Stampa questa pagina
09 Ottobre 2022

Superlega: Lopez-Chacarra fa tombola

Stonehill Golf Course Stonehill Golf Course

 

Braccia al cielo, doccia di champagne, vincita milionaria. A Bangkok, Eugenio Lopez-Chacarra fa festa dopo l'exploit nel LIV Golf Invitational Bangkok. In testa dal primo al terzo round, l'iberico sullo Stonehill Golf Course (par 72), aperto quest’anno a nord della capitale, si è imposto con un totale di 197 (65 63 69, -19) colpi, superando l'americano Patrick Reed, secondo con 200 (-16). Dietro di loro con 201 (-15) gli inglesi Paul Casey, Richard Bland e lo statunitense Sihwan Kim. All’ottavo posto con 203 (-13) Brooks Koepka,, al 14° con 206 (-10) Bryson DeChambeau e al 15° con 207 (-9) Dustin Johnson.  

Il primo successo in carriera nella Superlega Araba ha fruttato a Lopez-Chacarra 4 milioni di dollari ( su 20.000.000 di montepremi da dividere tra 48 concorrenti) solo per quel che riguarda la gara individuale. A cui devono aggiungersene altri 750.000 per l'affermazione nella competizione a squadre con il team "Fireballs GC" guidato dal connazionale Sergio Garcia e composto anche dai messicani Carlos Ortiz e Abraham Ancer. Per i team vi sono in palio 5.000.000 di dollari: tre milioni sono andati alla compagine prima classificata, 1,5 milioni alla seconda (Crushers GC, DeChambeau, Casey, Howell, Lahiri) e 500.000 dollari alla terza (Cleeks GC, Bland, Kanter, Kaymer, McDowell).

Bottino pieno per Lopez-Chacarra, 22enne di Madrid, passato al professionismo da pochi mesi dopo una brillante carriera da amateur (è stato a lungo il numero 1 al mondo tra i dilettanti) e una laurea negli USA.

SECONDO GIRO - Ancora una grande prova a Bangkok per Eugenio Lopez-Chacarra. Lo spagnolo dopo il secondo round del LIV Golf Invitational Thailand è rimasto da solo al comando della classifica con un totale di 128 (65 63, -16) colpi, cinque di vantaggio nei confronti dell'inglese Richard Bland e degli americani Patrick Reed, Harold Varner III e Sihwan Kim, tutti 2/i con 133 (-11). In ritardo Dustin Johnson, 27é con 140 (-4).
Allo Stonehill Golf Course (par 72), Lopez-Chacarra si è reso protagonista con un parziale in 63 (-9) che gli ha permesso di staccare tutti e avvicinare il primo successo nella Superlega araba. Il 22enne di Madrid, passato al professionismo da pochi mesi dopo una brillante carriera da amateur (è stato a lungo il numero 1 al mondo tra i dilettanti) e una laurea negli Usa, sogna l'affermazione in un evento che garantisce, al vincitore della gara individuale, 4 milioni di dollari di montepremi.
Anche nel torneo a squadre Lopez-Chacarra sta trascinando all'impresa il "Fireballs GC", team guidato dal connazionale Sergio Garcia e composto pure dai messicani Abraham Ancer e Carlos Ortiz. Ad un round dal termine con "-34" sono in controllo sul "Niblicks GC", 2/i con "-27"

 

PRIMO GIRO - Il LIV Golf Invitational Thailand a Bangkok inizia nel segno dell'equilibrio con i big costretti subito ad inseguire. Allo Stonehill Golf Course (par 72), dopo il primo round guidano la classifica del torneo della Superlega araba, con uno score di 65 (-7), lo spagnolo Eugenio Lopez-Chacarra, l'inglese Richard Bland e il sudafricano Branden Grace. A tallonarli, entrambi 4/i con 66 (-6), ecco invece l'australiano Marc Leishman e l'inglese Ian Poulter. Nella Top 10, tra i favoriti della vigilia, c'è pure l'americano Brooks Koepka, che condivide la 6/a posizione (67, -5) con altri quattro giocatori.
E' invece 22/o con 70 (-2) lo statunitense Dustin Johnson, ex numero 1 al mondo. Mentre l'australiano Cameron Smith, terzo nel world ranking, è 41/o con 72 (par). Condividono la 14/a piazza con 69 (-3) gli americani Phil Mickelson e Bryson DeChambeau. La competizione a squadre vede invece il team Fireballs GC - composto da Sergio Garcia, Abraham Ancer, Carlos Ortiz e Lopez-Chacarra - in testa al leaderboard con un totale di "-14".

 

LA VIGILIA - Va in scena il sesto evento del LIV Golf. Si gioca a Bangkok, in Thailandia, dal 7 al 9 ottobre il LIV Golf Invitational Bangkok sul percorso del Stonehill Golf Course, a nord della capitale, aperto quest’anno. Come di consueto saranno due gare in una con classifica individuale e a squadre. In campo 48 concorrenti (che ruotano tra i 69 che hanno aderito fino ad ora alla Superlega Araba), divisi in 12 team di quattro elementi.

Attesi in particolare alla prova gli statunitensi Dustin Johnson, Bryson DeChambeau, Brooks Koepka, Matthew Wolff e Phil Mickelson, che per la verità non sta brillando, l’australiano Cameron Smith, vincitore del precedente torneo a Chicago, e i due thailandesi  Phachara Khongwatmai e Sadom Kaewkanjana. Tra le dodici compagini super favorito il quartetto “4 Aces GC” con Dustin Johnson, Pat Perez, Patrick Reed e Talor Gooch, che ha vinto nelle ultime quattro gare (Portland, Bedminster, Boston e Chicago), fallendo il bersaglio solo nel torneo d’apertura a Londra (quinti)

Non cambia il montepremi. Per la competizione individuale saranno in palio 20 milioni di dollari con prima moneta di 4.000.000 di dollari. Per quella a squadre premio complessivo di 5.000.000 di dollari, di cui 3.000.000 andranno alla formazione che farà sua la contesa, 1.500.000 alla seconda e 500.000 alla terza.