29 Aprile 2019

Bregoli e Bossi tricolori match play

Virginia Bossi e Riccardo Bregoli (Foto Bellicini) Virginia Bossi e Riccardo Bregoli (Foto Bellicini)

Riccardo Bregoli (Modena) e Virginia Bossi (Tolcinasco) hanno vinto i Campionati Nazionali Match Play/ Trofeo Giuseppe Silva, che si sono svolti sul percorso del GC Castelconturbia (par 72). Hanno sconfitto in finale rispettivamente Edoardo Giletta (Biella) per 4/3 e Caterina Don (La Margherita) alla 19ª buca, la prima supplementare.

Nel torneo maschile Riccardo Bregoli ha tenuto sempre in pugno il match, malgrado la generosa difesa di Edoardo Giletta, e lo ha chiuso dopo 15 buche. Il vincitore, 21 anni, tesserato per il Modena G&CC, è al primo titolo individuale dopo due vittorie negli Assoluti a squadre con il team del suo circolo (2017-2018).

"Non posso che essere felice - ha detto - per questo successo. Sono molto soddisfatto del gioco espresso e della lunghezza dei miei colpi dal tee, che mi danno qualche cosa in più. Ho avuto un match molto difficile e complicato in semifinale contro Pietro Bovari, ma dopo averlo battuto mi sono convinto che avrei potuto puntare al titolo. Professionista? Sto pensando di fare il salto a fine anno".

Bregoli, quarto nella qualificazione appannaggio di Adalberto Montini, è giunto all’atto conclusivo superando Matteo Santopadre (3/2), Lorenzo Bruzzone (3/2), Dylan De Prosperis (2/1) e in semifinale appunto Bovari (1 up) che difendeva il titolo. Edoardo Giletta, 26° in qualifica, ha battuto Francesco Abbà (2/1), Francesco Donaggio (2/1), Alessandro Nardini (2/1) e Gregorio De Leo (20ª)

Nel campionato femminile la finale è stata avvincente, molto equilibrata e incerta fino all’ultimo, quando Virginia Bossi ha trovato il colpo determinante alla prima buca di spareggio. La 18enne tesserata per il Castello Tolcinasco GC, ha al suo attivo un tricolore Pulcine (2015) e ha fatto parte della formazione azzurra che si è imposta nell’Europeo Girls 2018.

E’ stato un successo dal sapore particolare, soprattutto perché ottenuto contro un’avversaria qualificata come Caterina Don, anche lei nella compagine italiana Campione d’Europa Girls. "Il futuro? Ora debbo pensare a conseguire la maturità - ha spiegano la Bossi - poi probabilmente prenderò la via dei College americani. Sono soddisfatta del mio gioco molto solido e dedico questo titolo alla mia famiglia"

Nel cammino verso la finale Virginia Bossi, 15ª nella qualifica vinta da Benedetta Moresco, ha eliminato Giulia Bellini (2/1), Emilie Alba Paltrinieri (alla 21ª), campionessa uscente, Erika De Martini (1 up) e Greta Minetto (3/1). Caterina Don, 12ª nella fase medal, ha sconfitto Lorenza Perini (7/5), Andreina Pupa D’Angelo (6/5), Carolina Melgrati (1 up) e Anna Zanusso (3/1).

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca