12 Settembre 2020

LET: titolo a Boulden, 15ª Colombotto Rosso

Amy Boulden Amy Boulden

Lucrezia Colombotto Rosso è risalita dal 27° posto e si è classificata  al 15° con 211 (70 73 68, -5) colpi nel VP Bank Swiss Ladies Open, torneo del Ladies European Tour che si è svolto sul tracciato del Golfpark Holzhäusern (par 72), a Risch-Rotkreuz in Svizzera.

Con una gran giro finale in 64 (-8, otto birdie), miglior parziale del turno, e lo score di 199 (70 65 64, -17) ha travolto le avversarie, ottenendo il primo titolo sul circuito, Amy Boulden, 27enne gallese di St. Asaph, gratificata con un assegno di 30.000 euro su un montepremi di 200.000 euro.

Ha lasciato a tre colpi l’australiana Stephanie Kyriacou (202, -14) e a cinque la svizzera Kim Metraux, la danese Emily Kristine Pedersen, a segno nel precedente Tipsport Czech Open, e la finlandese Sanna Nuutinen (204, -12), al vertice dopo due giri. In sesta posizione  con 205 (-11) la marocchina Maha Haddioui, in settima con 207 (-9) l’inglese Annabel Dimmock e in ottava con 208 (-8) l’inglese Liz Young.

Lucrezia Colombotto Rosso ha condotto il giro finale in 68 (-4) colpi con cinque birdie e un bogey. Si è ritirata Stefania Avanzo.

SECONDO GIRO - La finlandese Sanna Nuutinen, la scorsa settimana vincitrice del Flumserberg Open nel LET Access, il secondo circuito femminile continentale, ha confermato il suo ottimo momento di forma rimanendo da sola al comando con 134 (66 68, -10) colpi nel VP Bank Swiss Ladies Open, torneo del Ladies European Tour che si sta svolgendo sul tracciato del Golfpark Holzhäusern (par 72), a Risch-Rotkreuz in Svizzera. Ha perso terreno Lucrezia Colombotto Rosso, da sesta a 27ª con 143 (70 73, -1), mentre si è ritirata Stefania Avanzo, l’altra italiana in gara.

La leader è seguita a un colpo dalla gallese Amy Boulden e dalla marocchina Maha Haddioui (135, -9) e a due dalla svizzera Kim Metraux, in vetta con la Nuutinen dopo un turno, e dalla danese Emily Kristine Pedersen (136, -8), a segno nel precedente Tipsport Czech Open. In sesta posizione con 137 (-7) l’australiana Stephanie Kyriacou e in settima con 138 (-6) l’inglese Liz Young.

Sanna Nuutinen, 28enne di Helsinki con tre successi nel LETAS, ha girato in 68 (-4) colpi con cinque birdie e un bogey e Lucrezia Colombotto Rosso in 73 (+1) con quattro birdie, tre bogey e un doppio bogey. Il montepremi è di 200.000 euro con prima moneta di 30.000 euro.

PRIMO GIRO - Lucrezia Colombotto Rosso ha iniziato al sesto posto con 70 (-2) colpi il VP Bank Swiss Ladies Open sul tracciato del Golfpark Holzhäusern (par 72), a Risch-Rotkreuz in Svizzera, dove Stefania Avanzo, l’altra azzurra in gara, è 115ª con 79 (+7).

Prova a essere profeta in patria l’elvetica Kim Metraux, leader con 66 (-6) insieme alla finlandese Sanna Nuutinen, la scorsa settimana vincitrice del Flumserberg Open nel LET Access, il secondo circuito femminile continentale. Il duo è seguito a due colpi dalla spagnola Marta Sanz Barrio (68, -4) e a tre dalla gallese Becky Morgan e dalla norvegese Tonje Daffinrud (69, -3).

Lucrezia Colombotto Rosso, che ha segnato tre birdie e un bogey, è affiancata da dieci concorrenti tra le quali si trovano l’altra norvegese Marianne Skarpnord, le inglesi Gabriella Cowley e Meghan MacLaren. la tedesca Karolin Lampert e la dilettante ceca Tereza Kozeluhova. Il montepremi è di 200.000 euro con prima moneta di 30.000 euro.

LA VIGILIA - Lucrezia Colombotto Rosso e Stefania Avanzo, dopo l’escursione, per mantenere la condizione in una stagione in cui si è giocato poco, nel LET Access, il secondo circuito femminile europeo, entrambe con il 14° posto nel Flumserberg Open, tornano sul Ladies European Tour per prendere parte al VP Bank Swiss Ladies Open (10-12 settembre) sul tracciato del Golfpark Holzhäusern, a Risch-Rotkreuz in Svizzera.

Proveranno a ben figurare le elvetiche Caroline Rominger, Melanie Matzler, Kim e Morgane Metraux, insieme alla forte dilettante Elena Moosmann, in un contesto che comprende Emily Kristine Pedersen, vincitrice del precedente Tipsport Czech Ladies Open e che sarà la favorita insieme alla finlandese Sanna Nuutinen, terza nel medesimo torneo e a segno la scorsa settimana nel Flumserberg Open, e alla stessa Colombotto Rosso, che ha già ottenuto due top ten in stagione, quarta nel Tipsport Czech e settima a marzo nel South African Open, una delle tre gare disputate prima dell’emergenza sanitaria.

Nel field anche l’austriaca Christine Wolf, seconda in Repubblica Ceca, la francese Celine Herbin, le inglesi Meghan MacLaren e Charlotte Thompson, la norvegese Marianne Skarpnord, le tedesche Olivia Cowan e Laura Fuenfstueck, le spagnole Laura Sobron e Marta Sanz Barrio, la scozzese Michele Thomson, l’indiana Diksha Dagar e l’argentina Magdalena Simmermacher. Il montepremi è di 200.000 euro con prima moneta di 30.000 euro.

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca