wikstrom è stata più lineare con cinque birdie e un bogey.

Al terzo posto con 69 (-3) la tedesca Sofie Bringner e al quarto con 70 (-2) la svedese Isabella Deilert, la francese Anne-Charlotte Mora e l’inglese Sarah Gee. Il montepremi è di 250.000 euro dei quali 37.500 gratificheranno la vincitrice.

 

LA VIGILIA - Clara Manzalini sarà l’unica italiana in gara nell’Aland 100 Ladies Open by Alandsbanken in programma dal 1 al 3 settembre, sulla distanza di 54 buche, all’Ålands Golf Club di Kastelholm in Finlandia. Per l’azzurra, che quest’anno sta giocando sul LET Access, il secondo circuito femminile continentale, è una buona occasione per accrescere le sue esperienze.

C’è attesa per Tiia Koivisto, vincitrice in stagione (Jabra Ladies Open) e sulla quale si fondano le speranze dei soupporters finlandesi che possono contare anche su Ursula Wikstrom e su Krista Bakker, ma tra le favorite un posto d’obbligo spetta alla spagnola Ana Pelaez Trivino, anche lei a segno nel 2022 (Comunidad De Madrid Ladies Open) e numero otto della Race to Costa del Sol (ordine di merito).

Nel field anche le svedesi Caroline Hedwall, Linda Wessberg e Sofie Bringner, la norvegese Marianne Skarpnord, la gallese Chloe Williams, la francese Lucie Malchirand (suo nel 2021 da dilettante del Ladies Italian Open), l’austriaca Christine Wolf, le indiane Tvesa Malik e Diksha Dagar e altre due iberiche, Maria Hernandez e Laura Sobron Galmes. Il montepremi è di 250.000 euro dei quali 37.500 gratificheranno la vincitrice.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca