18 Novembre 2018

"Golf in Piazza": successo a Milano

Golf in Piazza - Il Belvedere di Palazzo Lombardia Golf in Piazza - Il Belvedere di Palazzo Lombardia

"Golf in Piazza" conquista Milano nella quarta tappa stagionale della "Road to Rome 2022". Più di 2.500 persone hanno respirato la magia del golf a Piazza Città di Lombardia, per l’occasione trasformata in un percorso di gioco, con l’undicesima buca posizionata all’interno del Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia. Un’esperienza unica per tantissime famiglie e numerosissimi bambini che si sono cimentati gratuitamente con ferri e palline sotto lo sguardo di tecnici qualificati. "Golf in Piazza", evento organizzato dalla FIG con la collaborazione della Regione Lombardia e inLombardia, il brand di promozione turistica di Regione Lombardia, ha confermato un crescente interesse verso il golf. Tra i più incuriositi i giovani, il cui coinvolgimento è uno degli obiettivi centrali nel cammino verso la Ryder Cup 2022, che vedrà sfidarsi a Roma, presso il Marco Simone Golf & Country Club, i 12 migliori giocatori americani e 12 migliori giocatori europei.

Con la collaborazione del Comitato Regionale FIG Lombardia, rappresentato dal suo presidente Carlo Borghi, tutti i visitatori hanno ricevuto le indicazioni per iniziare a giocare a golf e nelle postazioni di Regione Lombardia e inLombardia sono stati distribuiti dei magazine turistici tematici, tra cui Golf Experience inLombardia che raccoglie tutti i campi da golf della regione. Inoltre, sono state fornite tutte le informazioni sul Passaporto turistico e sulla app gratuita inLombardia Pass, che consente di scoprire le attrazioni, le curiosità, le località e gli eventi della Lombardia dove è possibile fare check-in, condividendo l’esperienza con i propri amici sui social.

FIG e Fondazione Melanoma insieme per la prevenzione: Continua la sinergia tra FIG e la Fondazione Melanoma Onlus, impegnata nella lotta al melanoma, un tumore della pelle molto aggressivo. La Fondazione, diretta dal Prof. Paolo Ascierto, ha allestito un’area dedicata ai check-up gratuiti dove i dermatologi hanno fornito indicazioni sui corretti stili di vita da adottare come forma di prevenzione.

I partner: "Golf in Piazza" è stato organizzato dalla Federazione Italiana Golf con Regione Lombardia e inLombardia, il brand di promozione turistica di Regione Lombardia.

Con la collaborazione di Infront, Official Advisor della FIG, l'evento ha avuto il supporto di BMW (Main Sponsor); Kappa, Trenitalia, TRE, (Official Sponsor); Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Giornale (Media Partner).

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca