05 Febbraio 2019

IPT: ufficializzato il calendario

Guido Migliozzi, vincitore dell'ordine di merito dell'Italian Pro Tour 2018 Guido Migliozzi, vincitore dell'ordine di merito dell'Italian Pro Tour 2018

L’Italian Pro Tour Banca Generali Private alza il sipario sul calendario 2019. Nell’ambito del Progetto Ryder Cup 2022, saranno nove i tornei in programma nella 13ª edizione del circuito di gare nazionali e internazionali organizzate dalla Federazione Italiana Golf. La nuova stagione dell’Italian Pro Tour partirà ad aprile dal Golf Nazionale di Sutri (VT) con il Campionato Nazionale Open Dailies Total 1, la competizione più longeva della FIG che per la prima volta verrà disputata anche nella versione femminile.

Il grande golf da nord a sud – Dalla Valle d’Aosta, alla Puglia, passando per il Friuli, la Lombardia, l’Abruzzo e il Lazio (che ospiterà quattro tornei), l’Italian Pro Tour Banca Generali Private coinvolgerà tutto il Paese. In linea con gli obiettivi del Progetto Ryder Cup 2022 e in accordo con Infront - Official Advisor della FIG - tutte le gare abbineranno l’aspetto agonistico a quello promozionale per aumentare la popolarità del golf. Scenderanno in campo i campioni over 50 dello Staysure Tour (Senior Italian Open – GC Udine, 30 maggio-1 giugno), i talenti più promettenti del Challenge Tour (Italian Challenge Open – Terre dei Consoli GC, 27-30 giugno) e i giovani emergenti dell’Alps Tour, il terzo circuito europeo che farà tappa cinque volte in Italia. Il primo appuntamento con l’Alps Tour sarà al Miglianico Golf & Country Club dal 17 al 19 aprile per l’Abruzzo Open Dailies Total 1. Per il sesto anno consecutivo il Memorial Giorgio Bordoni presented by Aon si disputerà a La Pinetina Golf Club dal 22 al 24 maggio. L’Alps Tour si sposterà poi in Puglia per l’Acaya Open Dailies Total 1 che verrà giocato al Circolo Acaya Golf & Country dal 13 al 15 giugno. Dal 25 al 27 luglio il Golf Nazionale sarà ancora protagonista con il Nazionale Open. L’ultimo appuntamento italiano dell’Alps Tour 2019, che chiuderà anche la stagione dell’Italian Pro Tour Banca Generali Private, sarà al Golf Club del Cervino per il Cervino Open in programma dal 5 al 7 settembre.

Il green si tinge di rosa – Tra le grandi novità del circuito, spicca la presenza del Campionato Nazionale Femminile Open Dailies Total 1. Dal 12 al 13 aprile al Golf Nazionale le proette e le migliori dilettanti azzurre si contenderanno per la prima volta il titolo di campionessa italiana. Un segnale concreto dell’impegno per il movimento femminile da parte della FIG che nel 2019 lancerà il Progetto "Golf è donna". Oltre alla sfida tutta al femminile, il Golf Nazionale, circolo di proprietà della FIG, sarà il teatro di gara anche per i professionisti e per i migliori amateur che dal 10 al 13 aprile scenderanno in campo per l’edizione numero 80 del Campionato Nazionale Open.

Gli sponsor -L’Italian Pro Tour avrà il supporto del title sponsor Banca Generali Private e del main sponsor BMW. Official Supplier: Kappa, Dailies, Leaseplan. Official Advisor: Infront.

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca