29 Agosto 2022

Epson> Hollis terzo titolo, Liti out

Roberta Liti Roberta Liti

Con una gran volata finale in 64 (-8) colpi, per uno score di 198 (68 66 64, -18), Jillian Hollis si è liberata delle tre compagne di viaggio che aveva dopo due round e ha vinto il Circling Raven Championship, sul tracciato del Circling Raven Golf Club (par 72) di Worley, nell’Idaho, dove è uscita al taglio Roberta Liti, 68ª con 144 (72 72, par)

Jillian Hollis, 25enne di Rocky River (Ohio), ha firmato il terzo titolo sul circuito segnando nove birdie, contro un bogey, che le hanno permesso di lasciare a due colpi l’australiana Robyn Choi (200, -16). In terza posizione con 202 (-14) Alexa Pano, in quarta con 203 (-13) la tedesca Polly Mack, la coreana Hyo Joon Jang e l’australiana Gabriela Ruffels e in settima con 205 (-11) Jessica Welch, che era alla pari con la vincitrice dopo 36 buche insieme a Robyn Choi e a Hyo Joon Jang.

Jillian Hollis ha percepito un assegno di 30.000 dollari su un montepremi di 200.000 dollari.

 

SECONDO TITOLO / Roberta Liti, 68ª con 144 (72 72, par), è uscita al taglio per un colpo di troppo nel Circling Raven Championship (Epson Tour) che si sta svolgendo al Circling Raven Golf Club (par 72) di Worley, nell’Idaho. L’azzurra ha raddoppiato il 72 (par iniziale) con comportamento diametralmente opposto sulle due metà del campo con quattro birdie da un lato e con due bogey e un doppio bogey dall’altro.

Quattro atlete al vertice con 134 (-10). Jessica Welch (69 65), Jillian Hollis (68 66), l’australiana Robyn Choi (68 66) e la coreana Hyo Joon Jang (67 67) e altre due australiane al quinto posto con 135 (-9), Grace Kim e Gabriela Ruffels. In settima posizione con 136 (-8) la tedesca Polly Mack e la cilena Valentina Haupt. Il montepremi è di 200.000 dollari con prima moneta di 30.000.

 

PRIMO GIRO - Roberta Liti, 73ª con 72 colpi (par, tre birdie, tre bogey), è in bilico sulla linea del taglio nel Circling Raven Championship (Epson Tour) iniziato al Circling Raven Golf Club (par 72) di Worley, nell’Idaho.

Al comando con 65 (-7) Alisa Rodriguez, la tedesca Polly Mack, la thailandese Pavarisa Yoktuan e la messicana Ana Paula Valdes, quartetto che precede di misura Allie White e le australiane Hira Naveed e Gabriela Ruffels (66, -6). Il montepremi è di 200.000 dollari con prima moneta di 30.000.

L

A VIGILIA - L’Epson Tour riparte dal Circling Raven Championship, torneo che andrà in scena sul percorso del Circling Raven Golf Club di Worley, nell’Idaho (Stati Uniti d’America) dal 26 al 28 agosto. Saranno 132 le atlete che parteciperanno all’evento, giunto alla sua seconda edizione, e tra queste sarà presente anche Roberta Liti, alla ricerca di un risultato di prestigio sul secondo circuito statunitense.

Il torneo si giocherà sulla distanza di 54 buche e metterà in palio un montepremi complessivo di 200.000 dollari con prima moneta di 30.000. Oltre a Roberta Liti, nel field ci saranno anche sette delle migliori dieci della ‘money list’: assente la leader Lucy Li (che ha già conquistato la ‘carta’ per giocare sul LPGA Tour 2023 e impegnata questa settimana sul principale circuito femminile statunitense al CP Women’s Open), gli occhi saranno puntati su Xiaowen Yin (seconda), Gabriella Then (quarta), Grace Kim (sesta), Yan Liu (settima), Kiira Riihaijarvi (ottava), Alexa Pano (nona) e Kum-Kang Park (decima).

 

Primo piano

  • Il ritorno al successo
    di Paratore: “Bisogna
    crederci, sempre”
    Il ritorno al successo di Paratore: “Bisogna crederci, sempre” 14/04/2025

    Dai successi alle difficoltà e ritorno. Dopo anni di purgatorio Renato Paratore ha ritrovato la vittoria. Negli Emirati Arabi Uniti ha dominato l’UAE Challenge, evento dell’HotelPlanner Tour, tornando a festeggiare una impresa a distanza di 1.723 giorni dall’ultima volta (British Masters sul DP World Tour nel luglio 2020). “Sono davvero felice. È stato un exploit importante perché non riuscivo ad affermarmi da molto tempo. Ho avuto dei dubbi e mi sono chiesto: ‘Ma riuscirò a tornare a vincere’? Non è stato facile, ma ce l’ho fatta. E adesso, l’obiettivo del 2025, è quello di riconquistare la ‘carta’ per il massimo circuito continentale”, spiega Paratore in una intervista a cuore aperto sui canali federali. È la storia di un predestinato, quella di Paratore. Nato il 14 dicembre del 1996 a Roma, da dilettante ha conquistato prima lo Junior Orange Bowl nel 2013 a Miami (Usa), poi, nel 2014, il Portuguese International Amateur Championship a Palmela.

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Golf Story

  • I "tre moschettieri"
    e il super maestro
    del golf italiano
    I "tre moschettieri" e il super maestro del golf italiano 15/04/2021

    Da 2 al 5 settembre prossimo tornerà l’Open d’Italia. Sarà la 78ª edizione dell’evento nato nel 1925  che però in tanti anni ha espresso solo sei vincitori italiani, due capaci di fare doppietta, Ugo Grappasonni (1950-1954) e Francesco Molinari (2006-2016) che si sono affiancati a Francesco Pasquali, a segno dell’edizione inaugurale del 1925, Aldo Casera (1948), Baldovino Dassù (1976) e a Massimo Mannelli (1980). Tra i "magnifici sei" soffermiamo l’attenzione su Aldo Casera e Ugo Grappasonni, due esponenti dei mitici "Tre moschettieri" del golf italiano. 

    Del trio faceva parte anche Alfonso Angelini, che non ebbe mai la fortuna di vincere l’Open, ma che detiene un primato probabilmente destinato a perenne imbattibilità: si impose per ben dieci volte nel Campionato Nazionale Omnium, oggi Campionato Nazionale Open.  La loro storia si intreccia con quella di un altro grandissimo personaggio, Pietrino Manca "il maestro dei maestri" che ha trascorso tutta la sua vita al Circolo Golf Roma Acquasanta

    (Cliccare sul titolo per continuare a leggere)

Viaggi

Attualità

Cerca