21 Luglio 2019

Staysure: Winstongolf Senior Open

Costantino Rocca Costantino Rocca

Con una irresistibile progressione finale, concretizzatasi con un 63 (-9, nove birdie di cui sei nelle ultime otto buche), lo statunitense Clark Dennis (201 - 70 69 63, -15) ha bruciato praticamente sul filo di lana il grande campione spagnolo Josè Maria Olazabal (202, -14), leader dopo due giri, impedendogli di ottenere il primo successo sullo Staysure Tour nel WINSTONgolf Senior Open, disputato al WINSTONopen Course (par 72) di Vorbeck in Germania. Si è classificato al 51° posto con 224 (79 74 71, +8) colpi Costantino Rocca.
In terza posizione con 204 (-12) il sudafricano James Kingston, in quarta con 205 (-11) l’inglese James Spence e il tedesco Bernhard Langer, da cui i fans locali si attendevano sicuramente di più, e in sesta con 208 (-8) lo svizzero André Bossert, il gallese Phillip Price e il thailandese Thaworn Wiratchant.
Clark Dennis, 53enne di Houston (Texas), ha ottenuto il quinto titolo sullo Staysyre Tour (due nel Senior Italian Open) ed è stato gratificato con un assegno di 52.500 euro su un montepremi di 350.000 euro.

 

SECONDO GIRO - Il grande campione spagnolo José Maria Olazabal ha decisamente attaccato nel secondo giro ed è passato a condurre con 132 (66 66, -12) colpi nel WINSTONgolf Senior Open, torneo dello Staysure Tour, riservato agli “over 50”, che si sta svolgendo sul tracciato del WINSTONopen Course (par 72), a Vorbeck in Germania. E’ rimasto in retrovia Costantino Rocca, 56° con 153 (79 74, +9).
Olazabal, 53enne di Fuenterrabia, due Master vinti, 21 titoli sull’European Tour e quattro sul PGA Tour al netto dei major, ha realizzato il secondo 66 (-6) nel suo score con cinque birdie, un bogey e la settima “hole in one” in carriera ottenuta centrando dal tee la buca 4, par 3 di 151 metri.
Per ottenere il primo successo tra gli “over 50” Olazabal dovrà gestire nel turno conclusivo i tre colpi di margine che ha sull’inglese Gary Wolstenholme (135, -9) e i quattro sul gallese Phillip Price, sull’inglese Jamie Spence e sul tedesco Bernhard Langer (136, -8), altro grane favorito del torneo insieme al leader spagnolo. Il montepremi è di 350.000 euro.

 

PRIMO GIRO . Il messicano Esteban Toledo ha realizzato un ottimo 64 (-8) e ha sorpreso la concorrenza nel WINSTONgolf Senior Open, torneo dello Staysure Tour, riservato agli “over 50”, che si sta svolgendo sul tracciato del WINSTONopen Course (par 72), a Vorbeck in Germania. E’ in bassa classifica Costantino Rocca, 56° con 79 (+7) colpi.
Uno dei due grandi favoriti, lo spagnolo José Maria Olazabal, è al secondo posto con 66 (-6) colpi insieme al thailandese Thaworn Wiratchant, all’inglese Peter Baker e allo statunitense Dan Olsen, mentre l’altro giocatore più gettonato alla vigilia e idolo di casa, Bernhard Langer, è decimo con 68 (-4) preceduto dallo scozzese Gary Orr e dagli inglesi Jamie Spence, Roger Chapman e Gary Wolstenholme sesti con 67 (-5). Il montepremi è di 350.000 euro.
 
LA VIGILIA - Costantino Rocca partecipa al WINSTONgolf Senior Open (19-21 luglio) torneo dello Staysure Tour, riservasto agli “over 50”, che si svolge al sul tracciato del WINSTONopen Course, a Vorbeck in Germania. C’è molta attesa per vedere all’opera due grandi campioni, l’idolo di casa Bernhard Langer e lo spagnolo José Maria Olazabal, ritenuti i favoriti, ma non avranno certo vita facile.
Saranno nel field, infatti, ottimi giocatori in grado di poterli contrastare tra i quali ricordiamo i gallesi Stephen Dodd, che difende il titolo, e Phillip Price, lo statunitense Clark Dennis, l’australiano Peter Fowler, gli inglesi Paul Streeter, Roger Chapman e Philip Golding, il francese Jean-François Remesy, l’iberico Santiago Luna, gli argentini Josè Coceres e Rafael Gomez e il thailandese Thaworn Wiratchant. Il montepremi è di 350.000 euro.
 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca