07 Settembre 2020

Symetra: Kaufman terzo successo

kIM kAUFMAN kIM kAUFMAN

Kim Kaufman ha vinto con 205 (67 69 69, -11) colpi, dopo una corsa di testa, il Four Winds Invitational, torneo del Symetra Tour svoltosi sul percorso del Blackthorn Golf Club (par 72), a South Bend nell’Indiana, dove Roberta Liti, unica italiana in gara, si è classificata 74ª con 231 (77 71 83, +15).

Kim Kaufman, 29enne di Clark (South Carolina), ha firmato il terzo successo nel circuito, ma gioca anche sul LPGA Tour, dove ha disputato 149 gare, con dodici top ten e nessun titolo. In un combattuto turno conclusivo ha segnato cinque birdie e due bogey per il parziale di 69 (-3), che le ha permesso di contenere, sia pure di misura, il ritorno dell’australiana Robyn Choi, risalita del terzo al secondo posto con 206 (-10) dopo un 67 (-5).

Al terzo con 208 (-8) Bailey Tardy, al quarto con 211 (-5) la neopro Lucy Li e Samantha Wagner e al sesto con 212 (-4) Karoline Stormo, Lauren Coughlin, Cheyenne Woods, nipote di Tiger Woods, e l’australiana Hira Naveed. Per Kim Kaufman un assegno di 22.500 dollari su un montepremi di 150.000 dollari.

SECONDO GIRO - Roberta Liti ha recuperato con un parziale di 71 (-1), salendo dal 92° al 48° posto con 148 (77 71, -4), colpi, e ha superato il taglio nel Four Winds Invitational, torneo del Symetra Tour in svolgimento sul percorso del Blackthorn Golf Club (par 72), a South Bend nell’Indiana.

E’ rimasta al vertice con 136 (67 69, -8) Kim Kaufman, 29enne di Clark (South Carolina) con due successi nel circuito e con 149 presenze sul LPGA Tour e dodici top ten, che con un parziale di 69 (-3, cinque birdie, due bogey) è riuscita a mantenere un colpo di margine sulla prima inseguitrice, Lauren Coughlin (137, -7).

Nel giro conclusivo parteciperanno alla volata per il titolo anche Samantha Wagner e le australiane Robyn Choi e Hira Naveed, terze con 139 (-5), mentre hanno possibilità piuttosto ridotte Bailey Tardy, quarta nella money list, e la neopro Lucy Li, seste con 142 (-2), e ancor meno le sette concorrenti in ottava posizione con 143 (-1) tra le quali si trovano l’israeliana Laetitia Beck e Cheyenne Woods, nipote di Tiger Woods.

Roberta Liti ha realizzato quattro birdie, un bogey e un doppio bogey. Il montepremi è di 150.000 dollari.

PRIMO GIRO - Falsa partenza di Roberta Liti, 92ª con 77 (+5) colpi, dopo il primo giro del Four Winds Invitational, torneo del Symetra Tour in svolgimento sul percorso del Blackthorn Golf Club (par 72), a South Bend nell’Indiana.

Kim Kaufman, spesso in evidenza, si è portata al vertice con 67 colpi (-5, sei birdie, un bogey), tallonata da Elise Bradley (68, -4). In terza posizione con 69 (-3)  Savannah Vilaubi, Lauren Coughlin, Michelle Piyapattra e le australiane Robyn Choi e Hira Naveed e in ottava con 70 (-2) Andrea Wong, Janie Jackson, Bailey Tardy e Laura Wearn. Per Roberta Liti due birdie, cinque bogey e un doppio bogey. Il montepremi è di 150.000 dollari

LA VIGILIA - Il Symetra Tour propone il Four Winds Invitational (4-6 settembre), in programma sul percorso del Blackthorn Golf Club, a South Bend nell’Indiana, dove Roberta Liti proverà a dare un seguito alla buona prova con 21° posto nel precedente IOA Championship.

Nell’ottimo field le prime cinque giocatrici della money list, nell’ordine la cinese Ruixin Liu, Janie Jackson, la spagnola Fatima Fernandez Cano, che ha vinto lo IOA Championship, Bailey Tardy e Casey Danielson che dovranno vedersela con numerose agguerrite concorrenti tra le quali Marissa Steen, Kim Kaufman, Cheyenne Woods e Michelle Piyapattra, la canadese Maddie Szeryk, l’australiana Stephanie Na, la tedesca Isi Gabsa e la francese Julie Aime. Il montepremi è di 150.000 dollari

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca