17 Giugno 2018

PGA China: Yeung nel playoff, 8° Zemmer

Aron Zemmer Aron Zemmer

Aron Zemmer ha ottenuto un altro bel risultato nella sua stagione in Cina classificandosi ottavo con 268 (65 70 68 65, -16) colpi nel Kunming Championship, sesto evento del PGA China Tour svoltosi al Kunming Yulongwan Golf Club (par 71), nella città da cui il circolo prende nome in Cina, dove è uscito al taglio Cristiano Terragni, 81° con 142 (68 74, par).

Ha vinto con 265 (70 65 65 65, -19) Motin Yeung 25enne di Hong Kong, ma nato a Pechino, che ha superato con un birdie alla prima buca di spareggio i due concorrenti con i quali aveva concluso alla pari la gara: l’inglese Callum Tarren (265 - 63 67 70 75) e lo statunitense Joseph Gunerman (265 - 65 67 66 67), leader dopo tre turni.

In quarta posizione con 266 (-18) il giapponese Taihei Sato e l’americano Charlie Saxon, dominatore di questa prima parte di stagione con due successi nel PGA China Tour e altrettanti nel China Tour, l’altro circuito del Paese. In sesta con 267 (-17) Quincy Quek di Singapore e l’australiano Deyen Lawson e con lo stesso score di Zemmer anche l’australiano Max McCardle e il neozelandese Luke Toomey.

Joseph Gunerman ha tenuto un buon passo con un eagle e due birde per il 67 (-4), ma non è riuscito ad evirare l’aggancio di Motin Yeung, che ha realizzato sette birdie e un bogey per il terzo 65 consecutivo, e di Callum Tarren, stesso 65 con sei birdie senza sbavature. Un 65 anche per Aron Zemmer con sei birdie in assenza di bogey.

 

TERZO GIRO - E’ rimasto in alta classifica Aron Zemmer, 14° con 203 (65 70 68, -10), nel Kunming Championship, sesto evento del PGA China Tour che si sta svolgendo al Kunming Yulongwan Golf Club (par 71), nella città da cui il circolo prende nome in Cina, dove è uscito al taglio Cristiano Terragni, 81° con 142 (68 74, par).

Cambio della guardia in cima alla graduatoria dove si sono portati con 198 (-15) il canadese Richard Jung (64 69 65) e lo statunitense Joseph Gunerman (65 67 66). Al terzo posto con 200 (-13), e anche loro in corsa per il titolo, Motin Yeung di Hong Kong, il coreano Todd Baek, l’inglese Tarren Callum, in vetta per due giri, e l’amateur cinese Yechun Yuan e all’ottavo con 201 (-12) l’australiano Deyen Lawson..

Sette birdie e un bogey per il 65 (-6) di Richard Jung e cinque birdie senza bogey per il 66 (-5) di Joseph Gunerman. Aron Zemmer ha girato in 68 (-3) colpi con un eagle, tre birdie e due bogey.  Il montepremi è di 1.500.000 renminbi (circa 197.000 euro).

 SECONDO GIRO - Aron Zemmer è sceso dal quarto al 13° posto con 135 (65 70, -7) colpi, ma è rimasto in alta classifica nel Kunming Championship, sesto evento del PGA China Tour che si sta svolgendo al Kunming Yulongwan Golf Club (par 71), nella città da cui il circolo prende nome in Cina. E’ invece uscito al taglio Cristiano Terragni, 81° con 142 (68 74, par).

E’ rimasto al comando con 130 (63 67, -12) l’inglese Callum Tarren, che precede di due colpi lo statunitense Joseph Gunerman (132, -10). In terza posizione con 133 (-9) gli inglesi William Harrold e Stephen Lewton, il coreano Todd Baek e il canadese Richard Jung e in settima con 134 (-8) gli americani Benjamin Lein e Sejum Yoon, il canadese Peter Campbell, il cinese Wenyi Huang e i giapponesi Taihei Sato e Kazuki Higa. Il montepremi è di 1.500.000 renminbi (circa 197.000 euro).

PRIMO GIRO  - Aron Zemmer, quarto con 65 (-6) colpi. e Cristiano Terragni, 19° con 68 (-3), sono partiti con il piede giusto nel Kunming Championship, sesto evento del PGA China Tour che si sta svolgendo al Kunming Yulongwan Golf Club (par 71), nella città da cui il circolo prende nome in Cina.

Guida la graduatoria con 63 (-8) l’inglese Callum Tarren, uno dei protagonisti di questa prima metà di stagione anche se non vincente, che precede di misura il canadese Richard Jung e Quincy Quek di Singapore (64, -7), mentre Zemmer ha la compagnia dello statunitense Joseph Gunerman, del coreano Todd Baek e dell’australiano Max McCardle.

In ottava posizione con 66 (-5) il giapponese Taihei Sato, l’americano Trevor Sluman, il taiwanese Chieh Po Lee e l’inglese William Harrold, un titolo nel Challenge Tour datato 2014. Solo 30° con 69 (-2) lo statunitense Charlie Saxon, assoluto dominatore della scena con quattro successi stagionali, due sul PGA China Tour e altrettanti sul China Tour, l’altro circuito del Paese.

Callum Tarren ha preso la leadership con nove birdie e un bogey, Aron Zemmer ha girato con un eagle, sette birdie e tre bogey e Cristiano Terragni ha realizzato quattro birdie contro un bogey. Come per gli tutti i tornei del circuito sin qui disputati il montepremi è di 1.500.000 renminbi (circa 197.000 euro).

LA VIGILIA - Aron Zemmer e Cristiano Terragni saranno tra i partecipanti al Kunming Championship (14-17 giugno), sesto evento del PGA China Tour in programma al Kunming Yulongwan Golf Club, nella città da cui il circolo prende nome in Cina. Si attende ancora una buona prova da Aron Zemmer, ottavo nel Guilin Championship, mentre Cristiano Terragni proverà quanto meno a evitare il taglio, come accaduto in quasi tutte le gare a cui ha preso parte.

Grande favorito è lo statunitense Charlie Saxon, assoluto dominatore della scena con quattro successi stagionali, due sul PGA China Tour e altrettanti sul China Tour, l’altro circuito del Paese. Tra i possibili protagonisti i cinesi Yi Cao, Huilin Zhang, Xuewen Luo e Jin Zhang,  gli altri americani Sejun Yooon e Paul Imondi, gli inglesi Willian Harrold e Callum Tarren, il coreano Todd Baek, il taiwanese Chiehpo Lee e i canadesi Justin Shin e Beon Yeong Lee. Come per gli tutti tornei del circuito sin qui disputati il montepremi è di 1.500.000 renminbi (circa 197.000 euro).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca