04 Aprile 2020

LPGA Tour: si ricomincia il 15 luglio

Giulia Molinaro, rappresentante azzurra sul circuito Giulia Molinaro, rappresentante azzurra sul circuito

Ancora cambiamenti nel calendario del LPGA Tour. a causa della pandemia COVID-19, con rinvio di un mese della possibile ripresa dell’attività. Si sarebbe dovuto ricominciare il 19 giugno con il Walmart NW Arkansas Championship, che si sarebbe concluso il 21 giugno, seguito da un major, il KPMG Women's PGA Championship (25-28 giugno), e invece la situazione attuale ha imposto uno slittamento in avanti con diverse variazioni di date.

Il nuovo calendario prevede il ritorno in campo con il Dow Great Lakes Bay Invitational (Midland CC, Michigan) dal 15 al 18 luglio, mentre il KPMG Women's PGA Championship trova una nuova collocazione dall’8 all’11 ottobre, sempre sul percorso dell’Aronimink GC a Newtown Square in Pennsylvania.

Questo il nuovo calendario (in neretto i major):

 

15-18 luglio

Dow Great Lakes Bay Invitational

Midland C.C., Midland, Michigan

 

$ 2,3M

23-26 luglio

Marathon LPGA Classic presented by Dana

Highland Meadows G.C., Sylvania, Ohio

 

$ 2M

31 luglio - 2 agosto

ShopRite LPGA Classic presented by Acer

Seaview, A Dolce Hotel, Galloway, New Jersey

 

$ 2M

6-9 agosto

The Evian Championship

Evian Resort G.C., Evian-les-Bains, Francia

 

$ 4,1M

13-16 agosto

Aberdeen Standard Investments Ladies Scottish Open

The Renaissance Club, North Berwick, Scozia

 

$ 1,5M

20-23 agosto

AIG Women's British Open

Royal Troon G.C., Troon, Scozia

 

$ 4,5M

28-30 agosto

Walmart NW Arkansas Championship presented by P&G

Pinnacle C.C., Rogers, Arkansas

 

$ 2M

3-6 settembre

CP Women's Open

Shaughnessy G&CC, Vancouver, British Columbia, Canada

 

$2,35M

10-13 settembre

ANA Inspiration

Mission Hills C.C., Rancho Mirage, California

 

$ 3,1M

17-20 settembre

Cambia Portland Classic

Columbia Edgewater C.C., Portland, Oregon

 

$1,75M

24-27 settembre

Kia Classic

Aviara G.C., Carlsbad, California

 

$ 2M

1-4 ottobre

Meijer LPGA Classic for Simply Give

Blythefield C.C., Grand Rapids, Michigan

 

$ 2,3M

8-11 ottobre

KPMG Women's PGA Championship

Aronimink G.C., Newtown Square, Pennsylvania

 

$ 4,3M

15-18 ottobre

Buick LPGA Shanghai

Qizhong Garden G.C., Shanghai, Cina

 

$ 2,1M

22-25 ottobre

BMW Ladies Championship

LPGA International Busan, Busan, Corera del Sud

 

$ 2M

29 ottobre – 1 novembre

Taiwan Swinging Skirts LPGA

Miramar G. and C.C., New Taipei City, Taiwan

 

$ 2,2M

6-8 novembre

TOTO Japan Classic

Taiheyo Club (Minori Course), Ibaraki, Giappone

 

$ 1,5M

19-22 novembre

Pelican Women’s Championship presented by DEX Imaging

Pelican G.C., Belleair, Florida

 

$ 2M

3-6 dicembre

Volunteers of America Classic

Old American G.C., The Colony, Texas

 

$1,75M

10-13 dicembre

U.S. Women’s Open

Champions G.C., Houston, Texas

 

$ 5,5M

17-20 dicembre

CME Group Tour Championship

Tiburon G.C., Naples, Florida

 

$ 5M

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca