24 Maggio 2019

Memorial Bordoni: vince Garcia Rodriguez

Sebastian Garcia Rodriguez Sebastian Garcia Rodriguez

Appiano Gentile, 24 maggio 2019 – Sebastian Garcia Rodriguez ha vinto con 198 (68 66 64, -12) il Memorial Giorgio Bordoni, torneo in calendario nell’Alps Tour e nell’Italian Pro Tour Banca Generali Private, disputato a La Pinetina Golf Club (par 70), ad Appiano Gentile (CO) in ricordo del tecnico federale scomparso nel 2013. Lo spagnolo ha preceduto di un solo colpo l’azzurro Edoardo Raffaele Lipparelli che ha concluso al secondo posto con lo score di 199 (62 68 69, -11) e il francese Pierre Pineau, terzo con 201 (66 66 69, -9). Buona prova per Gregory Molteni, 10° con 205 (67 71 67, -5), Stefano Pitoni e Federico Zucchetti, 13i con 206 ( -4). In evidenza i dilettanti Leonardo Bruzzone, premiato come miglior amateur, e Adalberto Montini che hanno chiuso in 16a posizione insieme a Marco Archetti con 207 (-3).

Il vincitore – Dopo il successo nell’Abruzzo Open Dailies Total 1, Sebastian Garcia Rodriguez (cugino di Sergio Garcia) conquista così il secondo titolo consecutivo in Italia sull’Alps Tour e consolida la leadership nell’Ordine di Merito. Lo spagnolo ha interrotto la striscia di vittorie azzurre nel Memorial Bordoni che durava dal 2015. L’ultima affermazione straniera nel torneo fu sempre di un iberico, Borja Virto.
“Ho giocato davvero bene per tutta la settimana. Sono molto soddisfatto tranne che per quell’errore alla buca 18 dell’ultimo giro che mi ha costretto al bogey ma per fortuna non ha compromesso la vittoria. Obiettivi stagionali? Credo di fare qualche torneo del Challenge Tour prima di tornare sull’Alps Tour per concludere la stagione”.

Gli sponsor – L’Italian Pro Tour ha il supporto di Banca Generali Private (Title Sponsor); BMW (Main Sponsor); Kappa (Official Supplier), Leaseplan (Official Supplier), Dailies Total 1 (Official Supplier). Title sponsor della Pro Am: AON. Official advisor: Infront.

Italian Pro Tour Il prossimo appuntamento del circuito di gare nazionali e internazionali organizzate dalla FIG sarà al GC Udine per il Senior Italian Open (30 maggio – 1 giugno). Sul percorso friulano scenderanno in campo le leggende del golf over 50. Un altro evento di spessore nell’ambito del Progetto Ryder Cup 2022 che sta coinvolgendo tutta l’Italia nel cammino di avvicinamento verso la prestigiosa sfida fra Team Europe e Team Usa che si disputerà al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma).

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca