07 Ottobre 2019

LPGA Tour: Cheyenne Knight a sorpresa

Cheyenne Knight Cheyenne Knight

 

Cheyenne Knight, al primo anno di LPGA Tour, ha vint o con  266 (66 67 67 66, -18) il Volunteers of America Classic, svoltosi sul tracciato dell’Old American Golf Club (par 71) a The Colony in Texas, dove Giulia Molinaro, 111ª con 150 (76 74, +8), è uscita al taglio.

Cheyenne Knight ha sorpassato le avversarie con un giro in 66 (-5, cinque birdie senza bogey) e per il primo titolo sul circuito ha percepito un assegno di 195.000 dollari su un montepremi di 1.300.000 dollari.

Ha superato di due colpi Brittany Altomare e Jaye Marie Green (268, -16), quest’ultima leader dopo tre turni, e di ben sette Jane Park e l’inglese Georgia Hall, quarte con 273 (-11). Al sesto posto con 274 (-10) Katherine Perry e la nordirlandese Stephanie Meadow, all’ottavo con 275 (-9) le coreane Inbee Park, campionessa olimpica, e Jeongeun Lee6, al 16° con 279 (-5) la canadese Brooke M. Henderson, al 21° con 280 (-4) la coreana Sung Hyun Park, che difendeva il titolo, e al 23° con 281 (-3) la thailandese Ariya Jutanugarn.

 

TERZO GIRO - Jaye Marie Green, 25enne di Boca Raton (Florida) senza titoli sul LPGA Tour, è la nuova leader con 199 (67 68 64, -14) colpi del Volunteers of America Classic, in corso sul tracciato dell’Old American Golf Club (par 71) a The Colony in Texas, dove Giulia Molinaro, 111ª con 150 (76 74, +8), è uscita al taglio.

Saranno in corsa per il titolo nel giro finale, insieme alla Green, anche Cheyenne Knight, seconda con 200 (-13), Katherine Perry e Brittany Altomare, terze con 201 (-12), la coreana Sei Young Kim, quinta con 204 (-9), e Jane Park, la svedese Caroline Hedwall, la canadese Alena Sharp e la coreana Jeongeun Lee6, seste con 205 (-8). Più difficile una rimonta della coreana Inbee Park, campionessa olimpica, decima con 207 (-6), e fuori gioco la thailandese Ariya Jutanugarn, 16ª con 208 (-5), la canadese Brooke M. Henderson, 24ª con 210 (-3) e la coreana Sung Hyun Park, numero due mondiale e campionessa uscente, 29ª con 211 (-2).

Jaye Marie Green ha avuto una partenza folgorante con otto birdie sulle prime dieci buche, poi ha rallentato e ha fissato il 64 (-7) con un altro birdie e due bogey. Il montepremi è di 1.300.000 dollari.

 

SECONDO GIRO - Giulia Molinaro è rimasta al 111° posto con 150 (76 74, +8) colpi dopo 36 buche ed è uscita al taglio nel Volunteers of America Classic, torneo del LPGA Tour in corso sul tracciato dell’Old American Golf Club (par 71) a The Colony in Texas.

 

E’ scesa di ritmo la nordirlandese Stephanie Meadow, quarta con 134 (-8), che la lasciato la leadership a un terzetto con 133 (-9) formato da Brittany Altomare (67 66), Cheyenne Knight (66 67) e dalla canadese Alena Sharp (68 65).

In quinta posizione con 135 (-7) Jaye Marie Green e Katherine Perry, tra le cinque giocatrici in settima con 136 (-6) la thailandese Ariya Jutanugarn, in 12ª con 137 (-5) la coreana Inbee Park e in 20ª con 138 (-4) la canadese Brooke M. Henderson.. Salvo miracoli, è sfumata la possibilità di difendere il titolo per l’altra coreana Sung Hyun Park, numero due mondiale, 32ª con 140 (-2). Il montepremi è di 1.300.000 dollari.

 

PRIMO GIRO - Difficoltà per Giulia Molinaro, 111ª con 76 (+5) colpi, nel primo giro del Volunteers of America Classic, torneo del LPGA Tour che ha luogo sul percorso dell’Old American Golf Club (par 71) a The Colony in Texas.

E’ al vertice con 63 (-8) la nordirlandese Stephanie Meadow e la inseguono Amy Olson e Dory Carter (65, -6). In quarta posizione con 66 (-5) Cheyenne Knight, la cinese Ruixin Liu e la thailandese Moriya Juanugarn e tra le concorrenti in settima con 67 (-4) le coreane Inbee Park, campionessa olimpica, e Jeongeun Lee6, che deve il numero sul suo cognome a casi di omoninia nel circuito di casa dove ha iniziato l’attività.

Hanno un colpo in più Lizette Salas e la thailandese Ariya Jutanugarn, sorella minore di Moriya, 14.e con 68 (-3), e non sarò facile la difesa del titolo per la coreana Sung Hyun Park, numero due mondiale, solo 34ª con 69 (-2), Ritardo maggiore per la canadese Brooke M. Henderson, 58ª con 71 (par).

Stephanie Meadow, 27enne di Jordanstown con un successo sul Symetra Tour datato 2018 e che quest’anno ha giocato in coppia con Giulia Molinaro il Dow Great Lakes Bay Invitational (11.e), ha realizzato otto birdie, di cui cinque di fila, senza bogey. Per Giulia Molinaro tre birdie, quattro bogey e due doppi bogey. Il montepremi è di 1.300.000 dollari.

 

LA VIGILIA - Giulia Molinaro, in crescendo di condizione e sette volte a premio nelle ultime otto uscite, ha l’occasione per allungare la striscia nel Volunteers of America Classic (3-6 ottobre), torneo del LPGA Tour che si svolge sul percorso dell’Old American Golf Club a The Colony in Texas. L’azzurra, 31ª la scorsa settimana nell’Indy Womens in Tech, sta risalendo la classifica nella money list, dove attualmente è 92ª, per difendere la ‘carta’ e partecipare al circuito 2020.

Proverà a ripetere la prodezza dello scorso anno, quando conquistò il titolo, la coreana Sung Hyun Park, numero due mondiale, ma attualmente è in una condizione di forma precaria sottolineata dall’uscita al taglio in Canada dove anche in quella occasione era campionessa in carica.

Nel field del torneo, disertato da parecchie big, la canadese Brooke M. Henderson, la thailandese Ariya Jutanugarn, le coreane Inbee Park e Jeongeun Lee6 e le statunitensi Lizette Salas, Morgan Pressel e l’emergente Jennifer Kupcho.

Numerose le giocatrici europee tra le quali ricordiamo le inglesi Bronte Law, Charley Hull e Georgia Hall, la francese Celine Boutier, la tedesca Isi Gabsa e la ceca Klara Spilkova. Il montepremi è di 1.300.000 dollari.

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca