23 Settembre 2019

PGA Tour: Munoz prevale al playoff

Sebastian Munoz Sebastian Munoz

 

Il colombiano Sebastian Munoz ha ottenuto il primo titolo sul PGA Tour imponendosi con 270 (70 67 63 70, -18) colpi nel Sanderson Farms Championship, secondo torneo stagionale del PGA Tour 2019/2020 disputato sul percorso del Country Club of Jackson (par 72), a Jackson nel Mississippi.  

Munoz, 26enne di Bogotà, alla 47ª gara sul circuito e che in precedenza aveva ottenuto un solo successo nel Web.com Tour, ha concluso il torneo alla pari con il coreano Sung-jae Im (270 - 68 69 67 66), “rookie of the year” 2018-2019 del PGA Tour, che era in vetta dopo 17 buche grazie a otto birdie e due bogey per il 66 (-6). Munoz, autore di un 70 (-2, tre birdie, un bogey), lo ha agganciato con un putt di cinque metri per il terzo birdie di giornata alla 18 e poi lo ha superato con un par alla prima buca supplementare.

E’ rimasto fuori dallo spareggio per un colpo l’altro coreano Byeong-Hun An, terzo con 271 (-17), mentre hanno chiuso al quarto posto con 272 (-16) Kevin Streelman e il messicano Carlos Ortiz, leader con Munoz dopo tre turni. Al sesto con 273 (-15) Bronson Burgoon, George McNeill, Harris English, Dominic Bozzelli e il sudafricano Dylan Frittelli che, nel terzo giro, ha realizzato una “hole in one” (buca 10, par 3, yards 224, ferro 3). Al 28° con 279 (-9) Cameron Champ, che difendeva il titolo, e al 54° con 284 (-4) il cileno Joaquin Niemann, evidentemente scarico dopo aver ottenuto la prima vittoria sul circuito la settimana precedente nel A Military Tribute at The Greenbrier. Munoz ha ricevuto un assegno di 1.188.000 dollari su un montepremi di 6.600.000 dollari.

 

TERZO GIRO - Il colombiano Sebastian Munoz grazie a un gran 63 (-9) ha preso il comando con 200 (70 67 63,-16) colpi nel Sanderson Farms Championship, secondo torneo stagionale del PGA Tour 2019/2020 che si sta svolgendo sul percorso del Country Club of Jackson (par 72), a Jackson nel Mississippi.  

Munoz, 26enne di Bogotà, un successo nel Web.com Tour, con nove birdie senza bogey ha preso un colpo di vantaggio sul 28enne messicano di Guaalajara, tre titoli sul Web.com Tour, Carlos Ortiz (201, -15), autore di un 65 (-7, un eagle, cinque birdie). Saranno in corsa per il titolo nel turno conclusivo il coreano Byeong-Hun An, terzo con 202 (-14). l’australiano Cameron Percy, quarto con 203 (-13), e Dominic Bozzelli, Harris English, J.T. Poston, George McNeill e il coreano Sung-jae Im, quinti con 204 (-12).

Fuori gioco Zach Johnson, decimo con 206 (-10), e il campione in carica Cameron Champ, 25° con 209 (-7). In bassa classifica il cileno Joaquin Niemann, 63° con 214 (-2), evidentemente scarico dopo aver ottenuto la prima vittoria sul circuito la scorsa settimana nel A Military Tribute at The Greenbrier. Il montepremi è di 6.600.000 dollari.

Buca in uno” di Dylan Frittelli - Il sudafricano Dylan Frittelli, 13° con 207 (-9), ha realizzato una “hole in one” centrando direttamente dal tee la buca 10 (prima giocata), par 3 di 224 yards, utilizzando un ferro 3. Due buche dopo ha trovato un doppio bogey tornando in par, ma nel resto del tracciato cha segnato cinque birdie per il 67 (-5) recuperando 29 posizioni.

SECONDO GIRO - I ritardi per maltempo che hanno caratterizzato il primo giro hanno impedito anche la conclusione del secondo nel Sanderson Farms Championship, secondo torneo stagionale del PGA Tour 2019/2020 che si sta svolgendo sul percorso del Country Club of Jackson (par 72), a Jackson nel Mississippi.

Nella classifica provvisoria è in vetta con 132 (66 66, -12) il coreano Byeong-Hun An, che con sette birdie e un bogey per il 66 (-6) ha distanziato di due colpi J.T. Poston, George McNeill, Scottie Scheffler e Tom Hoge (134, -10). Possono cambiare le cose due giocatori fermati entrambi alla buca 11: Cameron Piercy, sesto con “meno 9”, e l’irlandese Seamus Power, settimo con “meno 8”. Insieme a quest’ultimo anche Harris English e il messicano Carlos Ortiz che hanno concluso con 136 (-8). A metà graduatoria il cileno Joaquin Niemann, vincitore domenica scorsa del A Military Tribute at The Greenbrier, 42° con “meno 4” alla buca 16. Il montepremi è di 6.600.000 dollari.

 

PRIMO GIRO - L’inclemenza del tempo non ha permesso la conclusione del giro iniziale del Sanderson Farms Championship, secondo torneo della stagione del PGA Tour 2019/2020 che si sta svolgendo sul percorso del Country Club of Jackson (par 72), a Jackson nel Mississippi.

E’ al vertice con 64 (-8) Tom Hoge, tallonato a un colpo da Robert Streb, dall’australiano Cameron Percy e dall’irlandese Seamus Power (65, -7). Al quinto posto con 67 (-5) Zac Blair, Zach Johnson, Mark D. Anderson e l’argentino Emiliano Grillo, ma hanno la possibilità di poter anche insidiare il leader due giocatori con lo stesso “meno 5”,  J.T. Poston, fermato dopo otto buche, e il coreano Byeong Hun An, stoppato dopo undici. E’ in undicesima posizione con 68 (-4) il cileno Joaquin Niemann, vincitore domenica scorsa del A Military Tribute at The Greenbrier, e in 57ª con “meno 1” Cameron Champ, campione in carica, che ha giocato otto buche. Il monteprem

LA VIGILIA - Cameron Champ, 24enne di Sacramento (California), difende il suo unico titolo sul PGA Tour nel Sanderson Farms Championship (19-22 settembre) in programma al Country Club of Jackson, a Jackson nel Mississippi. In un field disertato dai migliori del circuito spicca comunque il nome del cileno Joaquin Niemann, nativo di Santiago, che domenica è andato a segno nel A Military Tribute at The Greenbrier, alla 44ª apparizione sul circuito, primo giocatore della sua nazione a vincere sul PGA Tour e terzo golfista membro non americano a ottenere in 95 anni un successo prima di compiere 21 anni (li farà a novembre).

Saranno in gara anche Zach Johnson, Jason Dufner, Jimmy Walker e Lucas Glover, tutti vincitori di major, Brandt Snedeker e Bill Haas (una FedEx Cup per ciascuno), Harris English, Patton Kizzire, il canadese David Hearn, il coreano Sung Jae Im, rookie of the year 2019 del tour, l’australiano Cameron Smith e l’emergente austriaco Sepp Straka, Il montepremi è di 6.600.000 dollari.

 

Il torneo su GOLFTV - Il Sanderson Farms Championship viene teletrasmesso in diretta e in esclusiva su GOLFTV, piattaforma streaming di Discovery (info www.golf.tv/it) con collegamenti ai seguenti orari: giovedì 19 settembre e venerdì 20, dalle ore 20 alle ore 24; sabato 21 e domenica 22, dalle ore 21 alle ore 24. Commento di Maurizio Trezzi e di Matteo Delpodio.

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca