30 Agosto 2022

Costa Crociere Official Supplier della FIG

La partnership tra la compagnia italiana e la FIG scenderà in campo per la prima volta nella prossima edizione del DS Automobiles 79° Open d’Italia. In questa occasione Costa presenterà a tutti gli appassionati la sua innovativa formula “cruise and golf”, che unisce il meglio del golf con il meglio della crociera.

Costa Crociere, marchio italiano del Gruppo Costa, compagnia leader in Europa, ha assunto la qualifica di “official supplier” della Federazione Italiana Golf. L’accordo, finalizzato grazie al contributo di Infront, Official Advisor della Federazione Italiana Golf, prevede attività di marketing per la promozione del golf e delle destinazioni turistiche ad esse collegate, con particolare attenzione all’Italia.

La nuova collaborazione scenderà in campo per la prima volta in occasione della prossima edizione del DS Automobiles 79° Open d’Italia, che si terrà dal 15 al 18 settembre presso il Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma). Costa Crociere sarà presente durante tutta la durata del torneo, nel Villaggio Commerciale che sarà allestito in occasione della manifestazione sportiva, per incontrare gli operatori del settore e il pubblico di appassionati che parteciperanno al prestigioso evento.

Con questa operazione Costa Crociere, si afferma ulteriormente come compagnia di crociere di riferimento nel mondo del golf, dal momento che è anche Official Cruise Line della Ryder Cup 2023, la sfida fra Team Europe e Team USA in programma per la prima volta in Italia, sempre al Marco Simone Golf & Country Club.

Nelle quattro giornate del DS Automobiles 79° Open d’Italia, Costa presenterà la sua innovativa formula “Cruise & Golf”, che permette ai tesserati della Federazione, e in generale a tutti i golfisti italiani e stranieri, di giocare a golf anche in vacanza, nel corso di una crociera a bordo di Costa Smeralda, la nave più innovativa della compagnia. Durante le soste della nave nelle destinazioni visitate, gli appassionati di golf potranno scegliere tra ben 23 stupendi club in cui giocare, in Italia, Francia e Spagna. Nel frattempo, le famiglie in vacanza con loro potranno godere dei servizi di bordo, o andare alla scoperta di meravigliose località grazie alle escursioni organizzate dalla compagnia. Per usufruire di “Cruise&Golf” basta acquistare una crociera di Costa Smeralda sul sito web di Costa (www.costacrociere.it) o in agenzia di viaggio, per poi aggiungere alla prenotazione uno dei due pacchetti dedicati al golf, che comprendono rispettivamente tre oppure quattro “Green Fee” per accedere ai club.

L’offerta è disponibile sulle crociere di una settimana di Costa Smeralda nel Mediterraneo occidentale, che visitano Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Palermo, Civitavecchia/Roma, ma nei prossimi mesi verrà estesa anche ad altre aree geografiche.

“Cruise & Golf” offre una vera esperienza “easy golf”, senza pensieri. Infatti, oltre alle Green Fee, la formula comprende una serie di servizi speciali per godersi al meglio l’esperienza del golf e della crociera, con il massimo della comodità. Ad esempio, il transfer dedicato dalla nave al golf club e ritorno, priorità di imbarco e sbarco ogni giorno, trasporto personalizzato e custodia a bordo dell’attrezzatura da golf, welcome kit di benvenuto in cabina, area riservata al ristorante. Inoltre, è prevista una speciale offerta dedicata ai golfisti e alle loro famiglie per gustare l’eccezionale varietà di ristoranti disponibili su Costa Smeralda – tra cui il ristorante Archipelago, che offre i menù ideati per Costa da tre grandi chef, Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León – e per provare una serie di trattamenti e servizi selezionati nella spa “Solemio” e nel beauty salon di bordo.

Per ulteriori informazioni:

 

Ufficio Stampa Costa Crociere – Tel. +39 010 5483523 / 010 5483068 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gabriele Baroni – Communication Director – cell. +39 3497668013 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Rossella Carrara – V. P. Corporate Relations & Sustainability Costa Group – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Davide Barbano – Media Relations manager – cell. 334 6525216 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.costapresscenter.com

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca