05 Dicembre 2021

SA Open: vince Daniel Van Tonder

Daniel Van Tonder Daniel Van Tonder

Daniel Van Tonder ha vinto con 272 (69 68 70 65, -16) colpi il South African Open Championship, la gara che tutti i giocatori sudafricani vorrebbero vincere e in cui il mitico Gary Player si è imposto per ben 13 volte. L’ultimo evento stagionale del Sunshine Tour era anche nel calendario del DP Wolrd Tour, sigla nuova dell’European Tour, ma la variante Omicron del Covid-19 ha fatto cambiare i piani e al torneo sono stati ammessi solo i giocatori membri del circuito.

Van Tonder, 30enne di Soweto, ha firmato l’ottavo titolo nel Sunshine Tour (con tre persi al playoff) per un palmarés che ne comprende anche uno sull’European Tour (Kenya Savannah Open a marzo scorso), grazie a un giro finale in 65 (-7) colpi, miglior score di giornata nato da otto birdie contro un bogey, con cui ha contenuto Oliver Bekker rimasto corto di un colpo (273, -15) dopo un bel duello e un ottimo 66 (-6, un eagle, cinque birdie, un bogey).

In terza posizione con 276 (-12) Hennie du Plessis, in quarta con 277 (-11) Dean Burmester, in quinta con 279 (-9) CJ du Plessis e in sesta con 280 (-6) Christiaan Bezuidenhout, che difendeva il titolo. E’ uscito al taglio, per l’ottava volta in 12 tornei a cui ha preso parte, Philip Geerts, 105° con 151 (75 76, +7).

A Van Tonder è andato un assegno di 1.278.303 rand (quasi 79.416 dollari) su un montepremi di 500.000 dollari (circa 8.033.000 dollari).

 

TERZO GIRO SOSPESO - Terzo giro sospeso per maltempo nel South African Open Championship (Sunshine Tour), che si sta svolgendo sul percorso del Gary Player Golf Club (par 72) a Sun City in Sudafrica e al quale sono stati ammessi, a causa della variante Omicron del Covid-19, solo i giocatori membri del circuito. L’evento in origine era stato organizzato in collaborazione con il DP World Tour, nuova sigla dell’European Tour.

Nella classifica provvisoria sono ai primi cinque posti, tutti fermati dopo 13 buche, Justin Harding, leader con “meno 11”, Daniel van Tonder e Oliver Bekker, secondi con “meno 10”, Hennie Du Plessis, quarto con “meno 9”, e Neil Schietekat, quinto con “meno 8”. E’ uscito al taglio, per l’ottava volta in 12 tornei a cui ha preso parte, Philip Geerts, 105° con 151 (75 76, +7) colpi

 

SECONDO GIRO - Philip Geerts, 105° con 151 (75 76, +7) colpi, è uscito al taglio nel South African Open Championship (Sunshine Tour), che si sta svolgendo sul percorso del Gary Player Golf Club (par 72) a Sun City in Sudafrica. E’ l’ottava volta che l’azzurro lascia la gara dopo 36 buche su 12 eventi disputati in stagione.

Nell’evento che tutti i giocatori sudafricani vorrebbero vincere e in cui il mitico Gary Player si è imposto per 13 volte è rimasto da solo al comando Oliver Bekker con 132 (65 67, -12), che precede di tre colpi Justin Harding e Neil Schietekat (135, -9). In quarta posizione con 137 (-7) Daniel van Tonder, Lyle Rowe ed Hennie du Plessis e in 30ª con 143 (-1) Christiaan Bezuindehout, che ormai ha poche possibilità di difendere il titolo. Il montepremi è di 500.000 dollari

 

PRIMO GIRO - Oliver Bekker e Neil Schietekat sono al vertice con 65 (-7) colpi nella 111ª edizione del South African Open Championship, il torneo del Sunshine Tour, che tutti i giocatori sudafricani vorrebbero vincere e che il mito Gary Player ha fatto suo ben 13 volte. L’evento, dopo la nuova variante Omicron sudafricana del Covid-19, è stato organizzato solo dal Sunshine Tour (non più in collaborazione con il DP World Tour) sul percorso del Gary Player Golf Club a Sun City in Sudafrica, è in forte ritardo Philip Geerts, 104° con 75 (+3, un birdie, quattro bogey), unico italiano in campo.

Oliver Bekker (un eagle, sette birdie, due bogey) e Neil Schietekat (un eagle, sei birdie, un bogey) hanno il minimo vantaggio su Bryce Easton e su Lyle Rowe (66, -6) e due colpi di margine su Hennie du Plessis, Albert Venter, Heinrich Bruiners, Hennie O’Kennedy e su Paul Boshoff (67, -5). Al 22° posto con 70 (-2) Christiaan Bezuindehout, che difende il titolo. Il montepremi è di 500.000 dollari

 

LA VIGILIA - A Sun City è tutto pronto per la 111ª edizione del South African Open Championship in programma, dal 2 al 5 dicembre, sul percorso del Gary Player Country Club. L’evento, dopo la nuova variante Omicron sudafricana, sarà organizzato solo dal Sunshine Tour (non più in collaborazione con il DP World Tour) e metterà in palio un montepremi di 500.000 dollari. Tra i 156 giocatori in gara ci sarà anche l’azzurro Philip Geerts, alla ricerca di un risultato di prestigio in un torneo dalla grande tradizione vinto per ben 13 volte da Gary Player, leggenda del golf sudafricano.

Difenderà il titolo vinto nel 2020 Christiaan Bezuidenhout, 27enne di Delmas, tra i tanti sudafricani in gara che vogliono il successo. “Vincere il South African Open Championship è il sogno di ogni golfista sudafricano e non solo”. Queste le dichiarazioni di Hennie Otto, tra i past winner della competizione (sua nel 2011) e campione, nel 2008 come nel 2014, dell’Open d’Italia.

Da Garrick Higgo a Dylan Frittelli – per entrambi un titolo in carriera sul PGA Tour – da Brandon Stone (vincitore nel 2016) a Thriston Lawrence (reduce dall’exploit al Joburg Open, evento ridotto a 36 buche sì a causa del maltempo ma anche per permettere ai tanti giocatori stranieri di rientrare in patria dopo la notizia circa la scoperta della nuova variante Covid in Sudafrica che ha portato a importanti restrizioni di viaggio in molti Paesi). Senza dimenticare Dean Burmester, George Coetzee e Justin Harding. Questi alcuni dei favoriti di una rassegna storica e da allerta rossa. Sono infatti quattro, attualmente, i giocatori costretti a saltare il torneo perché positivi al Covid: Darren Fichardt, Dylan Mostert, Teaghan Gauche e Siyanda Mwandla.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca