19 Agosto 2019

Symetra: gran finale di Ssu-Chia Cheng

Ssu-Chia Cheng Ssu-Chia Cheng

Ssu-Chia Cheng ha fatto suo con 203 (68 67 68, -13) colpi il FireKeepers Casino Hotel Championship, torneo del Symetra Tour - il secondo circuito femminile statunitense - che ha avuto luogo sul tracciato del Battle Creek Country Club (par 72), a Battle Creek nel Michigan, dove Silvia Cavalleri, 114ª con 150 (71 79, +6), non h superato il taglio.
La 21enne di Taiwan ha ottenuto il primo titolo nel circuito superando nel finale la sudafricana Paula Retro, seconda con 205 (-11), affiancata dalla paraguaiana Milagros Chaves. Al quarto posto con 206 (-10) la filippina Clariss Guce e al quinto con 207 (-9) Daniela Iacobelli, Vicky Hurst e l’israeliana Laetitia Beck.
Alla vincitrice è andato un assegno di 18.750 euro su un montepremi di 125.000.

SECONDO GIRO - La sudafricana Paula Reto ha mantenuto la leadership con 134 (63 71, -10) colpi nel secondo giro del FireKeepers Casino Hotel Championship, torneo del Symetra Tour - il secondo circuito femminile statunitense - che si sta svolgendo sul tracciato del Battle Creek Country Club (par 72), a Battle Creek nel Michigan, dove Silvia Cavalleri, 114ª con 150 (71 79, +6), non h superato il taglio.
La leader ha visto ridursi il suo vantaggio da quattro colpi a uno solo sulle prime inseguitrici, la paraguaiana Milagros Chaves e la taiwanese Ssu-Chia Cheng (135, -9). In quarta posizione con 136 (-8) Vicky Hurst e in quinta con 137 (-7) l’israeliana Laetitia Beck e la filippina Clariss Guce. Il montepremi è di 125.000 dollari con prima moneta di 18.750 dollari.

PRIMO GIRO - Silvia Cavalleri ha iniziato al 27° posto con 71 (-1) colpi il FireKeepers Casino Hotel Championship, torneo del Symetra Tour - il secondo circuito femminile statunitense - che si sta svolgendo sul tracciato del Battle Creek Country Club (par 72), a Battle Creek nel Michigan.
Con un ottimo 63 (-9, nove birdie) ha fatto il vuoto la sudafricana Paula Reto, che ha un margine di quattro lunghezze su Sophia Schubert e su Vicky Hurst (67, -5). In quarta posizione con 68 (-4) Erynne Lee, Esther Lee, Madison Pressel e la taiwanese Ssu-Chia Cheng e in ottava con 69 (-3) Casey Danielson, Demi Runas e la svizzera Kim Metraux.
Nello score di Silvia Cavalleri tre birdie e due bogey. Il montepremi è di 125.000 dollari con prima moneta di 18.750 dollari.

LA VIGILIA - Silvia Cavalleri, alla quinta gara stagionale, partecipa al FireKeepers Casino Hotel Championship (16-18 agosto), torneo del Symetra Tour - il secondo circuito femminile statunitense - che si svolge sul tracciato del Battle Creek Country Club, a Battle Creek nel Michigan.
Difende il titolo la spagnola Marta Sans Barrio in un contesto che vede quale grande favorita Robynn Ree, reduce dai successi negli ultimi due tornei disputati. Nel field la francese Perrine Delacour, leader dell’ordine di merito, le americane Jillian Hollis, Vicky Hurst, Daniela Iacobelli e Madison Pressel, la paraguaiana Julieta Granada, l’israeliana Laetita Beck, la canadese Maude-Aimee Leblanc, l’australiana Stephanie Na, l’iberica Maria Parra e la forte dilettante Alexa Pano. Il montepremi è di 125.000 dollari con prima moneta di 18.750 dollari.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca